LIVE Liegi-Bastogne-Liegi femminile 2025 in DIRETTA: un unico gruppo al comando a 60 km dalla conclusione
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DELLA LIEGI-BASTOGNE-LIEGI DALLE 10.15 16.45 50 km al termine, facciamo il punto della situazione: 6 ascese ancora da percorrere, la prossima tra 2.5 km. Maeva Squiban al comando in solitaria con 20” di vantaggio. 16.43 Guadagna la transalpina, 20” di vantaggio sul plotone. 16.41 Tenta […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DELLA LIEGI-BASTOGNE-LIEGI DALLE 10.15
16.45 50 km al termine, facciamo il punto della situazione: 6 ascese ancora da percorrere, la prossima tra 2.5 km. Maeva Squiban al comando in solitaria con 20” di vantaggio.
16.43 Guadagna la transalpina, 20” di vantaggio sul plotone.
16.41 Tenta lo strappo la francese Maeva Squiban, anche lei corritrice della UAE Team ADQ.
16.38 Ora lunga discesa verso la Côte de Desnié (1.6 km al 7.5%), posta al km 106.4.
16.35 Spinge nel plotone Greta Marturano (UAE Team ADQ), gregaria di Elisa Longo Borghini.
16.32 60 km alla conclusione della Liegi-Bastogne-Liegi femminile 2025.
16.31 I primi verdetti li avremo probabilmente al km 119, quando verrà imboccata la ripida Côte de La Redoute (1.5 km à 9.2%), prima delle ultime cinque salite.
16.28 Gruppo compatto che sta attraversando il Col du Rosier (4.3 km al 5.9%).
16.25 Nel frattempo, si è appena conclusa l’edizione maschile della Liegi-Bastogne-Liegi, con il solito trionfo in solitaria dello sloveno Tadej Pogacar.
16.22 Nelle ultime edizioni Elisa Longo Borghini ha ottenuto due secondi posti, chissà se oggi la nativa di Ornavasso spezzerà questa piccola maledizione…
16.17 Scenari aperti per molte corritrici quest’oggi, questo l’albo d’oro:
2017 – Anna van der Breggen (Olanda)
2018 – Anna van der Breggen (Olanda)
2019 – Annemiek van Vleuten (Olanda)
2020 – Elizabeth Deignan (Gran Bretagna)
2021 – Demi Vollering (Olanda)
2022 – Annemiek van Vleuten (Olanda)
2023 – Demi Vollering (Olanda)
2024 – Grace Brown (Australia)
16.14 70 km alla fine, in corso lo scollinamento della Côte de la Haute-Levée (2.5 km al 6.9%).
16.11 Sei gli scogli rimanenti, Col du Rosier (4.3 km al 5.9%) il prossimo fra 11 km.
16.09 72 km rimanenti, recuperate le fuggitive. Un solo gruppo ora al comando.
16.06 Nel plotone presenti le indiziate alla vittoria finale. Per Lotte Kopecky (Team SD Worx – Protime), Demi Vollering (FDJ – SUEZ), Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck) ed Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ) sranno cruciali le ultime 5 ascese.
16.03 15” rimanenti e la fuga sarà definitivamente recuperata.
16.00 Si stacca dal drappello delle quattro fuggitive Laura Molenaar (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team).
15.58 Plotone inseguitore a 45”, manca poco e avremo un unico gruppo compatto.
15.55 L’afgana Fariba Hashimi e l’australiana Danielle De Francesco sono state rintuzzate dal plotone.
15.52 Cicliste che si apprestano all’affronto della Côte de Stockeu (1 km al 12.8%), salita dove è posta la stele dedicata al Cannibale Eddy Merckx.
15.49 Mancano 80 km al traguardo finale di Liegi, Laura Molenaar, Constance Valentin, Tiril Jørgensen e Solbjørk Minke Anderson continuano a guadagnare. 40” su Victorie Guilman e l’olandese Sylvie Swinkels. Scivolate a 1’20” Fariba Hashimi e Danielle De Francesco. Plotone in recupero, 1’35” ora il ritardo.
15.46 Brutta notizia in casa Italia, Silvia Persico (UAE Team ADQ) è stata costretta al ritiro dopo soltanto 10 km percorsi, causa una caduta nel plotone, la quale ha coinvolto anche la tedesca Liane Lippert (Movistar Team) e l’olandese Ceylin del Carmen Alvarado (Fenix Deceuninck), che sono riuscite però a proseguire la corsa e a rientrare nel gruppo.
