LIVE MotoGP, GP Spagna 2025 in DIRETTA: Marc Marquez e Bagnaia vicini sul passo in FP1. Alle 15.00 le pre-qualifiche
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 11.34 In termini di passo i migliori sono stati però Bagnaia e Marc Marquez, che non hanno montato gomme nuove nella parte finale del turno (a differenza di Alex) realizzando dei tempi molto interessanti. 11.32 La prima sessione di prove libere va dunque in archivio con il miglior […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
11.34 In termini di passo i migliori sono stati però Bagnaia e Marc Marquez, che non hanno montato gomme nuove nella parte finale del turno (a differenza di Alex) realizzando dei tempi molto interessanti.
11.32 La prima sessione di prove libere va dunque in archivio con il miglior tempo di Alex Marquez in 1’36″831 davanti al fratello Marc (distante tre decimi e mezzo) e alla Yamaha di Quartararo (a quasi 6 decimi dalla vetta). Quarto Viñales con la KTM, poi Mir, Miller e Bagnaia.
11.30 BANDIERA A SCACCHI! Marc Marquez chiude in bellezza la sessione con un brillante 1’37″585 nell’ultimo giro del suo long-run con gomme usate.
11.29 Ultimo passaggio in 1’37″7 per Bagnaia e 1’37″8 per Marc Marquez, entrambi con gomme usate che hanno percorso 14 giri.
11.28 Ultimi due minuti del turno. Da segnalare l’ingresso in top10 della Yamaha di Rins con gomme nuove in 1’37″561 subito davanti alle Ducati dei VR46 Morbidelli e Di Giannantonio.
11.26 Molto bene Bagnaia che si migliora in 1’37″532 con gomme usate (di 12 giri). Giro lento invece per Marc Marquez.
11.24 Bagnaia e Marc Marquez continuano a lavorare sul passo con gomme usate. Miller, dopo aver cambiato gli pneumatici, sale al sesto posto con la Yamaha a quasi 7 decimi dalla vetta.
11.23 Alex Marquez sfrutta il grip delle gomme nuove ed è il primo ad abbattere il muro dell’1:37, portandosi al comando in 1’36″831 con un margine di tre decimi e mezzo su Marc.
11.21 Alex Marquez torna in pista dopo la caduta con gomme nuove (sempre soft-media) e si appresta dunque ad attaccare il miglior tempo del fratello.
11.20 Vedremo se qualcuno deciderà di montare gomma nuova per l’ultimo run di questa FP1, anche se molto probabilmente tutti sceglieranno di preservare il maggior numero di pneumatici freschi in vista delle pre-qualifiche.
11.17 Marc Marquez sta girando sul passo dell’1:37 medio-alto in questa fase. 12 minuti al termine della sessione.
11.15 Segnali incoraggianti in casa KTM per Maverick Viñales, salito al quarto posto con un gap di 237 millesimi dal miglior tempo di Marc Marquez.
11.13 Caduta di Alex Marquez, che perde l’anteriore e scivola nella staccata di curva 1. Nessuna conseguenza per lo spagnolo del team Gresini.
11.11 Morbidelli comincia a trovare il ritmo e si porta in sesta piazza con 1’37″7 alle spalle di Bagnaia, che torna proprio adesso ai box dopo un secondo run abbastanza breve.
11.09 Marc Marquez mette le cose in chiaro e, al secondo giro della sessione, si issa in vetta alla graduatoria in 1’37″188 con 51 millesimi di vantaggio su Alex.
11.07 Marc Marquez completa il suo primo giro lanciato del weekend in 1’38″068, inserendosi all’11° posto con un gap di 8 decimi dal fratello Alex.
11.04 Marc Marquez cambia moto e si rilancia dopo quasi 20 minuti in cui non è ancora riuscito a registrare un tempo valido.
11.01 Primo run finito quasi per tutti. La classifica provvisoria dopo 15 minuti vede Alex Marquez al comando in 1’37″239 con 182 millesimi di margine su Quartararo e 262 sulla Honda di Mir. A seguire troviamo Bagnaia a tre decimi e mezzo, poi Zarco a mezzo secondo e Di Giannantonio a 6 decimi.
10.59 Marc Marquez non completa neanche questa volta il giro lanciato e torna ai box. C’è evidentemente qualche problema tecnico sulla sua GP25.
10.57 Squillo Yamaha con Quartararo che balza in seconda posizione a 182 millesimi dalla vetta.
10.55 Marc Marquez scende in pista per cominciare il suo primo vero run della sessione. Bagnaia intanto sale terzo in 1’37″598, a tre decimi dal tempo di Alex Marquez.
10.54 Alex Marquez fa sul serio firmando un ottimo giro in 1’37″2 con la Ducati GP24 del team Gresini. Il record del circuito, detenuto da Bagnaia, è 1’36″0.
10.52 Solo un installation lap per Marc Marquez, che rientra subito ai box. Raul Fernandez nel frattempo si porta al comando con l’Aprilia in 1’38″4 davanti ad Alex Marquez e Zarco.
