LIVE Judo, Europei 2025 in DIRETTA: Tavano e Pirelli regalano altri due bronzi alla spedizione italiana

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 17:14 Shido per passività ad entrambe allo scoccare del primo minuto di gara. 17:12 E’ il momento della finalissima per l’oro dei +78 kg femminili. Sul tatami l’israeliana Raz Hershko e la francese Romane Dicko. 17:09 IPPON! Osoto gari splendido di Startseva! Dopo due edizioni consecutive Fontaine scende […]

Apr 26, 2025 - 16:14
 0
LIVE Judo, Europei 2025 in DIRETTA: Tavano e Pirelli regalano altri due bronzi alla spedizione italiana

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

17:14 Shido per passività ad entrambe allo scoccare del primo minuto di gara.

17:12 E’ il momento della finalissima per l’oro dei +78 kg femminili. Sul tatami l’israeliana Raz Hershko e la francese Romane Dicko.

17:09 IPPON! Osoto gari splendido di Startseva! Dopo due edizioni consecutive Fontaine scende dal podio continentale.

17:07 Shido per passività ad entrambe quando arriviamo a metà gara.

17:05 E’ il momento della seconda finale per il bronzo dei +78 kg femminili tra la russa Elis Startseva e la francese Lea Fontaine.

17:03 IPPON! IPPON! IPPON! Osaekomi vincente dell’azzurra, che conquista la terza medaglia di bronzo europea in carriera. Match dominato da Asya Tavano, che regala l’ottava medaglia all’Italia in questa splendida edizione.

17:02 Secondo shido per passività all’olandese. Bisogna insistere Asya!

17:01 Arriva il primo shido per Kamps quando mancano 90 secondi al termine del tempo regolamentare.

17:00 Siamo a metà gara. Tavano insiste tenendo la manica dell’avversaria, ma senza riuscire ad apportare una tecnica risolutiva.

16:58 Parte all’attacco la friulana, che ci prova sin da questi primi 60 secondi.

16:56 Inizia l’incontro. Alè Asya!

16:54 Si ritorna al femminile con i +78 kg. Subito emozioni azzurre! Asya Tavano sfida l’olandese Marit Kamps nella finale per il bronzo.

16:51 Spazio alla premiazione dei -78 kg femminili. Risuona l’inno portoghese grazie a Patricia Sampaio.

16:48 Con abilità Sulamanidze fa trascorrere gli ultimi secondi di questa finale ed esulta dinanzi a numerosi tifosi georgiani. Secondo oro per la Georgia, Italia superata nel medagliere.

16:46 Yuko di Sulamanidze, con l’azero che riesce a salvarsi dall’ippon all’ultimo istante.

16:46 Sanzione anche per Kotsoiev. Tutto in equilibrio a metà gara.

16:44 Ennesimo duello tra due dei maggiori interpreti della categoria. Arriva lo shido per il georgiano dopo un minuto.

16:42 Si prosegue con la finalissima dei -100 kg maschili tra l’azero Zelym Kotsoyev ed il georgiano Ilia Sulamanidze.

16:39 YUKOOOOO! Kata guruma vincente dell’azzurro! C’è la medaglia di bronzo per Gennaro Pirelli! Settima medaglia per l’Italia, la quarta di bronzo in questi Europei di Podgorica.

16:38 Siamo al sesto minuto di questa finale per il bronzo. Altra lotta estenuante per Pirelli.

16:37 Savytskiy è passivo da diversi minuti ma non arrivano sanzioni per l’ucraino.

16:35 Ancora una volta Gennaro Pirelli è costretto a piazzare il golden score. Giornata durissima per il campano.

16:34 60 secondi al termine e Gennaro inizia finalmente a provare degli attacchi degni di nota.

16:32 E’ l’ucraino a prendere maggiormente l’iniziativa, e difatti arriva lo shido per il partenopeo.

16:31 Il primo minuto vola via senza sussulti. A breve arriveranno i primi shido per passività.

16:30 Due i precedenti tra questi judoka, entrambi vinti dal partenopeo. Inizia il combattimento!

