LIVE MotoGP, GP Qatar 2025 in DIRETTA: tra poco la Sprint, Bagnaia deve limitare i danni
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 18.45 Ben ritrovati, amici di OA Sport. Alle 19.00 inizierà la Sprint Race del GP del Qatar 2025. 15.33 Per il momento è tutto con la nostra DIRETTA LIVE testuale. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire le qualifiche insieme a noi e vi diamo appuntamento con la […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
18.45 Ben ritrovati, amici di OA Sport. Alle 19.00 inizierà la Sprint Race del GP del Qatar 2025.
15.33 Per il momento è tutto con la nostra DIRETTA LIVE testuale. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire le qualifiche insieme a noi e vi diamo appuntamento con la MotoGP per le 19.00 con la Sprint Race con i piloti che si daranno battaglia per 11 giri nella notte di Lusail.
15.31 Questa la griglia di partenza del Gran Premio del Qatar:
1 Marc Marquez
2 Alex Marquez
3 Fabio Quartararo
4 Franco Morbidelli
5 Fabio Di Giannantonio
6 Maverick Vinales
7 Johann Zarco
8 Fermin Aldeguer
9 Alex Rins
10 Ai Ogura
11 Francesco Bagnaia
12 Pedro Acosta
13 Marco Bezzecchi
14 Jorge Martin
15 Luca Marini
16 Jack Miller
17 Raul Fernandez
18 Brad Binder
19 Augusto Fernandez
20 Enea Bastianini
21 Joan Mir
22 Somkiat Chantra
15.29 Giro spaziale di Fabio Quartararo che riporta la Yamaha in prima fila. Il francese ha rifilato oltre 4 decimi ad Alex Rins mettendo a segno una vera e propria impresa.
15.28 All’ultimo momento utile Marc Marquez è riuscito a piazzare la zampata decisiva per sorpassare Fabio Quartararo ed il fratello Alex e conquistare la pole position. Lo spagnolo della Ducati ufficiale può provare a fare il vuoto nei primi giri sfruttando il vantaggio su Bagnaia
15.26 Questa la classifica completa della Q2:
1 Marc Marquez 1:50.499
2 Alex Marquez 1:50.600
3 Fabio Quartararo 1:50.759
4 Franco Morbidelli 1:50.810
5 Fabio Di Giannantonio 1:50.929
6 Maverick Vinales 1:51.059
7 Johann Zarco 1:51.113
8 Fermin Aldeguer 1:51.121
9 Alex Rins 1:51.174
10 Ai Ogura 1:51.340
11 Francesco Bagnaia 1:51.580
12 Pedro Acosta 1:51.680
15.24 Qualifiche horror per Francesco Bagnaia. Nel primo tentativo l’italiano ha faticato a trovare il giusto feeling con le gomme rientrando ai box dopo un solo giro. L’azzurro è poi tornato in pista prima degli avversari, ma dopo aver acceso un casco rosso nel primo settore è caduto in curva 4.
15.22 Bagnaia ha chiuso in undicesima posizione davanti al solo Pedro Acosta. L’italiano sarà chiamato alla rimonta in Qatar
15.21 Non si migliora nessun altro: rimangono in prima fila Alex Marquez e Fabio Quartararo
15.21 POLE POSITION per Marc Marquez in 1:50.499!!
15.20 Accendono un casco rosso i due fratelli Marquez e Morbidelli
15.20 Questa la caduta di Pecco Bagnaia in curva 4:
Disaster for @PeccoBagnaia He crashes out at T4 at a crucial time #QatarGP pic.twitter.com/81J1GPB37Z
— MotoGP
(@MotoGP) April 12, 2025
15.19 Si rilanciano tutti i piloti che avranno a disposizione un ultimo tentativo.
15.19 Arriva la reazione di Alex Marquez che si prende la pole provvisoria in 1:50.600
15.19 Prima posizione per Quartararo in 1:50.759
15.18 Casco rosso nel terzo settore sia per Quartararo che per Alex Marquez.
15.18 Non è ancora arrivato ai box Baganaia che non ha più il tempo per rientrare in pista e rilanciarsi
15.17 È pronta la seconda moto per Bagnaia quando mancano 2 minuti e 38 secondi. Riuscirà l’italiano a fare un altro giro?