10.50 Viñales il più veloce sin qui nel primo giro lanciato con la KTM in 1’39″7 davanti alla wild card della Honda Aleix Espargarò.
10.47 Tutti in pista con gomme soft davanti e media al posteriore per questo primo run del weekend in Spagna.
10.45 SEMAFORO VERDE! Al via la FP1, per un totale di 45 minuti a disposizione dei piloti in attesa delle pre-qualifiche pomeridiane.
10.42 Tra pochi minuti comincerà la prima sessione del weekend per la MotoGP. Condizioni meteo ottimali a Jerez: 21°C la temperatura dell’aria, 28°C l’asfalto.
10.39 Piloti vincitori con moto differenti:
LAWSON Eddie (Yamaha 1; Honda 1)
ROSSI Valentino (Honda 3; Yamaha 4)
Record di vittorie consecutive:
3 – CRIVILLÈ Alex (1997, 1998, 1999)
3 – ROSSI Valentino (2001, 2002, 2003)
3 – BAGNAIA Francesco (2022, 2023, 2024)
Le Sprint sono state vinte da…
2023 – BINDER Brad (Ktm)
2024 – MARTIN Jorge (Ducati)
Piloti in attività con pole position a Jerez de la Frontera:
4 – QUARTARARO Fabio (FRA) {2019, 2020, 2020, 2021}
2 – MARQUEZ Marc (ESP) {2014, 2024}
1 – BAGNAIA Francesco (ITA) {2022}
10.36 Di seguito alcune statistiche relative ai precedenti della classe regina del Motomondiale sulla pista andalusa.
Pilota con più vittorie: Valentino ROSSI (7)
Il Dottore ha trionfato nel 2001, 2002, 2003, 2005, 2007, 2009, 2016
Piloti in attività con vittorie a Jerez de la Frontera:
3 – MARQUEZ Marc (ESP) {2014, 2018, 2019}
3 – BAGNAIA Francesco (ITA) {2022, 2023, 2024}
2 – QUARTARARO Fabio (FRA) {2020, 2020}
1 – MILLER Jack (AUS) {2021}
Italiani vincitori a Jerez de la Frontera:
ROSSI Valentino (2001, 02, 03, 05, 07, 09, 16)
CAPIROSSI Loris (2006)
BAGNAIA Francesco (2022, 2023, 2024)
10.32 Bagnaia sembra il candidato principale per mettere in discussione il dominio del compagno di squadra almeno a Jerez, una delle piste più favorevoli dell’intero campionato per l’azzurro considerando il livello espresso negli ultimi anni.
10.28 Marc Marquez ha collezionato sin qui ben sette vittorie ed un solo passo falso (la caduta ed il conseguente ritiro nella gara di Austin) a dimostrazione di una netta superiorità sul resto della concorrenza con la Ducati GP25 del team factory.
10.24 CLASSIFICA GENERALE MONDIALE MOTOGP:
1. Marc Marquez (Ducati) 123
2. Alex Marquez (Ducati) 106
3. Francesco Bagnaia (Ducati) 97
4. Franco Morbidelli (Ducati) 78
5. Fabio Di Giannantonio (Ducati) 48
6. Johann Zarco (Honda) 38
7. Marco Bezzecchi (Aprilia) 32
8. Fabio Quartararo (Yamaha) 30
9. Ai Ogura (Aprilia) 29
10. Luca Marini (Honda) 26
10.20 A Jerez de la Frontera comincia ufficialmente il lungo tour europeo del campionato con un weekend che si preannuncia molto significativo per la corsa al titolo.
10.15 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla diretta della prima sessione di prove libere del GP di Spagna 2025, quinto appuntamento stagionale del Mondiale MotoGP.
Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE delle prove libere e delle pre-qualifiche per il Gran Premio di Spagna 2025, valevole come quinto capitolo stagionale del Mondiale MotoGP. A Jerez de la Frontera comincia ufficialmente il lungo tour europeo del campionato con un weekend che si preannuncia molto significativo per la corsa al titolo.
Marc Marquez, nelle prime quattro tappe dell’anno, ha collezionato ben sette vittorie ed un solo passo falso (la caduta ed il conseguente ritiro nella gara di Austin) a dimostrazione di una netta superiorità al debutto con il team ufficiale Ducati. L’otto volte campione iridato arriva in terra andalusa da leader della generale con un margine di 17 punti sul fratello Alex e 26 su Francesco Bagnaia.
Proprio Pecco sembra il candidato principale per mettere in discussione il dominio del compagno di squadra grazie ad un ottimo feeling con il circuito intitolato ad Angel Nieto. Il torinese ha vinto le ultime tre edizioni del GP di Spagna e potrebbe dunque battagliare finalmente ad armi pari con Marc in questo fine settimana, dando vita magari a dei duelli ravvicinati per il successo.
Si comincia alle ore 10.45 con il semaforo verde della FP1, mentre le pre-qualifiche scatteranno nel pomeriggio alle ore 15.00. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE testuale integrale di entrambe le sessioni con aggiornamenti in tempo reale per non perdere neanche un attimo del grande spettacolo della MotoGP a Jerez de la Frontera: buon divertimento!