16:29 Ci siamo! Tocca a Gennaro Pirelli. L’azzurro sfida l’ucraino Anton Savytskiy per la medaglia di bronzo dei -100 kg maschili.

16:26 Ed è bronzo per Simeon Catharina! Il neerlandese pur soffrendo conserva il vantaggio e sale sul podio europeo.

16:25 60 secondi alla conclusione dell’incontro. Ci prova Adamian, ma l’olandese non lascia spazi di manovra.

16:23 waza-ari in contrattacco perfetto di Catharina, che prova poi l’osaekomi con l’avversario che riesce a liberarsi dopo 4 secondi.

16:21 Passiamo ai -100 kg maschili. Si parte con la finale per il bronzo tra l’olandese Simeon Catharina ed il russo di origini armene Arman Adamian.

16:18 IPPON! Patricia Sampaio sfrutta l’appoggio di Olek piazzando uno splendido ribaltamento. Prima medaglia d’oro per il Portogallo in questa edizione della rassegna continentale.

16:16 Leggermente favorita la lusitana, bronzo a Parigi 2024, ma attenzione alla giovane tedesca, tra le migliori nelle tappe di avvicinamento.

16:14 E’ il momento della prima finalissima per l’oro dei -78 kg femminili tra la portoghese Patricia Sampaio e la tedesca Anna Monta Olek.

16:12 IPPON! Costretta ad attaccare Posvite trova un meraviglioso ribaltamento e può esultare. Bronzo alla transalpina.

16:11 Secondo shido per Posvite, che ora è spalle al muro.

16:10 Si conoscono molto bene le due connazionali, entrambe veterane della disciplina. Shido per passività ad entrambe quando siamo a metà del tempo regolamentare.

16:08 Spazio ora alla seconda finale per il bronzo dei -78 kg femminili. Derby francese tra Fanny Estelle Posvite ed Audrey Tcheumeo.

16:06 IPPON! O uchi gari di Kurchenko che sorprende Reid! Arriva la prima medaglia di questa edizione per l’Ucraina.

16:06 Shido per passività che penalizza Kurchenko. Ricordiamo che al terzo scatta l’hansoku make e la sconfitta.

16:05 Fasi di studio tra le due judoka. Passati i primi 2 minuti dei 4 regolamentari.

16:03 Si parte con la finale per il bronzo dei -78 kg femminili tra l’ucraina Yuliia Kurchenko e la britannica Emma Reid.  3-0 nei precedenti per la giovane ucraina.

INIZIA IL FINAL BLOCK!

15:58 120 secondi all’inizio del penultimo final block di questa edizione degli Europei di judo!

15:54 Di seguito il programma delle finali che inizieranno tra qualche minuto in ordine di apparizione sul tatami:

-78 kg femminili 

Kurchenko (UKR) – Reid (GBR) bronzo
Posvite (FRA) – Tcheumeo (FRA) bronzo
Sampaio (POR) – Olek (GER) oro

-100 kg maschili 

Catharina (NED) – Adamian (IJF) bronzo
Pirelli (ITA) – Savytskiy (UKR) bronzo
Kotsoiev (AZE) – Sulamanidze (GEO) oro

+78 kg femminili 

Kamps (NED) – Tavano (ITA) bronzo
Startseva (IJF) – Fontaine (FRA) bronzo
Dicko (FRA) – Hershko (ISR) oro

+100 kg maschili

Abramov (GER) – Kokauri (AZE) bronzo
Balyevskyy (UKR) – Krpalek (CZE) bronzo
Tasoev (IJF) – Endovitskii (IJF) oro

15:50 Gennaro Pirelli ha invece speso troppe energie nei turni iniziali presentandosi scarico al già difficilissimo impegno di quarti di finale contro il georgiano Sulamanidze. Il napoletano tuttavia non ha sfigurato, e nella finale per il bronzo dei -100 kg maschili si giocherà le sue chance senza paura.

15:46 Mattinata che ha lasciato un pizzico di amaro in bocca in casa Italia per la sconfitta in semifinale di Asya Tavano. La friulana si è fatta sorprendere dall’israeliana Hershko e disputerà la finale per la medaglia di bronzo.

