LIVE MotoGP, GP Francia 2025 in DIRETTA: Marc Marquez fa il vuoto nella FP1, Bagnaia rincorre. Alle 15.00 le pre-qualifiche

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 11.46 Non ci rimane che ringraziarvi per la cortese attenzione e rimandarvi alle ore 15.00. Grazie e buon proseguimento di giornata. 11.44 Marc Marquez spaventa i rivali e domina la FP1. Non ci rimane che vedere come risponderanno in occasione delle pre-qualifiche delle ore 15.00. 11.42 Settimo Morbidelli […]

Mag 9, 2025 - 12:35
 0
LIVE MotoGP, GP Francia 2025 in DIRETTA: Marc Marquez fa il vuoto nella FP1, Bagnaia rincorre. Alle 15.00 le pre-qualifiche

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

11.46 Non ci rimane che ringraziarvi per la cortese attenzione e rimandarvi alle ore 15.00. Grazie e buon proseguimento di giornata.

11.44 Marc Marquez spaventa i rivali e domina la FP1. Non ci rimane che vedere come risponderanno in occasione delle pre-qualifiche delle ore 15.00.

11.42 Settimo Morbidelli a 742, ottavo Zarco a 804, nono Aldeguer a 857, quindi decimo Vinales a 873. 11° Acosta a 922, 13° Di Giannantonio a 999. 15° Marini a 1.041, 16° Bezzecchi a 1.159, 18° Bastianini a 1.546, 22° Savadori a 3.908

11.41 Marc Marquez piazza un tempo sensazionale e allunga a 576 millesimi su Binder e 620 millesimi su Alex. Quarto Bagnaia a 633, quindi Ogura quinto a 640 e Quartararo sesto a 678.

11.40 BANDIERA A SCACCHI! SI CHIUDE LA FP1. Marc Marquez spinge ancora! Record nel T2 per 4 millesimi, diventano 134 al T3 e chiude in 1:30.764!!!!!!!!!!!! Che tempo!!!!!!!!!!!

11.39 Marc Marquez fa segnare un clamoroso 1:31.000 con 397 millesimi su Bagnaia.

11.38 Salto in avanti di Ogura che vola in terza posizione a 305 millesimi dalla vetta. Bagnaia gira in 1:32.424. Attenzione a Marc Marquez! 133 millesimi di record nel T1!

11.37 Ora Marc Marquez spinge davvero. Arriva al T2 con soli 9 millesimi di ritardo, quindi 330 al T3. Chiude in 1:31.845 rallentando nel T4.

11.35 Cade Rins nell’ultima curva. Bandiere gialle per tutti. Tutto ok per il pilota.

11.34 Bagnaia chiude un giro in 1:31.965 a 8 decimi dal suo crono precedente. Si rilancia Marc Marquez, con 554 millesimi di ritardo nel T2.

11.33 Miller migliora e sale in ottava posizione a 744 millesimi dalla vetta. Per il momento nessuno si sta avvicinando a tempi interessanti.

11.32 Di nuovo in azione Pecco e Marc Marquez. Entrano anche Vinales, Mir e Acosta.

11.31 Marc Marquez comanda in 1:31.099 (ma ha fatto segnare anche un 1:30.904) con 298 millesimi su Pecco e 317 su Alex. Quarto Quartararo a 442, quinto Zarco a 518

11.29 Siamo ormai alle battute conclusive della FP1. Vedremo come si comporteranno i piloti. Arriverà qualche time attack?

11.28 Quartararo migliora ancora, rimane quarto, ma si porta a 442 millesimi da Marc Marquez che è tornato ai box.

11.27 Quartararo sale in quarta posizione a 470 millesimi dalla vetta, subito davanti a Pecco e Zarco.

11.26 Bagnaia torna subito ai box, mentre Marc Marquez vola in 1:31.099 e allunga a 298 millesimi su Pecco.

11.25 Si torna alla FP1 regolare. Ora rivedremo i tempi veri e propri. Vinales piazza un 1:31.679 ed è quarto a 416 millesimi dalla vetta.

11.24 Marc Marquez si rilancia e vola. Record in ogni settore ma le bandiere gialle fanno cancellare il suo clamoroso 1:30.904.

11.23 Morbidelli era scivolato nel curvone 8 ma è tornato in azione. Intanto Marc Marquez aveva girato in 1:31.135 nuovo record ma tempo cancellato per bandiere gialle.

11.21 Bagnaia gira in 1:32.716 mentre attenzione cade Morbidelli!

11.20 Joan Mir sale in quinta posizione a 587 millesimi, Morbidelli chiude un altro giro in 1:32.164. Vinales 1:32.264. Bagnaia 1:34.674.

11.19 Marc Marquez chiude il primo giro su tempi alti (1:33.682) mentre Morbidelli risponde in 1:33.368. Vinales 1:33.294

11.18 Riecco anche Pecco Bagnaia e Alex Marquez. Vediamo come proseguirà il lavoro. Si penserà al passo gara e alle gomme o vedremo di nuovo time attack?

11.17 Torna in pista Marc Marquez, seguito da Vinales, Morbidelli e Quartararo.

11.16 Di nuovo in azione i piloti. Bezzecchi è il primo a tornare in pista, quindi Zarco, Marini, Nakagami, Rins, Miller e Mir.

11.14 Interessante vedere come, per il momento, all’inseguimento delle solite 3 Ducati vediamo due KTM, una Aprilia e una Yamaha. Ci sarà equilibrio a Le Mans? Il lay-out della pista francese potrebbe dare una mano…

11.12 Marc Marquez al momento comanda in 1:31.263 con 134 millesimi su Bagnaia e 325 su Alex. Quarto Vinales a 500, quinto Morbidelli a 737, sesto Binder a 761, settimo Bezzecchi a 762, ottavo Quartararo a 823, quindi nono Aldeguer a 893 e decimo Di Giannantonio a 1.163.

11.10 Di nuovo tutti ai box dopo il primo run. Importante vedere come Bagnaia sia già in scia a Marc Marquez. Pecco ha fatto vedere che non ha affrontato in maniera morbida questo venerdì di Le Mans.

11.08 Bagnaia si rilancia. Pecco arriva al T2 con 46 millesimi di record, quindi 177 di ritardo nel T3. Chiude in 1:31.397 ed è secondo a 134 millesimi!

11.07 Di nuovo Marc Marquez! Lo spagnolo arriva al T2 con 225 millesimi di record, diventano 285 al T3 e chiude in 1:31.263 con 325 millesimi sul fratello Alex e mezzo secondo su Vinales.

11.06 Bagnaia si mette in sesta posizione a 388 millesimi da Marc Marquez mentre Bezzecchi è secondo a 269

11.05 Quartararo risponde e si mette al secondo posto a 330 millesimi dal Cabroncito. Bagnaia si rilancia su buoni parziali.

11.04 Morbidelli al comando in 1:32.139, ma ora Marc Marquez lo scalza in 1:31.756! Bagnaia quinto a 573 millesimi. Pecco inizia subito forte oggi.

11.03 Bezzecchi fa segnare il miglior tempo in 1:32.190 con 106 millesimi su Marc Marquez, ma ora è Alex secondo a 18.

11.02 Miller si porta in vetta in 1:33.225 con 496 su Rins.

11.01 Bagnaia fa segnare un 1:34.7698 con 83 millesimi di vantaggio su Morbidelli a 521 su Bezzecchi.

11.00 Tempi cancellati per tutti per le bandiere gialle di Fernandez.

10.59 Il primo tempo di questa FP1 Raul Fernandez cade in curva 10 e la moto vede anche un principio d’incendio. Tutto ok per il pilota.

10.58 Chi è uscito per primo si sta già lanciando per il primo giro lanciato vero e proprio del turno. Vedremo chi farà segnare il primo crono di riferimento.

10.57 Alla spicciolata tutti i protagonisti della classe regina sono entrati in pista. Si parte a Le Mans!

10.56 Subito tutti in pista per sfruttare al massimo i 45 minuti del turno.

10.55 SEMAFORO VERDE!!!!! SCATTA LA FP1 DEL GP DI FRANCIA!!!

10.53 Pochi istanti al via della prima sessione di prove libere. Tutto pronto a Le Mans!

10.51 Italiani vincitori a Le Mans

AGOSTINI Giacomo (1969, 1970)
BIAGGI Max (2001)
ROSSI Valentino (2002, 2005, 2008)
MELANDRI Marco (2006)
PETRUCCI Danilo (2020)
BASTIANINI Enea (2022)
BEZZECCHI Marco (2023)

10.48 Prima di entrare nel vivo della FP1, facciamo un po’ di storia del GP di Francia.

Pilota con più vittorie: Jorge LORENZO (5)
El Martillo ha trionfato nel 2009, 2010, 2012, 2015, 2016.

Piloti in attività con vittorie a Le Mans:
3 – MARQUEZ Marc (ESP) {2014, 2018, 2019}
1 – VIÑALES Maverick (ESP) {2017}
1 – MILLER Jack (AUS) {2021}
1 – BASTIANINI Enea (ITA) {2022}
1 – BEZZECCHI Marco (ITA) {2023}
1 – MARTIN Jorge (ESP) {2024}

10.45 Passiamo a Pecco Bagnaia. Il pilota del team Ducati Factory deve assolutamente trovare il giusto feeling con la sua GP25 e, di pari passo, mandare un segnale ai due rivali perché fino a questo momento è sembrato più uno spettatore che un protagonista delle battaglie per successi e titolo.