15.17 Bagnaia è nono e rischia di essere superato anche da Acosta, Ogura e Rins
15.16 Secondo tempo per Fabio DI Giannantonio in 1:50.929
15.15 CADUTA PER BAGNAIA!! L’italiano perde il controllo della moto in curva 4 e finisce a terra. Qualifiche horror per l’azzurro.
15.15 Casco rosso per Bagnaia nel primo settore.
15.14 Sono già in pista Bagnaia e Di Giannantonio, tutti gli atri ai box.
15.13 Questa la classifica provvisoria del Q2:
1 Marc Marquez 1:50.877
2 Alex Marquez 1:51.066
3 Franco Morbidelli 1:51.099
4 Fabio Quartararo 1:51.289
5 Fabio DI Giannantonio 1:51.293
6 Johann Zarco 1:51.328
7 Maverick Vinales 1:51.543
8 Fermin Aldeguer 1:51.552
9 Francesco Bagnaia 1:51.580
10 Pedro Acosta 1:51.680
11 Ai Ogura 1:52.266
12 Alex Rins 1:53.294
15.12 Quarto tempo per Quartararo in 1:51.289
15.11 Terzo tempo per Franco Morbidelli in 1:51.099
15.11 Si migliora Alex Marquez che stoppa il cronometro in 1:51.066
15.10 È rientrato subito ai box Bagnaia che ha fatto un solo giro veloce.
15.10 Caschi rossi per i fratelli Marquez e per Franco Morbidelli
15.09 Sesto tempo per Bagnaia in 1:51.580, terzo Di Giannantonio, quarto Morbidelli
15.08 Prima posizione per Marc Marquez in 1:50.877, secondo posto per Alex in 1:51.189
15.08 Marc si avvicina molto al fratello ed entra nella sua scia
15.07 Inizia il primo giro lanciato per i fratelli Marquez. Alle loro spalle c’è Pedro Acosta autore di una staccatona in curva 1.
15.06 Bagnaia guida un treno con Di Giannantonio e Morbidelli. Marc Marquez invece segue le ruote del fratello Alex.
15.06 Tutti in pista con gomma media all’anteriore e soft al posteriore. Ogura opta per una soft usata.
15.05 Inizia il Q2!
15.03 Si accende il duello tra Francesco Bagnaia e Marc Marquez: dopo l’intenso venerdì chi dei due avrà la meglio nelle qualifiche?
15.01 Nel Q2 Ai Ogura ed Alex Rins se la vedranno con Franco Morbidelli, Francesco Bagnaia, Marc Marquez, Fabio Di Giannantonio, Alex Marquez, Fabio Quartararo, Pedro Acosta, Maverick Vinales, Fermin Aldeguer e Johann Zarco.
14.59 Questa la classifica finale del Q1:
1 Ai Ogura 1:51.104
2 Alex Rins 1:51.512
3 Marco Bezzecchi 1:51.553
4 Jorge Martin 1:51.655
5 Luca Marini 1:51.728
6 Jack Miller 1:51.735
7 Raul Fernandez 1:51.822
8 Brad Binder 1:51.947
9 Augusto Fernandez 1:51.975
10 Enea Bastianini 1:52.178
11 Joan Mir 1:52.205
12 Somkiat Chantra 1:53.244
14.57 Scuote la testa Martin che nel secondo tentativo non è riuscito a trovare il giusto posizionamento trovando il traffico di Mir.