15.43 Gruppo di testa che si divide perfettamente a metà: Laura Molenaar, Constance Valentin, Tiril Jørgensen e Solbjørk Minke Anderson hanno accumulato un piccolo margine di 10” sulle restanti 4 corritrici. Plotone sempre distante due minuti.
15.40 Côte de Wanne in corso.
15.38 Nei primi 65 km percorsi, le cicliste hanno affrontato due asperità, la Côte de Saint-Roch (1 km al 10.7%) al km 16 e la Côte de Mont-le-Soie (1.8 km al 6.8%) al km 60. 10 le ascese rimanenti, con la successiva, Côte de Wanne (3.5 km al 5%), posta fra 200 metri.
15.35 Siamo giunti a 88 km dalla conclusione, in testa un gruppo formato da 8 corritrici, le quali hanno ora 2’10” di vantaggio sul plotone. I nomi delle 8 battistrada: Laura Molenaar (VolkerWessels Women’s Pro Cycling Team), Fariba Hashimi (CERATIZIT Pro Cycling Team), Solbjørk Minke Anderson (Uno-X Mobility), Victorie Guilman (Cofidis Women Team), Danielle de Francesco (Arkéa – B&B Hotels Women), Sylvie Swinkels (Roland), Tiril Jørgensen (Team Coop – Repsol), Constance Valentin (Winspace Orange Seal).
15.30 Buon pomeriggio amici di OA Sport, benvenuti alla Diretta Live testuale della 9° edizione della Liegi-Bastogne-Liegi femminile.
Buongiorno amiche e amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live testuale dell’ultima classica delle Ardenne, nonché la quarta e penultima classica monumento stagionale, la Liegi-Bastogne-Liegi femminile 2025.
Dopo l’Amstel Gold Race di Pasqua e la Freccia Vallone di mercoledì, quest’oggi in scena la Liegi-Bastogne-Liegi femminile, con la quale si chiude il trittico delle Ardenne. 153 km da percorrere, con partenza fissata dal comune belga di Bastogne. Primi 60 km caratterizzati da diversi saliscendi, con la presenza di due ascese, la Côte de Saint-Roch (1 km al 10.7%) al km 15.8 e la Côte de Mont-le-Soie (1.8 km al 6.8%) al km 59.7. Succesivamente, le corritrici affronteranno 4 salite nell’arco di 25 km, tra cui spicca per notorietà la Côte de Stockeu (1 km al 12.8%) al km 74.5. Dopo il Col du Rosier (4.3 km al 5.9%), posto al 93esimo km, una lunga discesa di 13 km porterà alla Côte de Desnié (1.6 km al 7.5%), prima delle ultime 6 ascese. Passata suddetta asperità, ricominceranno i saliscendi e le varie salite, tra cui l’iconica Côte de La Redoute (1.5 km al 9.2%) al km 119. Gli ultimi due scogli saranno invece la Côte de la Roche-aux-Faucons (1.2 km al 11%) al km 139.8 e Boncelles (2.1 km al 4.5%) al km 142.8. 10 km più avanti situato il traguardo finale di Liegi, il quale decreterà la campionessa dell’edizione 2025.
Corsa odierna che lascia spazio a scenari di qualunque tipo, diverse le cicliste in lizza per la vittoria. La numero 1 del ranking mondiale Demi Vollering (FDJ – SUEZ) parte favorita, in virtù del secondo posto alla Freccia Vallone e soprattutto dei due successi raggiunti alla Liegi, nel 2021 e nel 2023. La corritrice olandese dovrà però guardarsi alle spalle, data la presenza di cicliste come Lotte Kopecky (Team SD Worx Protime), Puck Pieterse (Fenix-Deceuninck), Katarzyna Niewiadoma (CANYON//SRAM zondacrypto), la francese Pauline Ferrand-Prévot (Team Visma | Lease a Bike) e l’azzurra Elisa Longo Borghini (UAE Team ADQ). La piemontese si è ripresa dall’infortunio rimediato al Giro delle Fiandre, ottenendo il successo alla Freccia del Brabante e il terzo posto alla Freccia Vallone. L’Italia confida maggiormente in lei, ma sono da tenere d’occhio anche le prove di Silvia Persico (UAE Team ADQ) e Marta Cavalli (Team Picnic PostNL).
La Liegi-Bastogne-Liegi femminile 2025 comincerà alle ore 13.45, OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE testuale a partire dalle 15:30, con aggiornamenti costanti minuto per minuto. Vi aspettiamo numerosi!