Manifesto per una normativa a prova di AI: un appello per l'innovazione legislativa

L'obiettivo è l'adozione di formati 'machine-readable' per le leggi, consentendo analisi più rapide e trasparenti con l'AI

Mar 4, 2025 - 11:33
 0
Manifesto per una normativa a prova di AI: un appello per l'innovazione legislativa

È stato presentato alla Camera dei Deputati il "Manifesto per una normativa a prova di AI", un'iniziativa che mira a cambiare il modo in cui le leggi vengono redatte e analizzate in Italia. L'obiettivo principale è quello di introdurre formati "machine-readable" nella regolamentazione, consentendo così l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per una fruizione digitale e un'analisi più efficiente delle norme.

L'iniziativa, promossa da Aptus.AI, una delle aziende più innovative nel settore RegTech, ha ricevuto il sostegno di importanti figure del mondo accademico, giuridico e istituzionale. Tra i sostenitori, l'On. Giulio Centemero, l'On. Giulia Pastorella e il Sen. Lorenzo Basso, che hanno sottolineato l'importanza di questa innovazione per il futuro della legislazione italiana.

LEGGI INTERPRETABILI

L'adozione di formati "machine-readable", come lo standard Akoma Ntoso, consentirebbe di rendere le leggi facilmente interpretabili dalle macchine. Questo si tradurrebbe in analisi più rapide ed efficaci, maggiore trasparenza, semplificazione dell'accesso alle norme e una migliore valutazione dell'impatto delle norme.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE