L’Oréal azzera le emissioni in Europa: solo energia 100% rinnovabile nei suoi siti

Il mondo industriale sta cambiando e le aziende che non integrano la sostenibilità nella loro strategia rischiano di restare indietro. L’Oréal, colosso globale della cosmetica, ha fatto un passo decisivo in questa direzione: a partire da dicembre 2024, tutte le sue attività in Europa sono alimentate esclusivamente da energia rinnovabile. Questo risultato si inserisce nel...

Apr 2, 2025 - 10:41
 0
L’Oréal azzera le emissioni in Europa: solo energia 100% rinnovabile nei suoi siti

Il mondo industriale sta cambiando e le aziende che non integrano la sostenibilità nella loro strategia rischiano di restare indietro. L’Oréal, colosso globale della cosmetica, ha fatto un passo decisivo in questa direzione: a partire da dicembre 2024, tutte le sue attività in Europa sono alimentate esclusivamente da energia rinnovabile. Questo risultato si inserisce nel più ampio piano “L’Oréal for the Future“, che mira a raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030.

Energia rinnovabile

Il percorso verso la sostenibilità non si costruisce da un giorno all’altro. Nel 2023, l’83% dei siti globali di L’Oréal operava con energia rinnovabile, un incremento significativo rispetto al 34% del 2019. L’Europa, con 19 dei 38 stabilimenti dell’azienda, ha giocato un ruolo importante in questo processo, dimostrando come le grandi imprese possano ridurre il loro impatto ambientale senza compromettere la crescita economica. In Italia, l’Oréal ha sede a Milano ma anche un centro logistico a Villanterio e uno dei principali centri produttivi a Settimo Torinese.

Ma L’Oréal non si ferma qui. Oltre all’uso di energia pulita, il gruppo sta sviluppando soluzioni innovative per minimizzare le emissioni lungo l’intera filiera produttiva, dalla ricerca all’imballaggio. Entro il 2030, il 95% degli ingredienti utilizzati nei prodotti sarà di origine vegetale o derivato da processi circolari, riducendo ulteriormente l’impronta ambientale.

ESG e competitività

L’adozione di pratiche ESG (Environmental, Social, and Governance) non è solo una questione etica, ma anche un fattore di competitività. I consumatori sono sempre più attenti alla sostenibilità dei prodotti che acquistano, e le normative ambientali stanno diventando sempre più stringenti. In questo contesto, L’Oréal non si limita a rispondere alle richieste del mercato, ma anticipa le tendenze, ponendosi come leader nell’innovazione sostenibile.

Il passaggio al 100% di energia rinnovabile in Europa è, fa sapere il Gruppo, quindi più di una dichiarazione d’intenti: è una dimostrazione concreta di come un’azienda multinazionale possa ridurre il proprio impatto ambientale e, al tempo stesso, rafforzare il proprio posizionamento competitivo.

Oltre alla riduzione delle emissioni di CO2, L’Oréal sta investendo in economia circolare, imballaggi riciclabili e tecnologie innovative per la beauty tech. L’obiettivo è chiaro: creare prodotti che siano non solo efficaci e sicuri, ma anche rispettosi dell’ambiente.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Leggi anche: