LIVE Settimana Coppi&Bartali 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Ben Tulett conquista tappa e maglia a Brisighella

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DELLA E3 SAXO CLASSIC DALLE 12.45 LA DIRETTA LIVE DELLA TAPPA DI OGGI DEL GIRO DI CATALOGNA DALLE 14.00 16.11 Chiudiamo qui il nostro live, grazie per averci seguito. Un buon proseguimento di serata. 16,09 Questa la classifica generale: 1 TULETT Ben Team Visma | […]

Mar 28, 2025 - 17:09
 0
LIVE Settimana Coppi&Bartali 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Ben Tulett conquista tappa e maglia a Brisighella

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DELLA E3 SAXO CLASSIC DALLE 12.45

LA DIRETTA LIVE DELLA TAPPA DI OGGI DEL GIRO DI CATALOGNA DALLE 14.00

16.11 Chiudiamo qui il nostro live, grazie per averci seguito. Un buon proseguimento di serata.

16,09 Questa la classifica generale:

1 TULETT Ben Team Visma | Lease a Bike 15:28:27
2 DONOVAN Mark Q36.5 Pro Cycling Team 0:18
3 ARRIETA Igor UAE Team Emirates – XRG 0:23
4 VELASCO Simone XDS Astana Team 0:26
5  LUTSENKO Alexey Israel – Premier Tech 0:30

6 DE PRETTO Davide Team Jayco AlUla 0:31
7 COVI Alessandro UAE Team Emirates – XRG 0:34
8 VERCHER Mattéo Team TotalEnergies 0:35
9 CARBONI Giovanni Unibet Tietema Rockets 0:38
10 HERZOG Emil Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies 0:42

16.07 Questa la classifica finale della quarta tappa:

1 TULETT Ben Team Visma | Lease a Bike 3:41:21
2 ARRIETA Igor UAE Team Emirates – XRG 0:06
3 DONOVAN Mark Q36.5 Pro Cycling Team 0:07
4 VELASCO Simone XDS Astana Team 0:15
5 HERZOG Emil Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies 0:15
6 VERCHER Mattéo Team TotalEnergies 0:15
7 CARBONI Giovanni Unibet Tietema Rockets 0:15
8 LUTSENKO Alexey Israel – Premier Tech 0:15
9 SOENENS Viktor Soudal Quick-Step 0:15
10 PESENTI Thomas Soudal Quick-Step 0:15

16.04 In attesa della tappa finale di domani, il corridore del Team Visma Lease a Bike si è assicurato la maglia di leader della classifica finale.

16.03 È la quarta vittoria da professionista per Ben Tulett.

16.01 Terzo posto per Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team).

16.00 Igor Arrieta (UAE Team Emirates XRG) conclude in seconda posizione con 6 secondi di ritardo.

16.00 Fantastica azione del britannico che conquista anche la maglia di leader generale.

15.59 Ben Tulett vince la quarta tappa!

15.59 Tulett rilancia la bici nella salita conclusiva.

15.58 Buon vantaggio per il britannico.

15.58 Ultimo chilometro!

15.57 Ben Tulett ha staccato gli avversari.

15.56 I due sono seguiti da Mark Donovan (Q36.5 Pro Cycling Team).

15.55 4 chilometri all’arrivo.

15.53 Concluso il Valico Rio Chié.

15.53 Il gruppo riprende il terzetto. Partono Ben Tulett (Team Visma Lease a Bike) e Magnus Sheffield (Ineos Greandiers).

15.50 7 chilometri alla conclusione.

15.48 3 chilometri all’ultimo passaggio sul Valico Rio Chié.

15.46 Continuano a guadagnare i battistrada. Più di 20 secondi il loro vantaggio.

15.43 Vantaggio di 15 secondi per il terzetto al comando.

15.40 Attaccanti ora alle prese con la discesa.

15.38 Si aggiunge al duo battistrada Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step).

15.36 Jarno Widar (Lotto Development Team) raggiunge il polacco.

15.35 Attacco di Rafal Majka (UAE Team Emirates XRG).

15.34 Gruppo compatto.

15.32 Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step) e Federico Guzzo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank) mantengono un vantaggio minimo dal gruppo.

