LIVE Sci alpino, Gigante maschile Sun Valley 2025 in DIRETTA: Meillard fa il vuoto nella prima manche, De Aliprandini in lizza per il podio
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 16:58 LA TOP TEN DOPO 15 DISCESE 1-Loic Meillard (SUI) 1:10.35 2-Lucas Pinheiro Braathen (BRA) +0.53 3-Henrik Kristoffersen (NOR) +0.65 4-Stefan Brennsteiner (AUT) +0.96 5-Marco Odermatt (SUI) +0.98 6-Luca De Aliprandini (ITA) +1.03 6-Filip Zubcic (CRO) +1.03 8-Thomas Tumler (SUI) +1.29 9-Patrick Feurstein (AUT) +1.60 10-Zan Kranjec (SLO) […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
16:58 LA TOP TEN DOPO 15 DISCESE
1-Loic Meillard (SUI) 1:10.35
2-Lucas Pinheiro Braathen (BRA) +0.53
3-Henrik Kristoffersen (NOR) +0.65
4-Stefan Brennsteiner (AUT) +0.96
5-Marco Odermatt (SUI) +0.98
6-Luca De Aliprandini (ITA) +1.03
6-Filip Zubcic (CRO) +1.03
8-Thomas Tumler (SUI) +1.29
9-Patrick Feurstein (AUT) +1.60
10-Zan Kranjec (SLO) +1.71
16:56 Grave errore di Favrot, che resta nel tracciato ma non può evitare il pesante ritardo di 3 secondi e 35 centesimi.
16:54 Un leone in gabbia McGrath con le porte così angolate e ravvicinate. Il norvegese è ultimo tra coloro che hanno completato la manche ad oltre due secondi e mezzo dall’elvetico. Primo gruppo di merito che si chiude con il francese Thibaut Favrot.
16:53 Diverse sbavature per l’austriaco, nono al traguardo ad un secondo e 6 decimi da Meillard. E’ il momento del norvegese Atle Lie McGrath.
16:52 L’austriaco fa meglio di 7 centesimi rispetto all’azzurro, griffando il quarto posto provvisorio a 96 centesimi dal leader. Ancora Austria in partenza con Patrick Feurstein.
16:49 Positiva la prova dell’azzurro, che sigla delle ottime sezioni riuscendo ad inserirsi al quinto posto provvisorio. Un secondo e 3 centesimi di ritardo per De Aliprandini. Gara che continua con l’austriaco Stefan Brennsteiner.
16:47 Pesantissimo errore del padrone di casa nelle primissime pendenti porte. Quasi due secondi e mezzo di ritardo per Radamus. Tocca ora a Luca De Aliprandini!
16:46 Haugan lotta tra le maglie strettissime di questa prima manche, ma non basta. Un secondo e 79 centesimi di ritardo per il norvegese. Sventolano le bandiere americane per River Radamus.
16:44 Qualche sbavatura di troppo per lo sloveno, settimo ad un secondo e 71 centesimi dallo svizzero. Torniamo in partenza con il norvegese Timon Haugan.
16:42 Prima manche non da Odermatt, che commette un grave errore nella parte alta per poi contenere il distacco dal connazionale. 98 centesimi di ritardo da Meillard e quarta posizione provvisoria. Si continua con lo sloveno Zan Kranjec.
16:41 Il brasiliano si inserisce in seconda posizione a 53 centesimi dal leader. Buona la prova di Pinheiro Braathen, ma si affaccia dal cancelletto sua maestà Marco Odermatt.
16:39 Limita i danni Kristoffersen, che non commette errori rilevanti chiudendo a 65 centesimi da Meillard. Spazio ora al brasiliano Lucas Pinheiro Braathen.
16:37 Manche clamorosa di Meillard! L’elvetico pennella dalla prima all’ultima porta distruggendo il tempo di Zubcic. 1:10.35 ed un secondo e 3 centesimi di margine per lo svizzero. Vediamo ora la risposta del norvegese Henrik Kristoffersen.
16:36 Rotazione per il norvegese poco dopo il primo intermedio. Primo DNF di giornata. Si prosegue con lo svizzero Loic Meillard.
16:34 Basse velocità che si addicono alle caratteristiche del croato, che vola al comando con il tempo di 1:11.38. E’ il momento del norvegese Alexander Steen Olsen.
16:32 Tracciatura che segue quanto visto nella gara femminile. Tantissimo angolo e distanza di 22-23 metri tra una porta e l’altra. 1:11.64 il primo riferimento segnato da Tumler. Tocca al croato Filip Zubcic.
PRIMA MANCHE
16:28 Ultimato il compito degli apripista. Sta per iniziare la prima manche del gigante maschile di Sun Valley!
16:27 Coppa di specialità già vinta dallo svizzero Marco Odermatt, che ha estratto il pettorale n.7.
16:25 Luca De Aliprandini sarà l’unico azzurro al via e scatterà dal cancelletto di partenza con il pettorale n.11. Gara che verrà aperta dallo svizzero Thomas Tumler.
16:21 51 le porte disseminate lungo il tracciato di questa prima manche, per un totale di 400 metri di dislivello totale.
16:17 27 gli atleti iscritti con quattro protagonisti che hanno usufruito della regola dei 500 punti in classifica generale per prendere parte alla gara nonostante non presenzino tra i primi 22 del ranking. Si tratta del francese Clement Noel e degli svizzeri Alexis Monney, Franjo von Allmen e Stefan Rogentin. Al via come di consueto anche il Campione del Mondo juniores, che corrisponde al francese Flavio Vitale.
16:13 Buon pomeriggio e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta dello slalom gigante maschile delle finali di Coppa del Mondo 2024/2025. Tutto pronto a Sun Valley per la terzultima gara stagionale.
Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale dello slalom gigante maschile delle finali di Coppa del Mondo 2024/2025. Sulle nevi di Sun Valley spazio agli ultimi appuntamenti della ricca stagione con diversi atleti a caccia di un sussulto conclusivo in vista dell’annata che porterà alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Italia che ha piazzato due atleti tra i migliori 25 delle classifiche di gigante. Spazio dunque a Luca De Aliprandini, mentre non ci sarà Alex Vinatzer, che non ha ancora smaltito l’infortunio patito ad Hafjell. Stagione difficile per il settore delle discipline tecniche, che ha bisogno di una netta sterzata per arrivare ai Giochi Olimpici di casa con tutt’altro piglio.
Uomini da battere come di consueto gli elvetici. Marco Odermatt, Loic Meillard e Thomas Tumler suoneranno la carica per l’ultimo ballo stagionale. Vorranno unirsi alla festa i norvegesi Henrik Kristoffersen, Alexander Steen Olsen ed Atle Lie McGrath. Possibili outsiders il brasiliano Lucas Pinheiro Braathen, il croato Filip Zubcic e lo sloveno Zan Kranjec.
La prima manche dello slalom gigante maschile delle finali di Coppa del Mondo 2024/2025 di Sun Valley inizierà alle 16.30, mentre la seconda manche andrà in scena alle 19.00. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento a tutti!