14.56 Quarta posizione per Jorge Martin in 1:51.655.
14.55 Si migliora Ai Ogura in 1:51.104, quinto tempo per Marini
14.55 Sale leggermente il ritardo di Martin.
14.54 Casco rosso nel primo settore sia per Ogura che per Martin che ora ha il traffico di Mir.
14.54 Inizia l’ultimo giro lanciato per Ogura e Martin che hanno alzato il piede nel primo tentativo
14.53 Secondo posto per Rins in 1:51.512 che beffa Bezzecchi (1:52.553)
14.53 Casco rosso anche per Rins e Miller nel secondo settoe.
14.52 Inizia l’ultimo time attack. Bezzecchi accende un casco rosso nel primo settore.
14.51 Martin rallenta per farsi passare da Ai Ogura e Raul Fernandez.
14.50 Questo il rischio corso da Martin:
HUGE risk for Martinator! @88jorgemartin keeps it together after his heroic lap #QatarGP pic.twitter.com/a0jOVY8Bks
— MotoGP
(@MotoGP) April 12, 2025
14.49 Questa la classifica provvisoria del Q1:
1 Ai Ogura 1:51.502
2 Jorge Martin 1:51.655
3 Marco Bezzecchi 1:51.829
4 Luca Marini 1:51.932
5 Brad Binder 1:51.970
6 Augusto Fernandez 1:52.185
7 Alex Rins 1:52.211
8 Raul Fernandez 1:52.294
9 Joan Mir 1:52.324
10 Jack Miller 1:52.555
11 Enea Bastianini 1:52.824
12 Somkiat Chantra 1:53.244
14.48 Si fermano tutti ai box eccezion fatta per Chantra.
14.47 Rientrano ai box Brad Binder ed Alex Rins.
14.46 Che rischio per Martin che frena molto forte ed è costretto ad uscire dalla traiettoria per evitare Binder. Lo spagnolo finisce nella ghiaia ma rimane in piedi
14.46 Terza posizione per Marco Bezzecchi in 1:51.829
14.45 Fantastico Jorge Martin che stoppa il cronometro in 1:51.655 e sale in seconda posizione.
14.44 Ogura accende un casco rosso nel primo settore ma poi sorpassa Bastianini.
14.44 Grandissimo tempo di Ai Ogura che stoppa il cronometro in 1:51.502 e rifila mezzo secondo a Binder, secondo.
14.43 Prima posizione per Marco Bezzecchi in 1:52.454.
14.42 Questo il momento in cui è iniziato il Q1:
Who will advance to Q2? We’ll find out shortly #QatarGP pic.twitter.com/4FW8u74WtB
— MotoGP
(@MotoGP) April 12, 2025
14.40 Tutti i piloti entrano in pista con gomma media all’anteriore e soft al posteriore.
14.40 SI PARTE!! Iniziano i 15 minuti del Q1.
14.38 Questi i risultati finali delle FP2:
@marcmarquez93 leads the way into qualifying, @alexmarquez73 & Quartararo follow! #QatarGP pic.twitter.com/w1y5kzODqG
— MotoGP
(@MotoGP) April 12, 2025
14.37 A breve inizierà il Q1 con 12 piloti in lotta per gli ultimi due accessi alla Q2. Si tratta di Jorge Martin, Augusto Fernandez, Luca Marini, Enea Bastianini, Raul Fernandez, Brad Binder, Somkiat Chantra, Joan Mir, Alex Rins, Jack Miller, Marco Bezzecchi ed Ai Ogura
14.35 Marc Marquez è stato l’unico pilota a scendere sotto l’1:52 (1:51.877). Lo spagnolo ha rifilato quasi 3 decimi ad Alex Marquez e mezzo secondo a Fabio Quartararo, autore di una brillante terza posizione.
14.33 Undicesima posizione per Bagnaia che è rimasto molto distante in questa sessione. L’azzurro ha utilizzato un set-up leggermente differente rispetto a quello di ieri usando delle gomme medie usate già il venerdì.
14.31 Bandiera a scacchi!! Si chiudono qui le FP2 con Marc Marquez davanti a tutti
14.30 Settimo tempo per Aldeguer 1:52.513.
14.29 Miglior tempo per Marc Marquez in 1:51.877. Lo spagnolo ha rifilato oltre due decimi al fratello
14.28 Giro cancellato per Aldeguer che aveva stoppato il cronometro in 1:52.422.
14.27 Le ruote di Bagnaia hanno 15 e 17 giri rispettivamente all’anteriore ed al posteriore. Marquez ha iniziato questa sessione con gomma nuova al posteriore.