15.30 Inizia l’ultimo giro. 20 chilometri alla fine.

15.28 5 chilometri ai piedi del Monticino.

15.26 Adrien Maire (Unibet Tietema Rockets) è passato per primo sul GPM conquistando 5 punti. 3 punti per Mauri Vansevenant secondo e 2 punti per Federico Guzzo terzo.

15.24 Sono rimasti sette i corridori nella fuga.

15.22 Il gruppo sta scalando il Valico di Rio Chié.

15.19 Si avvicina ancora il gruppo.

15.15 Inizia tra 4 chilometri il Valico di Rio Chié.

15.12 Si staccano dalla fuga Marc Cabedo (JCL Team UKYO) e Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step).

15.09 35 secondi di vantaggio per la fuga.

15.06 Ultimo passaggio sul Monticino (2,6 chilometri ad una pendenza media del 6,2%).

15.03 I battistrada scalano ora il Monticino.

15.00 Fuga ora composta da: Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step), Ugo Fabries (UAE Team Emirates – XRG), Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling), Team), Davide Baldaccini (Team Solution Tech – Vini Fantini), Martin Marcellusi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), Adrien Maire (Unibet Tietema Rockets), Kamiel Eeman (Lotto), Luca Cretti (MBH Bank Ballan CSB), Germán Darío Gómez (Team Polti VisitMalta), Marco Martini (Team Technipes #inEmiliaRomagna), Paul Double (Team Jayco AlUla), Marc Cabedo (JCL Team UKYO), Federico Guzzo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank), Alberto Bettiol (XDS Astana Team) e Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step).

14.57 Bettiol e Vansevenant si aggregano ai fuggitivi.

14.56 Attacco di Alberto Bettiol (XDS Astana Team) e Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step).

14.54 José Antonio Prieto (Petrolike) ha abbandonato la gara.

14.51 Circa 40 secondi il vantaggio della fuga.

14.48 5o chilometri alla conclusione.

14.47 Ci avviciniamo al terzo passaggio sulla linea del traguardo.

14.44 Sempre 13 i battistrada.

14.41 Alberto Bettiol è uno dei 7 campioni nazionali al via.

14.38 Miglior scalatore delle ultime tre edizioni è Alberto Bettiol (XDS Astana Team).

14.35 Il gruppo ha accelerato negli ultimi chilometri. La fuga ora dista solo 50 secondi.

14.32 Sale a 1′ e 45” il loro vantaggio.

14:29 Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step), Ugo Fabries (UAE Team Emirates – XRG), Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling), Team), Davide Baldaccini (Team Solution Tech – Vini Fantini), Martin Marcellusi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), Adrien Maire (Unibet Tietema Rockets), Kamiel Eeman (Lotto), Luca Cretti (MBH Bank Ballan CSB), Germán Darío Gómez (Team Polti VisitMalta), Marco Martini (Team Technipes #inEmiliaRomagna), Paul Double (Team Jayco AlUla), Marc Cabedo (JCL Team UKYO) e Federico Guzzo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank).

14:26 Il vantaggio dei fuggitivi è ora di 1′ e 22”.

14:23 Cabedo consolida così il primato nella classifica degli scalatori con ventisei punti.  Secondo l’olandese Pascal Eenkhoorn della Soudal Quick-Step con ventuno.

14:20 Lo spagnolo Marc Cabedo della JCL Team UKYO passa primo sul Gran Premio della Montagna di Monticino dopo 75,4 km.

14:17 Caduta in gruppo per Andrea Raccagni Noviero della Soudal Quick-Step  e il norvegese Odd Christian Eiking della Unibet Tietema Rockets.