15:42 Buon pomeriggio e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta della penultima giornata degli Europei di judo 2025. Poco meno di 20 minuti al final block!

13:33 Termina qui per il momento la nostra DIRETTA LIVE scritta della penultima giornata degli Europei di judo di Podgorica. Appuntamento alle 16.00 con le sfide per le medaglie.

13:32 Di seguito l’elenco delle finali del pomeriggio che assegneranno le medaglie:

-78 kg femminili 

Kurchenko (UKR) – Reid (GBR) bronzo
Posvite (FRA) – Tcheumeo (FRA) bronzo
Sampaio (POR) – Olek (GER) oro

-100 kg maschili 

Catharina (NED) – Adamian (IJF) bronzo
Pirelli (ITA) – Savytskiy (UKR) bronzo
Kotsoiev (AZE) – Sulamanidze (GEO) oro

+78 kg femminili 

Kamps (NED) – Tavano (ITA) bronzo
Startseva (IJF) – Fontaine (FRA) bronzo
Dicko (FRA) – Hershko (ISR) oro

+100 kg maschili

Abramov (GER) – Kokauri (AZE) bronzo
Balyevskyy (UKR) – Krpalek (CZE) bronzo
Tasoev (IJF) – Endovitskii (IJF) oro

13:31 Sarà invece l’ucraino Anton Savytskiy l’avversario di Gennaro Pirelli nella sfida per il bronzo dei -100 kg maschili. Combattimento che sarà il quinto del final block.

13:29 Davvero un peccato in quanto Tavano era parsa in forma smagliante nei turni precedenti. La friulana nel settimo incontro del final block sfiderà l’olandese Marit Kamps.

13:27 Nulla da fare. Ippon per osaekomi di Hershko. Anche Asya Tavano gareggerà per il bronzo nel final block del pomeriggio.

13:25 C’è lo yuko dell’israeliana a tre minuti dal termine. Deve reagire Asya.

13:23 Ippon velocissimo della russa Elis Startseva, che batte la turca Hilal Ozturk e questo pomeriggio si giocherà il bronzo dei +78 kg femminili. Tocca ad Asya Tavano! La friulana sfida l’israeliana Raz Hershko per un posto in finalissima.

13:20 Ci spostiamo definitivamente sul tatami 1 dove mancano due duelli alla semifinale di Asya Tavano.

13:18 Terzo shido a Korrel! Come accaduto ai sedicesimi ed agli ottavi Pirelli ha la meglio per hansoku make e lotterà questo pomeriggio per la medaglia di bronzo!

13:16 Passività di entrambi e dunque al prossimo giallo scatterà l’hansoku make.

13:16 Cartellino giallo anche per Pirelli e situazione in equilibrio dopo 90 secondi di gara.

13:15 Presa irregolare di Korrel, al quale viene comminato il primo shido.

13:14 Ippon immediato dell’olandese Simeon Catharina, che elimina definitivamente il lettone Maksims Duinovs. Gennaro Pirelli sperava in qualche minuto di riposo ulteriore, ma deve tornare subito sul tatami 3. Il napoletano sfida l’olandese Michael Korrel.

13:13 Rieccoci amici di OA Sport. Judoka che rientrano in zona tatami. Stanno per iniziare ripescaggi e semifinali delle varie categorie. Dalle 16.00 di oggi pomeriggio invece il final block con le sfide per le medaglie.

13:04 10 minuti di pausa sul tatami 3 per consentire il giusto recupero agli atleti impegnati tra poco negli incontri di ripescaggio. Piccola pausa anche per noi!

13:00 Per Gennaro Pirelli invece ci sarà l’olandese Michael Korrel tra due incontri sul tatami 3.

12:58 5 incontri ci separano dal rientro sul tatami 1 di Asya Tavano. La friulana sfiderà l’israeliana Raz Hershko nel combattimento di semifinale dei +78 kg femminili.

12:54 Peccato. Il partenopeo sfiora il waza-ari a 10 secondi dal termine creando dei grattacapi al georgiano. L’azzurro tornerà sul tatami 3 tra poco per il match di ripescaggio per il bronzo.

12:52 Ci prova Pirelli, che ha sul groppone un ottavo di finale durato oltre 9 minuti.