14.26 Prima posizione per Alex Marquez!! Il leader del Mondiale stoppa il cronometri in 1:52.109
14.25 Bagnaia sta girando con delle gomme medie usate già nelle sessioni di ieri.
14.25 Quinto tempo per Bezzecchi in 1:52.634, ottavo posto per Bagnaia in 1:52.759
14.24 Secondo tempo per Alex Marquez in 1:52.278 ad appena 22 millesimi da Marc.
14.23 Si migliora leggermente Bagnaia che stoppa il cronometro in 1:52.937 e sale in ottava posizione.
14.23 Secondo!! Gran balzo in avanti di Maverick Vinales che gira in 1:52.504.
14.22 Gran giro di Rins che sale in terza posizione con un tempo di 1:52.730
14.21 Decima posizione per Alex Marquez che chiude il giro ad 812 millesimi dal fratello.
14.19 Tornano in pista sia Marc Marquez che Francesco Bagnaia.
14.18 Torna in azione anche Alex Marquez.
14.17 Rientra in pista Pedro Acosta
14.16 Questo il momento in cui Marc Marquez si è preso la prima posizione:
@marcmarquez93 takes top spot from @37_pedroacosta! #QatarGP pic.twitter.com/YF6ewk0es1
— MotoGP
(@MotoGP) April 12, 2025
14.15 Questa la top 10 delle FP2 dopo metà sessione:
1 Marc Marquez 1:52.256
2 Pedro Acosta 1:52.690
3 Johann Zarco 1:52.825
4 Fabio Di Giannantonio 1:52.830
5 Brad Binder 1:52.898
6 Fabio Quartararo 1:52.956
7 Luca Marini 1:52.987
8 Maverick Vinales 1:52.987
9 Francesco Bagnaia 1:53.047
10 Marco Bezzecchi 1:53.081
14.13 Torna ai box anche Marc Marquez. Sono ancora in pista Johann Zarco, Fabio Quartararo, Marco Bezzecchi ed Ai Ogura,
14.12 Rientra ai box Francesco Bagnaia.
14.11 Si migliora Marc Marquez che taglia il traguardo in 1.52.256
14.10 Questa la caduta di Alex Marquez:
Championship leader down! @alexmarquez73 has taken a tumble at T15 but he’s already up on his feet #QatarGP pic.twitter.com/5HtAWeQ0Tu
— MotoGP
(@MotoGP) April 12, 2025
14.09 Bagnaia al momento ha il settimo tempo in 1:53.047
14.09 Miglior tempo per Marquez in 1:52.453.
14.08 Al momento le prime 5 posizioni sono occupate da piloti con la gomma media all’anteriore e la soft al posteriore.
14.07 Prima posizione per Pedro Acosta in 1:52.713. Tempi alti per il momento sia per Bagnaia che per Marquez.
14.06 Miglior tempo per Johann Zarco in 1:52.825
14.05 Caduta di Alex Marquez!! Il pilota spagnolo esce veloce da curva 15 e si stende
14.04 Pedro Acosta firma il miglior giro in 1:52.966
14.03 Sia Bagnaia che Marc Marquez sono in pista con gomma media sia all’anteriore che al posteriore.
14.02 Questo il momento in cui sono iniziate le FP2:
We go green for FP2! 30 minutes on the clock before qualifying
#QatarGP pic.twitter.com/rRroMmOnm6
— MotoGP
(@MotoGP) April 12, 2025
14.01 Entrano in azione anche Marquez e Quartararo
14.00 Scendono subito in pista tutti i piloti, eccezion fatta per Marc Marquez e Fabio Quartararo
14.00 Semaforo verde! Iniziano i 30 minuti delle FP2
13.59 Rispetto alla giornata di ieri fa leggermente più caldo: la temperatura dell’aria è di 34°C mentre quella della pista è di 52°C
13.57 Nel box di Fabio Di Giannantonio in questo momento c’è Valentino Rossi. Il Dottore è, insieme a Casey Stoner, il pilota più vincente della storia del GP del Qatar e potrà dare consigli preziosi ai due piloti della VR46
13.55 5 minuti al via delle FP2!
13.53 In caso di vittoria nella gara di domani la Ducati otterrebbe il nono successo su questa pista ad una lunghezza dalla Yamaha.
13.50 Nella giornata di ieri Alex Marquez per la prima volta in questo Mondiale è apparso leggermente sottotono. Lo spagnolo non è andato oltre la quinta posizione a 4 decimi da Morbidelli
13.47 Nelle Sprint Race qatariote ha sempre trionfato Jorge Martin. Lo spagnolo si è imposto sia nel 2023 che nel 2024.
13.44 Sia Marc Marquez che Francesco Bagnaia hanno ottenuto solamente una pole position in Qatar: lo spagnolo l’ha conquistata nel 2014, mentre l’italiano nel 2021. A Lusail vantano una pole position anche Johann Zarco (2018) e Luca Marini (2023)
13.41 Il pilota in attività con più pole position a Lusail è proprio Jorge Martin. Lo spagnolo è stato il più veloce di tutti nel 2021, 2022 e nel 2024. Alle sue spalle c’è Maverick Vinales, che è scattato in prima posizione per due volte (2017 e 2019)
13.38 A Lusail è ufficialmente iniziato il Mondiale di Jorge Martin. A causa delle conseguenze della caduta avuta nel primo giorno dei Test di Sepang il campione del mondo è stato costretto a saltare i primi tre appuntamenti del Mondiale.
