LIVE Sinner-De Jong 4-1, ATP Roma 2025 in DIRETTA: doppio break per l’azzurro, che sale di livello
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DI BERRETTINI-RUUD (NON PRIMA DELLE 19.00) 40-15 Palla corta vincente di De Jong. 30-15 Lunga la risposta di rovescio dell’azzurro. 15-15 Serve&volley di De Jong, risposta vincente di Sinner con il rovescio incrociato. 15-0 Palla corta di De Jong. Sinner ci arriva a fatica e […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DI BERRETTINI-RUUD (NON PRIMA DELLE 19.00)
40-15 Palla corta vincente di De Jong.
30-15 Lunga la risposta di rovescio dell’azzurro.
15-15 Serve&volley di De Jong, risposta vincente di Sinner con il rovescio incrociato.
15-0 Palla corta di De Jong. Sinner ci arriva a fatica e l’olandese deve solo appoggiare la volée di diritto.
4-2 Arriva completamente in atteso il break di De Jong. Brutto game per Sinner, che sbaglia ancora e mette in corridoio un altro diritto incrociato.
15-40 In rete il diritto incrociato dal centro dell’italiano.
15-30 Palla corta di Sinner, che poi gioca un pallonetto non preciso e subisce lo smash dell’avversario.
15-15 De Jong non regge lo scambio e Sinner sfonda con l’ennesima bordata di diritto incrociato.
0-15 Lungo il diritto dal centro dell’italiano.
16.48 Com’era normale che fosse, Sinner sta gradualmente alzando il suo livello dopo qualche errore di troppo in avvio. C’è anche un discreto vento a condizionare gli scambi. Non era poi abituato da tanto tempo a giocare di pomeriggio ed in pieno sole.
4-1 Doppio break per il n.1 De Jong gioca un serve&volley e si butta disperatamente a rete. Sinner gioca una potente risposta di rovescio che l’olandese non riesce a gestire con la volée: la palla è lunga.
30-40 Sinner prende la rete e gioca una splendida volée di diritto di puro istinto. Non era semplice, ottimo riflesso.
30-30 Ace al centro del n.93.
15-30 Scambio migliore della partita per De Jong, che riesce a far correre l’azzurro e poi chiude con la volée di diritto.
0-30 Risposta profonda e diritto lungolinea vincente del n.1, che man mano sta salendo di livello.
0-15 Palla corta telefonata di De Jong, Sinner ci arriva facilmente e chiude con il diritto incrociato.
3-1 Stupendo e inatteso serve&volley di Sinner, che appoggia una delicatissima volée di diritto. Colpo davvero ben giocato.
A-40 Servizio, diritto e comoda volée di rovescio per Sinner.
40-40 Il passante di diritto di De Jong, dopo aver colpito il nastro, beffa Sinner e rimane in campo.
40-30 Battuta esterna vincente dell’italiano.
30-30 Largo, non di poco, il rovescio lungolinea di Sinner. Due errori insoliti per lui. Ma ricordiamoci sempre i 3 mesi di inattività.
30-15 Brutto back di rovescio del n.93, palla in rete.
15-15 Sinner spara fuori un diritto incrociato con il campo spalancato.
15-0 Diritto incrociato pesante di Sinner, in rete il rovescio dell’olandese.
2-1 Break di Sinner. Risposta profondissima di rovescio sulla riga, lungo il successivo rovescio del n.93.
15-40 Sinner fa ancora male con un diritto incrociato dal centro.
15-30 Servizio esterno vincente dell’olandese, Sinner stecca la risposta di diritto.
0-30 De Jong affossa in rete un diritto a sventaglio in uscita dal servizio.
0-15 Primo doppio fallo della partita per De Jong.
1-1 Ace esterno per il n.1 al mondo.
40-30 L’azzurro comanda da fondo e chiude con un imprendibile diritto incrociato dal centro.
30-30 Servizio e diritto di Sinner, che avanza a rete e viene infilato dal perfetto pallonetto di De Jong.
30-15 Sinner gioca una seconda molto lavorata, lunga la risposta di diritto dell’orange.
15-15 Accelerazione di diritto dal centro di De Jong che sorprende l’italiano.
15-0 Battuta vincente al centro di Sinner.
0-1 Battuta vincente al centro. L’olandese ha annullato 2 palle break nel game d’apertura.
A-40 De Jong regge bene lo scambio da fondo e Sinner mette il rovescio incrociato in rete.
40-40 Battuta vincente al centro, larga la risposta di diritto in allungo dell’italiano.
40-A In rete il diritto di De Jong, che ha anche rischiato di scivolare.
40-40 Largo il diritto lungolinea di Sinner. Si vede a occhio che il n.1 deve ancora trovare le misure.
30-40 Lungo il diritto di De Jong in uscita dal servizio.
30-30 In rete la risposta di rovescio di Sinner sulla seconda al corpo dell’avversario.
15-30 Risposta profonda di Sinner, in rete il rovescio dell’olandese.
15-15 Battuta esterna vincente del n.93.
0-15 Sul nastro la palla corta dell’olandese in uscita dal servizio.