14.14 La Team Visma | Lease a Bike sta tirando il gruppo.

14:11 La fuga sta affrontando ora la seconda scalata del  Monticino, terza categoria di 2.6 km al 6.2% di pendenza media.

14:08 Aumenta l’andatura della gara. La velocità media aggiornata è di 42,6 Km/h.

14:05 Diego Ulissi guida, con sei successi, la classifica dei corridori che vantano più vittorie nelle corse disputate in Emilia Romagna.

14:02 Saranno 10232 i metri di dislivello percorsi dall’edizione 2025 della Settimana Internazionale Coppi&Bartali.

13:59 Mancano meno di 90 chilometri al traguardo.

13:56 I tredici al comando vantano, al momento, 1110 metri di vantaggio sul gruppo.

13:53 Il gruppo guadagna terreno. Il vantaggio dei fuggitivi scende a 1 e 35”.

13:50 La Wagner Bazin WB è il team più esperto della Settimana Internazionale Coppi&Bartali  in base alla somma stilata sulle precedenti partecipazioni dei corridori al via.

13:47 Ricordiamo la classifica generale. Lo statunitense Magnus Sheffield della Ineos Grenadiers guida con 3” di vantaggio sull’inglese Ben Tulett della Team  Visma | Lease a Bike  e quattro su Simone Velasco della XDS Astana Team.

13:44 Mancano 100 km alla fine della tappa.

13:41 La velocità media aggiornata è di 31,3 km/h.

13:38 I tredici in fuga vantano un margine di 1′ e 58” sul gruppo.

13:35 Lo spagnolo Markel Beloki della EF Education – EasyPost ha abbandonato la corsa

13:32  UAE Team Emirates – XRG, INEOS Grenadiers, Red Bull – BORA – hansgrohe Rookies, XDS Astana Team  e Team Visma | Lease a Bike sono ancora al completo.

13.29 Ricordiamo i fuggitivi: Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step), Ugo Fabries (UAE Team Emirates – XRG), Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling), Team), Davide Baldaccini (Team Solution Tech – Vini Fantini), Martin Marcellusi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), Adrien Maire (Unibet Tietema Rockets), Kamiel Eeman (Lotto), Luca Cretti (MBH Bank Ballan CSB), Germán Darío Gómez (Team Polti VisitMalta), Marco Martini (Team Technipes #inEmiliaRomagna), Paul Double (Team Jayco AlUla), Marc Cabedo (JCL Team UKYO) e Federico Guzzo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank).

13.27 Cabedo giunge secondo ed ora è a parimerito con il neerlandese nella classifica degli scalatori.

13.23 Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step) scollina per primo sul GPM.

13.20 Nessuno degli attaccanti fa paura in chiave classifica generale.

13.17 Annunciati i ritiri di Marino Kobayashi (JCL Team UKYO) e Niels Driesen (Lotto).

13.14 115 chilometri all’arrivo.

13.11 Corridori che stanno per affrontare il primo GPM di giornata: Monticino (2.6km al 6.2%). Subito dopo il primo passaggio sulla linea del traguardo.

13.07 Vediamo quale squadra si assumerà la responsabilità dell’inseguimento.

13.04 Questo drappello è ben assortito, non sarà facile per il gruppo chiudere.

12.58 Andiamo ad elencare gli attaccanti: Pascal Eenkhoorn (Soudal Quick-Step), Ugo Fabries (UAE Team Emirates – XRG), Walter Calzoni (Q36.5 Pro Cycling), Team), Davide Baldaccini (Team Solution Tech – Vini Fantini), Martin Marcellusi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè), Adrien Maire (Unibet Tietema Rockets), Kamiel Eeman (Lotto), Luca Cretti (MBH Bank Ballan CSB), Germán Darío Gómez (Team Polti VisitMalta), Marco Martini (Team Technipes #inEmiliaRomagna), Paul Double (Team Jayco AlUla), Marc Cabedo (JCL Team UKYO) e Federico Guzzo (S.C. Padovani Polo Cherry Bank).

