Mercati: Franco svizzero atteso ancora in ascesa

Negli ultimi cinque mesi il cambio tra Euro e Franco Svizzero (Eur/Chf) ha generato un movimento al rialzo dell’oltre il 5%, a seguito del raggiungimento di uno dei supporti protagonisti delle più importanti ripartenze rialziste degli ultimi due anni in zona 0,9245 . Questo movimento rialzista è però terminato al raggiungimento di due importanti resistenze:... Leggi tutto

Apr 4, 2025 - 11:16
 0
Mercati: Franco svizzero atteso ancora in ascesa

Negli ultimi cinque mesi il cambio tra Euro e Franco Svizzero (Eur/Chf) ha generato un movimento al rialzo dell’oltre il 5%, a seguito del raggiungimento di uno dei supporti protagonisti delle più importanti ripartenze rialziste degli ultimi due anni in zona 0,9245 .

Questo movimento rialzista è però terminato al raggiungimento di due importanti resistenze: una statica e posta in zona 0,9640 toccata il cinque marzo 2025 (tratteggiata con linea verde sul grafico sottostante), abbinata alla seconda resistenza posta in zona 0,9600 toccata il giorno successivo e una dinamica (tratteggiata con una linea obliqua bianca sul grafico).

Il raggiungimento dei corsi di queste due zone ha portato un forte aumento di volatilità susseguito da un aumento costante di volumi.

Lo squilibrio tra la domanda e l’offerta ha portato anche, per quanto concerne l’analisi sulla price action, alla formazione di un pattern di inversione di tendenza al ribasso (si veda la freccia rossa sul grafico).

Quest’ultimo denominato bearish harami è uno dei pattern più diffusi sulle zona sensibili in quanto dimostra incertezza da parte del mercato di proseguire verso il trend delineato.

Il bearish harami è un pattern che necessita di conferma: bisogna quindi attendere una conferma data dalla chiusura della candela successiva al pattern. E solo se quest’ultima risulterà essere più bassa della candela precedente allora il pattern potrà dirsi confermato.

La conferma su quest’ultimo è arrivata sulla candela del 31 marzo, giorno nel quale ho deciso di impostare un ordine ribassista a 0,95536 decidendo appositamente di entrare sulla candela settimanale a seguito di un retest per rendere più accurato il rischio rendimento.

L’obiettivo dell’operazione in termini di target si stanzia in zona 0,93350.

Lo stop loss invece l’ho inserito a 0,96339 generando così un rischio/rendimento di 1:2,15.

Supporti e resistenze

  • Supporto 1: 0,93340 (settimanale)
  • Supporto 2: 0,9245 (settimanale)
  • Resistenza 1: 0,9640 (settimanale)
  • Resistenza 2: 0,9825 (settimanale)

A cura di Christian Poggesi, analista e strategist di B.T.F. Company