16.22 Inizia la partita con De Jong in battuta.
16.19 L’olandese ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire per primo.
16.18 De Jong è n.93 al mondo, ma è già sicuro di diventare n.87 grazie ai sedicesimi raggiunti a Roma.
16.16 Inizia la fase di riscaldamento.
LA DIRETTA LIVE DI PAOLINI-OSTAPENKO NON PRIMA DELLE 12.30
16:16 Accolti dall’applauso del pubblico del Campo Centrale entrano in campo Jannik Sinner e Jesper De Jong.
16:13 De Jong, numero 93 del ranking ATP, ha sfruttato a pieno la buona sorte dopo la sconfitta nel turno di qualificazione contro il brasiliano Seyboth Wild. L’olandese ha dapprima superato agevolmente il kazako Shevchenko, per poi lasciare le briciole allo spagnolo Davidovich Fokina.
16:11 Accolto da re Jannik Sinner e rientrato dopo lo stop dovuto alle note vicende del caso WADA. Servono minuti di tennis ufficiale per ritrovare il suo miglior livello in ottica Roland Garros.
16:09 Il vincente dell’incontro troverà agli ottavi uno tra l’argentino Francisco Cerundolo e l’austriaco Sebastian Ofner. Match in corso in questi istanti con il sudamericano avanti di un set ed un break.
16:06 Quello che andremo a commentare sarà il secondo confronto diretto tra i due. A gennaio 2024 infatti l’altoatesino rifilò un triplice 6-2 al neerlandese nel secondo turno degli Australian Open.
16:01 Jasmine Paolini supera per 7-5 6-2 la lettone Jelena Ostapenko regalando la prima gioia odierna al pubblico del Foro Italico. Tra poco meno di 20 minuti toccherà dunque a Jannik Sinner. Il n.1 ATP attende l’olandese Jesper De Jong.
15:18 Appena concluso un combattutissimo primo parziale tra Paolini ed Ostapenko, con l’azzurra impostasi per 7-5. Al termine di questo incontro spazio a Sinner-De Jong.
15.11 Ancora in corso il primo set tra Paolini e Ostapenko. A questo punto Sinner-De Jong non inizierà (almeno) prima delle 16.00.
13.54 La partita tra Jasmine Paolini e Jelena Ostapenko, che precede la sfida Sinner-de Jong, inizierà con un notevole ritardo. Si stima alle 14.10. Pertanto, il confronto tra l’azzurro e l’olandese potrebbe iniziare non prima delle 16.00.
13.52 Terminata in questo momento la partita tra l’americana Stearns e la giapponese Osaka. Il successo è andato alla statunitense sullo score di 6-4 3-6 7-6 (4), in un match durato 2 ore e 43 minuti di gioco. Una durata che ha, inevitabilmente ritardato tutto il programma sul Centrale.
12.31 La partita tra l’americana Stearns e la giapponese Osaka si prolunga. Dopo che la statunitense ha conquistato il primo parziale col punteggio di 6-4, la nipponica ha risposto col 6-3 nel 2° set. A questo punto il prolungamento di questo incontro potrebbe dilatare i tempi d’attesa per Sinner-de Jong, comunque prevista non prima delle 15.00.
11:41 Amici di OA Sport ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta di Sinner-De Jong. Iniziato regolarmente il programma sul Campo Centrale con il match femminile tra l’americana Stearns e la giapponese Osaka. A seguire spazio a Paolini-Ostapenko, poi la sfida tra Jannik Sinner e l’olandese Jesper De Jong. Ricordiamo che il numero uno del mondo scenderà in campo in ogni caso non prima delle 15.00.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale del match di terzo turno dell’ATP Masters 1000 di Roma tra Jannik Sinner ed il lucky loser olandese Jesper De Jong. Secondo confronto diretto tra i due a distanza di un anno e mezzo dal triplice 6-2 rifilato dall’azzurro al neerlandese nel secondo turno degli Australian Open 2024. Il vincente dell’incontro sfiderà agli ottavi uno tra l’argentino Francisco Cerundolo e l’austriaco Sebastian Ofner.
Sinner, ventitreenne di Sesto Pusteria, arriva all’appuntamento capitolino dopo aver scontato lo stop di 3 mesi per le note vicende riconducibili al caso WADA. Accolto trionfalmente dal pubblico italiano il numero uno del mondo ha superato all’esordio in due parziali l’argentino Mariano Navone. L’altoatesino ha bisogno di mettere punti e minuti nelle gambe per ritrovare il suo miglior tennis.
Dal canto suo De Jong, ventiquattrenne di Haarlem (Olanda), si presenta al terzo turno degli Internazionali d’Italia sulle ali dell’entusiasmo. Sfruttata al meglio la buona sorta, da lucky loser l’olandese ha dapprima lasciato soli 6 giochi al kazako Shevchenko, poi la miseria di due giochi allo spagnolo Davidovich Fokina. Tennista solido, fa del servizio e del dritto le sue armi principali.
La sfida di terzo turno dell’ATP Masters 1000 di Roma tra Jannik Sinner ed il lucky loser olandese Jesper De Jong sarà il terzo match dalle 11.00 sul Campo Centrale dopo Stearns-Osaka e Paolini-Ostapenko ed inizierà in ogni caso non prima delle 15.00. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta punto a punto dell’incontro. Buon divertimento e buon tennis a tutti!