12.54 Gruppo che dista più di due minuti, è definitivamente partita la fuga di giornata.

12.50 Sono tredici gli uomini al comando.

12.47 Si sta formando davanti un drappello più folto.

12.44 Altri attacchi nel gruppo principale.

12.40 Marcellusi sta provando a rientrare sul drappello in vetta.

12.36 Al comando con Double troviamo Germán Darío Gómez (Team Polti VisitMalta), Marco Martini (Team Technipes #inEmiliaRomagna) e Marc Cabedo (JCL Team UKYO).

12.33 All’inseguimento Martin Marcellusi (VF Group – Bardiani CSF – Faizanè).

12.31 Si forma un quartetto al comando.

12.27 Pronti, via e si muovono subito uomini importanti: attacca infatti il vincitore della tappa di Sogliano al Rubicone Paul Double.

12.25 Al comando della classifica generale ricordiamo lo statunitense Magnus Sheffield (Ineos Grenadiers).

12.23 Non ha preso il via Campbell Stewart (Team Jayco AlUla).

12.20 Corridori che stanno per raggiungere il chilometro 0.

12.17 Si parte e si arriva a Brisighella dopo 150,4 chilometri. Il tracciato movimentato propone due circuiti, il primo di 36,9 km da ripetere tre volte con la scalata del Monticino, terza categoria di 2.6 chilometri al 6,2% di pendenza media, e il secondo, lungo 20,6 km, con la scalata del Valico Rio Chiè, terza categoria di 1 chilometro al 7,4 % di pendenza media e punte del 10%. L’ultimo scollinamento avverrà a poco più di cinque chilometri dalla conclusione e proietterà i corridori verso l’atteso finale di gara.

12.15 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della quarta  tappa della Settimana Coppi&Bartali.

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale della quarta  tappa della Settimana Coppi&Bartali. La tappa di ieri Riccione-Cesena è stata vinta dall’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates – XRG e ha decretato il passaggio di consegne al comando della corsa. L’inglese Paul Double della Team Jayco AlUla ha ceduto la maglia di leader della classifica generale all’americano Magnus Sheffield della Ineos Grenadiers.

La graduatoria non ha ancora assunto una conformazione ben definita e lascia aperto ogni scenario in ottica successo finale. Il corridore statunitense precede di 3 secondi il britannico Ben Tulett della Team Visma | Lease a Bike, di 4 Simone Velasco della XDS Astana Team e di 6 Davide De Pretto della Team Jayco AlUla. L’estremo equilibrio è confermato dal fatto che i primi sedici classificati siano raccolti nel giro di 1’ e 45’’.

Si parte e si arriva a Brisighella dopo 150,4 chilometri. Il tracciato movimentato propone due circuiti, il primo di 36,9 km da ripetere tre volte con la scalata del Monticino, terza categoria di 2.6 chilometri al 6,2% di pendenza media, e il secondo, lungo 20,6 km, con la scalata del Valico Rio Chiè, terza categoria di 1 chilometro al 7,4 % di pendenza media e punte del 10%. L’ultimo scollinamento avverrà a poco più di cinque chilometri dalla conclusione e proietterà i corridori verso l’atteso finale di gara.

Ragionevole pensare che su un tracciato ondulato e con tanti chilometri in salita i possibili candidati al successo finale provino a sfruttare l’occasione per conquistare tappa e maglia di leader della classifica generale. Da valutare la strategia del leader per capire quando potrà, eventualmente, scegliere di sferrare il proprio attacco, consapevole del fatto che l’attuale margine di vantaggio è decisamente esiguo.

La partenza della corsa è prevista alle 12:18. Vedremo a fine giornata quali eventuali modifiche potrà subire la classifica generale o se la graduatoria non subirà scossoni significativi. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale della tappa. Buon divertimento!