12:50 IPPON! IPPON! IPPON! Ha fretta Asya, che dopo soli 33 secondi piazza la tecnica vincente e vola in semifinale! Ci spostiamo subito sul tatami 3, dove il georgiano ha siglato uno yuko.

12:48 Purtroppo inizia in contemporanea anche il quarto di finale dei -100 kg maschili tra Gennaro Pirelli ed il georgiano Ilia Sulamanidze.

12:47 L’israeliana Hershko piazza due yuko e beffa la russa Elis Startseva. E’ il momento di Asya Tavano! La friulana sfida la turca Hilal Ozturk nei quarti di finale dei +78 kg femminili.

12:44 Intanto l’azero Kostoiev sul tatami 3 vince per hansoku make grazie ai 3 shido rifilati al lettone Duinovs. Un solo incontro ci separa dunque sia dal match di Asya Tavano che da quello di Gennaro Pirelli.

12:43 Yuko vincente al golden score per il russo Endovitskii, che vola in semifinale nei +100 kg maschili e chiude un altro incontro sul tatami 1.

12:39 Due incontri ci separano dal rientro sul tatami di Asya Tavano e Gennaro Pirelli.

12:35 Tutti i tabelloni sono allineati ai quarti di finale. Di seguito i draw delle varie categorie:

-78 kg femminili

Sampaio (POR) – Rylkevich (IJF)
Tcheumeo (FRA) – Kurchenko (UKR)
Olek (GER) – Posvite (FRA)
Reid (GBR) – Lobnik (SLO)

+78 kg femminili

Dicko (FRA) – Ivanova (IJF)
Kamps (NED) – Fontaine (FRA)
Hershko (ISR) – Startseva (IJF)
Tavano (ITA) – Ozturk (TUR)

-100 kg maschili

Kostoiev (AZE) – Duinovs (LAT)
Savitskyi (UKR) – Catharina (NED)
Sulamanidze (GEO) – Pirelli (ITA)
Adamian (IJF) – Korrel (NED)

+100 kg maschili 

Tasoev (IJF) – Puumalainen (FIN)
Kraplek (CZE) – Abramov (GER)
Ergin (TUR) – Kokauri (AZE)
Endovitskii (IJF) – Balyevskyy (UKR)

12:29 Due dunque gli azzurri rimasti in gara quest’oggi. Nei +78 kg femminili Asya Tavano sfiderà la turca Hilal Ozturk sul tatami 1 tra 4 incontri, mentre nei -100 kg maschili Gennaro Pirelli troverà il fortissimo georgiano Ilia Sulamanidze sul tatami 3 tra 3 combattimenti.

12:26 NOOO! Presa irregolare dell’azzurra, che riceve il terzo shido. Impresa sfiorata da Simonetti, che esce di scena agli ottavi dei +78 kg femminili.

12:24 Ci spostiamo sul tatami 2 per seguire il golden score tra Erica Simonetti e la francese Lea Fontaine.

12:23 Terzo shido per uno stremato Kroussaniotakis! Come avvenuto all’esordio Gennaro Pirelli vince per hansoku make! Il napoletano vola ai quarti di finale dei -100 kg maschili.

12:21 Non basta il tempo regolamentare anche per Simonetti-Fontaine.

12:19 Entriamo nel quinto minuto supplementare della sfida tra Pirelli e Kroussaniotakis. Il napoletano ci prova, ma il cipriota si difende ancora benissimo. Equilibrio anche nel combattimento tra Simonetti e Fontaine.

12:16 Intanto inizia anche l’incontro di Erica Simonetti, che sul tatami 2 sfida la francese Lea Fontaine negli ottavi dei +78 kg femminili.

12:14 Sfida durissima tra Pirelli e Kroussaniotakis. Nessuno riesce a scardinare la difesa dell’avversario. Già passati due minuti supplementari.

12:12 Si va al golden score con questo piccolo ma importante vantaggio per Gennaro Pirelli.

12:11 Arriva anche il secondo shido per il cipriota. 17 secondi alla fine del tempo regolamentare.

