L’NFL investe sul calcio: i San Francisco 49ers acquistano i Rangers Glasgow

Svolta storica nel Mondo dello sport, una squadra di NFL ne acquista una di calcio. Si tratta dei San Francisco 49ers, quinta franchigia più ricca di tutto il campionato di football americano, che ha messo nel mirino i Rangers Glasgow. La 49ers Enterprises ha già trovato un accordo per rilevare almeno il 51% delle azioni […] L'articolo L’NFL investe sul calcio: i San Francisco 49ers acquistano i Rangers Glasgow proviene da ilBollettino.

Mar 29, 2025 - 15:00
 0
L’NFL investe sul calcio: i San Francisco 49ers acquistano i Rangers Glasgow

Svolta storica nel Mondo dello sport, una squadra di NFL ne acquista una di calcio. Si tratta dei San Francisco 49ers, quinta franchigia più ricca di tutto il campionato di football americano, che ha messo nel mirino i Rangers Glasgow. La 49ers Enterprises ha già trovato un accordo per rilevare almeno il 51% delle azioni del club a fronte di un investimento di circa 50 milioni di sterline.

Il portafoglio sportivo dei San Francisco 49ers

La 49ers Enterprises, società che gestisce gli investimenti dei San Francisco 49ers, ha posto un obiettivo chiaro: allargarsi al Mondo del calcio e puntare ai club di Champions League. La franchigia della NFL è oggi di proprietà della famiglia York, che vanta un patrimonio netto di 6 miliardi di dollari e che vuole alimentare ulteriormente il proprio portafoglio sportivo. In che modo? Con una serie di mosse già messe nero su bianco, tra le quali spicca la volontà di vendere delle quote societarie. Per il 10% delle azioni in Borsa, la valutazione è di 9 miliardi di dollari. Una cifra monstre ma non così insolita nel football americano. Lo scorso dicembre i Philadelphia Eagles hanno ceduto l’8% delle proprie quote a 8,3 miliardi di dollari.

L’ingresso del Private Equity

La tendenza crescente dei gruppi proprietari di squadre in NFL sembra essere quella di affidarsi ai fondi di Private Equity. È successo proprio ai Philadelphia Eagles, che hanno valutato diverse proposte da investitori terzi prima di affidarsi a un privato. Ma anche ai Miami Dolphins, che hanno venduto il 10% delle proprie quote ad Ares Management e al co-fondatore di Alibaba Joe Tsai. Il tutto al prezzo di 8,1 miliardi di dollari. I New York Giants hanno già assunto Moelis & Co. per trovare fondi disposti ad acquistare quote di minoranza e la strada verrà probabilmente percorsa anche dai San Francisco 49ers.

Gli obiettivi per i Rangers Glasgow

Intanto, per la squadra di NFL c’è da pensare a una strategia mirata per far accrescere il valore sportivo e finanziario dei Rangers Glasgow. Con l’obiettivo di renderla una nuova potenza del calcio mondiale e di poterla rivendere negli anni a seguire, così da avere un ritorno economico. Oggi la squadra scozzese, rivale storica del Celtic, ha un valore netto stimato di 79,45 milioni di euro. Gioca nello stadio Ibrox, costruito nel 1899 e ristrutturato l’ultima volta nel 1990-91. Uno dei grandi obiettivi della nuova proprietà potrebbe essere quello di dar vita a un impianto tutto nuovo. Se n’era già parlato qualche anno fa, con un piano di demolizione e ricostruzione della struttura che sarebbe venuto a costare circa 700 milioni di sterline.©

                        </div>
                                            <div class= Leggi Di Più