Meta, più sicurezza per gli adolescenti su Instagram, Facebook e Messenger
Introdotte limitazioni per adolescenti sotto i 16 anni
Meta ha annunciato nuove restrizioni integrate negli Account per Teenager di Instagram, destinate agli utenti di età inferiore ai 16 anni. Le novità riguardano in particolare la possibilità di effettuare dirette video e la gestione delle immagini ricevute tramite messaggi privati (DM). Gli adolescenti non potranno più avviare Dirette a meno che non ricevano l'autorizzazione di un genitore. Inoltre, per disattivare la funzione che sfoca automaticamente le immagini potenzialmente contenenti nudità nei DM, sarà necessario il consenso dei genitori.
Le modifiche si aggiungono alle protezioni già presenti negli Account per Teenager, introdotti l'anno scorso su Instagram per ridurre il rischio di contatti indesiderati e limitare l'esposizione a contenuti inappropriati. Secondo i dati forniti da Meta, il 97% degli adolescenti tra i 13 e i 15 anni ha mantenuto attive le impostazioni restrittive predefinite. Il sistema prevede che i nuovi account degli utenti minorenni siano automaticamente impostati con le limitazioni specifiche per adolescenti, modificabili solo previo consenso genitoriale.
ACCOUNT PER TEENAGER SU FACEBOOK E MESSENGER
Le stesse misure verranno progressivamente implementate anche su Facebook e Messenger, in cui saranno introdotti gli Account per Teenager con protezioni analoghe a quelle già applicate su Instagram. Il sistema mira a controllare i contenuti visibili, limitare i contatti non autorizzati e regolare il tempo trascorso sulle piattaforme. Tra le funzioni previste, ci sono la modalità privata attivata di default, restrizioni sulle notifiche notturne e promemoria per interrompere l’uso dopo 60 minuti consecutivi.
Il rilascio inizierà negli Stati Uniti, Regno Unito, Australia e Canada, per poi estendersi ad altri Paesi. Secondo Meta, queste iniziative intendono offrire ai genitori uno strumento aggiuntivo per gestire l’esperienza online dei figli su tutte le principali applicazioni del gruppo.
RISCONTRO POSITIVO DA PARTE DELLE FAMIGLIE
Meta riferisce che, da settembre 2024, oltre 54 milioni di adolescenti in tutto il mondo sono passati agli Account per Teenager. Il dato si riferisce agli utenti attivi mensili, cioè a chi ha effettuato l’accesso o interagito con le piattaforme nell’ultimo mese.