12:08 L’azzurro è decisamente più propositivo dell’avversario, ma per adesso il combattimento non si sblocca. Siamo a 90 secondi dal termine.

12:06 Primo shido per passività comminato ad entrambi dopo un minuto di gara.

12:04 Torniamo sul tatami 3 in quanto è arrivato il momento di Gennaro Pirelli. Il partenopeo sfida il cipriota Georgios Kroussaniotakis negli ottavi dei -100 kg maschili.

12:01 IPPON! IPPON! IPPON! Splendida tecnica a terra dell’azzurra, che in meno di due minuti elimina Zabic balzando ai quarti di finale. Tavano attende ora una tra la turca Hilal Ozturk e l’estone Emma-Mellis Aktas.

11:59 Primo shido comminato alla friulana per presa irregolare.

11:57 Ippon della russa Elis Startseva sull’austriaca Maria Hoellwart. Ci siamo! Asya Tavano sfida la serba Milica Zabic.

11:55 Doppio waza-ari dell’israeliana Raz Hershko, che supera la croata Tina Radic nei +78 kg femminili. Un solo incontro e poi sarà il turno di Asya Tavano!

11:53 Intanto sul tatami 3 per quel che riguarda i -100 maschili vittoria dell’ucraino Anton Savytskiy sull’austriaco Adam Borchashvilli. Soltanto due incontri al match di Gennaro Pirelli!

11:50 Ippon del russo Inal Tasoev che avanza ai quarti dei +100 kg maschili eliminando l’austriaco Stephan Hegyi.

11:46 4 invece i combattimenti che ci separano dall’esordio di Asya Tavano sul tatami 1.

11:43 Il portoghese Jorge Fonseca si lascia sorprendere dal lettone Maksims Duinovs. Mancano 3 incontri al ritorno sul tatami 3 di Gennaro Pirelli.

11:40 Basta un waza-ari all’azero Zelym Kostoiev per superare il cipriota Aristos Michael e balzare ai quarti dei -100 kg maschili.

11:36 Si completano man mano i primi ottavi di finale delle varie categorie. Sconfitta sorprendente per il georgiano Guram Tushishvili nei +100 kg maschili. Esulta il turco Recep Ergin.

11:33 Ricapitoliamo la situazione dei tre italiani in gara quest’oggi. Asya Tavano partirà direttamente dagli ottavi nella categoria dei +78 kg femminili. La friulana tra 6 incontri sul tatami 1 sfiderà la serba Milica Zabic. Nella stessa categoria di peso Erica Simonetti tra 10 duelli sul tatami 2 affronterà la francese Lea Fontaine. Sul tatami 3 invece tra 6 match Gennaro Pirelli troverà il cipriota Georgios Kroussaniotakis.

11:29 Continuano le eliminatorie del mattino. Spazio ai -78 kg femminili con la portoghese Patricia Sampaio che elimina agevolmente la finlandese Emma Krapu.

11:25 YUKO! Con coraggio l’azzurra piazza la tecnica vincente da situazione di svantaggio. Erica Simonetti avanza agli ottavi dei +78 kg femminili, sfiderà la francese Lea Fontaine.

11:24 Uscita irregolare dal tatami per Simonetti, che riceve il secondo shido.

11:23 Sfida bloccata in cui le due judoka non riescono a creare varchi nella difesa avversaria. Si va al golden score!

11:21 Siamo a metà del tempo regolamentare. Sostanziale equilibrio fino a questo momento con Simonetti che prova maggiormente lo spunto offensivo.

11:19 Shido per passività comminato ad entrambe.

11:17 Terzo shido per la molvada Diacenco, sorride dunque Bouiagarne. E’ il momento di Erica Simonetti! L’azzurra sfida l’ucraina Ruslana Bulavina.

11:15 Spostiamoci sul tatami 2. In corso il supplemento di gara tra la moldava Oxana Diacenco e la tedesca Samira Bouizgarne. Al termine di questo incontro dei +78 kg femminili toccherà ad Erica Simonetti.

11:13 Ed arriva anche la presa irregolare! Vittoria per hansoku make (3 shido) per Gennaro Pirelli! Il partenopeo sfiderà agli ottavi uno tra il cipriota Kroussaniotakis e lo slovacco Mataseje.

