Meteo: Aprile furioso proprio durante la Settimana Santa
Non ci sono più dubbi riguardo il ritorno del maltempo in Italia dopo una primissima parte di aprile tutto sommato stabile e tranquilla. Le condizioni meteo potrebbero improvvisamente peggiorare sul finire della settimana, ovvero durante la Domenica delle Palme, cominciando dalle regioni del Nord. Occhio da Domenica! Il responsabile di questo nuovo peggioramento del […] Meteo: Aprile furioso proprio durante la Settimana Santa

Non ci sono più dubbi riguardo il ritorno del maltempo in Italia dopo una primissima parte di aprile tutto sommato stabile e tranquilla. Le condizioni meteo potrebbero improvvisamente peggiorare sul finire della settimana, ovvero durante la Domenica delle Palme, cominciando dalle regioni del Nord.
Occhio da Domenica!
Il responsabile di questo nuovo peggioramento del meteo sarebbe una perturbazione di stampo atlantico che avrebbe come focus principale Spagna e Francia, ma i suoi lembi più orientali potrebbero interessare le regioni del Nord, causando acquazzoni e temporali. L’apice dell’instabilità legata a questa perturbazione atlantica è atteso nella giornata di lunedì 14 aprile, soprattutto al Nord e sul medio-alto Tirreno, ma in questo caso si tratterà del passaggio di un fronte instabile abbastanza veloce.
Discorso molto diverso invece per la seconda perturbazione del periodo pasquale: tra il 16 e il 18 aprile, ovvero nel cuore della Settimana Santa, gran parte d’Italia potrebbe ritrovarsi alle prese con una depressione molto profonda, alimentata da correnti fresche e vigorose provenienti dal nord Atlantico. In effetti, la perturbazione della Domenica delle Palme potrebbe semplicemente fare da apripista per la seconda ondata di maltempo, ancor più intensa e ben organizzata, che potrebbe portare piogge e temporali intensi su gran parte del Nord e delle regioni centrali.
Scirocco e temperature in aumento
Contemporaneamente, questo ciclone potrebbe innescare venti di scirocco molto forti, a tratti tempestosi, sulle regioni del Sud e sul versante adriatico, dove le temperature potrebbero salire ben oltre le medie del periodo, tanto da sfiorare i 27 o addirittura i 30 °. Insomma, sembrano esserci tutti gli ingredienti per condizioni meteo piuttosto estreme, con contrasti significativi tra Sud e Nord Italia.
Questa forte perturbazione potrebbe agire sul centro-Nord in particolar modo tra il 17 e il 18 aprile, dopodiché, nella giornata di Pasqua, la situazione potrebbe gradualmente volgere al miglioramento.
Tuttavia, le previsioni meteo per Pasqua e Pasquetta non sono assolutamente ancora definite e dovremo attendere qualche altro giorno per avere informazioni più affidabili a riguardo.