13.35 Questi i 10 piloti che ieri hanno centrato l’accesso diretto al Q2: Franco Morbidelli, Francesco Bagnaia, Marc Marquez, Fabio Di Giannantonio, Alex Marquez, Fabio Quartararo, Pedro Acosta, Maverick Vinales, Fermin Aldeguer e Johann Zarco.
13.32 A sorpresa il più veloce delle Pre-Qualifiche è stato Franco Morbidelli autore di un giro i 1′ 50.830 rifilando un decimo e mezzo Pecco Bagnaia, il primo degli inseguitori.
13.29 Questa la classifica del Mondiale dopo il Gran Premio dell’Argentina:
1. Alex Marquez (Ducati) 87
2. Marc Marquez (Ducati) 86
3. Francesco Bagnaia (Ducati) 75
4. Franco Morbidelli (Ducati) 55
5. Fabio Di Giannantonio (Ducati) 44
6. Johann Zarco (Honda) 25
7. Ai Ogura (Aprilia) 25
8. Marco Bezzecchi (Aprilia) 24
9. Luca Marini (Honda) 20
10. Brad Binder (KTM) 19
11. Jack Miller (Yamaha) 19
12. Pedro Acosta (KTM) 16
13. Fabio Quartararo (Yamaha) 16
14. Enea Bastianini (KTM) 7 9
15. Joan Mir (Honda) 10
16. Alex Rins (Yamaha) 10
17. Maverick Vinales (KTM) 6
18. Raul Fernandez (Aprilia) 5
19. Fermin Aldeguer (Ducati) 3
20. Augusto Fernandez (Yamaha) 3
21. Miguel Oliveira (Yamaha) 2
22. Lorenzo Savadori (Aprilia) 1
23. Somkiat Chantra (Honda) 0
13.26 Nella giornata di ieri sia Francesco Bagnaia che Marc Marquez hanno destato ottime sensazioni. L’impressione è che a Lusail la tavola sia apparecchiata per il pimo vero duello tra i due piloti della Ducati ufficiale.
13.23 Entra nel vivo il quarto appuntamento del Mondiale della MotoGP 2024/2025. Quest’oggi i corridori si daranno battaglia prima nel giro secco e poi nella sprint race.
13.20 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale della seconda giornata del Gran Premio del Qatar 2025 del Mondiale di MotoGP
Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE delle qualifiche e della Sprint del Gran Premio del Qatar 2025, valevole come quarto capitolo stagionale del Mondiale MotoGP. Per quanto visto nella giornata di ieri, a Lusail la tavola sembra apparecchiata per il primo vero duello ravvicinato da compagni di squadra tra Francesco Bagnaia e Marc Marquez.
I due piloti ufficiali Ducati hanno destato un’ottima impressione nei turni del venerdì soprattutto a livello di passo con gomme medie, quindi vanno considerati i favoriti principali per la vittoria in vista della Sprint Race odierna. Sul giro secco in qualifica c’è forse maggiore equilibrio e potrebbero inserirsi altri protagonisti come il leader del campionato Alex Marquez ed i ducatisti VR46 Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio.
Questo terzetto è parso sin qui un gradino sotto rispetto a Pecco e a Marc sotto il punto di vista della costanza e del ritmo con gomme usate in ottica gara, mentre l’obiettivo podio si preannuncia estremamente complicato per le altre case. Outsider di lusso Pedro Acosta con la KTM, il rookie Fermin Aldeguer con la Ducati GP24 del team Gresini e Fabio Quartararo con la Yamaha.
Si comincia alle ore 14.00 italiane con la FP2, mentre a seguire ci sarà spazio per le qualifiche dalle ore 14.40. La partenza della Sprint è prevista poi alle ore 19.00. OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE testuale di tutte le sessioni con aggiornamenti costanti in tempo reale per non perdere neanche un minuto dello show della classe regina a Lusail: buon divertimento!