10.42 Il weekend ci dirà molto a livello di classifica generale, con tutti i primi della classe che dovranno mandare un messaggio. Alex Marquez, in primis, vorrà dimostrare a tutti che non è lassù per caso o grazie agli errori del fratello. Lo stesso fratello Marc che vorrà ribadire a tutti che, senza gli errori di Austin e Jerez de la Frontera sarebbe già ampiamente in fuga verso il suo nono titolo iridato.

10.39 Iniziamo dalle condizioni meteo, sempre fondamentali in questa parte della Francia. Al momento il cielo è coperto ma non sembra esserci rischio pioggia imminente. Temperatura di appena 13° con l’asfalto a 16°.

10.36 LA CLASSIFICA DEL MONDIALE MOTOGP 2025

1. Alex Marquez (Ducati) 140
2. Marc Marquez (Ducati) 139
3. Francesco Bagnaia (Ducati) 120
4. Franco Morbidelli (Ducati) 84
5. Fabio Di Giannantonio (Ducati) 63
6. Fabio Quartararo (Yamaha) 50
7. Johann Zarco (Honda) 43
8. Ai Ogura (Aprilia) 37
9. Marco Bezzecchi (Aprilia) 35
10. Pedro Acosta (KTM) 33
11. Brad Binder (KTM) 32
12. Luca Marini (Honda) 32
13. Enea Bastianini (KTM) 28

10.33 La giornata di Le Mans inizierà con i 45 minuti della prima sessione di prove libere, quindi alle ore 15.00 sarà la volta delle attesissime pre-qualifiche con 60 minuti a disposizione dei piloti per centrare la Top10 che domani eviterà la Q1.

10.30 Siamo giunti al sesto appuntamento della stagione e siamo pronti per vivere un weekend di capitale importanza in uno dei templi della velocità!

10.25 Buongiorno e benvenuti a Le Mans! Tra 30 minuti esatti prenderà il via il fine settimana del Gran Premio di Francia di MotoGP!

9.35 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla diretta del venerdì di Le Mans per il Motomondiale. Il programma è in ritardo e gli organizzatori hanno già comunicato che la FP1 della MotoGP scatterà alle 10.55 e non alle 10.45.

Programma, orari e tv della giornata

Buongiorno amiche e amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE del venerdì del Gran Premio di Francia, sesto appuntamento del Mondiale di MotoGP 2025. Sullo storico tracciato di Le Mans ci attende una giornata davvero fondamentale per l’intero computo del fine settimana transalpino. Nelle prime due sessioni odierne, infatti, team e piloti cercheranno di trovare subito l’assetto ideale sulle rispettive moto per concentrarsi poi su qualifiche e gare.

Quale sarà il programma del venerdì sulla pista della Sarthe? Si inizierà alle ore 10.45 con la prima sessione di prove libere. Si tratterà di un turno della durata di 45 minuti che non avrà valenza per la classifica che andrà a comporre la top10 che potrà evitare le Q1 di domani. Il turno decisivo da quel punto di vista, infatti, prenderà il via alle ore 15.00 e si tratterà delle attesissime pre-qualifiche della durata di un’ora nella quale i piloti inizieranno davvero a fare sul serio.

Come arriviamo all’appuntamento francese? Alex Marquez comanda in classifica generale con 140 punti contro i 139 del fratello Marc ed i 120 di Francesco Bagnaia. Tre piloti che si contenderanno il titolo fino al termine della stagione? Lo inizieremo a capire sin da questo appuntamento in terra francese, con i protagonisti che, ognuno, dovranno mandare un messaggio ai rivali. Alex Marquez vorrà dimostrare che non è lassù per caso o grazie agli errori del fratello. Lo stesso fratello Marc vorrà ribadire che, senza quelle cadute sarebbe già ampiamente in fuga. Infine Pecco Bagnaia che deve ancora trovare il giusto feeling con la sua GP25 e, farà di tutto per mandare un segnale ai rivali per dimostrare che per il titolo ci sarà anche lui.

Il venerdì di Le Mans prenderà il via alle ore 10.45 con la FP1, mentre le pre-qualifiche saranno alle ore 15.00. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE scritta della giornata, per non perdere nemmeno un secondo dello spettacolo del Motomondiale a Jerez de la Frontera. Buon divertimento!