11:12 Uscita irregolare dal tatami per l’israeliano, che dunque accumula il secondo shido.

11:10 Shido per passività ad entrambi dopo un minuto di contesa.

11:08 Ippon del serbo Aleksandar Kukolj. E’ il momento di Gennaro Pirelli! L’azzurro sfida l’israeliano Iosif Simin nel primo turno dei -100 kg maschili.

11:07 Anche sul tatami 1 spazio ai pesi massimi femminili, con la croata Tina Radic che supera la belga Gabrielle Bouvier grazie ad uno yuko.

11:05 Sul tatami 2 iniziano i primi turni dei +78 kg femminili. Subito ippon della russa Mariia Ivanova sull’olandese Karen Stevenson.

11:03 Ippon dell’olandese Simeon Catharina, che ribalta il waza-ari siglato dal ceco Martin Bezdek avanzando nei -100 kg maschili.

11:00 Sul tatami 1 ippon dell’olandese Jelle Snippe, che nella categoria dei +100 kg maschili avanza eliminando il serbo Igor Vracar. In precedenza tre cartellini gialli per il montenegrino Slobodan Vukic e vittoria all’austriaco Movli Borchashvilli.

10:57 Basta uno yuko allo svizzero Daniel Eich per avere la meglio del tedesco George Udsilauri. Mancano soltanto due incontri alla sfida tra Gennaro Pirelli e l’israeliano Iosif Simin.

10:54 Nei +100 kg maschili vittoria del polacco Gregorz Teresinski sull’estone Karl Prilinn Turk. Mancano 5 incontri al combattimento di Erica Simonetti.

10:51 Grazie ad uno yuko lo slovacco Fizel chiude la contesa dopo oltre 5 minuti. Sul tatami 3 tecnica di immobilizzazione perfetta dell’austriaco Adam Borchashvilli, eliminato il serbo Bojan Dosen.

10:49 Arriva il primo golden score di giornata. Non bastano i canonici 4 minuti allo slovacco Marius Fizel ed al croato Mikita Svyrid, che continuano a battagliare sul tatami 1 nel primo turno dei +100 kg.

10:47 Intanto nei +100 kg maschili l’olandese Jur Spijkers avanza agli ottavi grazie alla vittoria sul russo Yahor Kukharenka.

10:44 Torniamo sul tatami 3 e dunque ai -100 kg uomini. Basta uno yuko al lettone Maksims Duinovs per superare il britannico Oliver Barratt. Ancora 5 incontri ci separano dall’esordio di Gennaro Pirelli.

10:41 Nei +100 kg maschili vittorie per l’azero Ushangi Kokauri sul polacco Patryk Broniec e per il finlandese Martti Puumalainen nei confronti dell’ucraino Yakiv Khammo.

10:38 Il portoghese Jorge Fonseca sigla il waza-ari eliminando il russo Niiaz Bilalov sul tatami 3 che ospita i duelli dei -100 kg maschili.

10:35 L’austriaco Stephan Hegyi difende il waza-ari aggiudicandosi il combattimento contro il cipriota Giannis Antoniou (+100 kg). Nella stessa categoria di peso avanza anche il turco Recep Ergin, che supera il belga Yves Ndao per yuko.

10:32 Il primo Ippon di giornata lo sigla il cipriota Aristos Michael, che elimina il greco Simeon Georgianidis balzando al secondo turno dei -100 kg maschili.

INIZIANO LE ELIMINATORIE!

10:26 Asya Tavano è già al secondo turno ed attende una tra la serba Milica Zabic e la polacca Urzula Hofman.

10:22 Gennaro Pirelli esordirà contro l’israeliano Iosif Simin. Per il napoletano ci sarà da attendere altri 7 incontri sul tatami 3. Erica Simonetti attende invece l’ucraina Ruslana Bulavina nel decimo combattimento sul tatami 2. Ci sarà dunque da attendere prima di assistere alle prime sfide degli azzurri.

10:17 Tre gli alfieri azzurri al via quest’oggi. Si tratta di Gennaro Pirelli (-100 kg), Asya Tavano (+78 kg) ed Erica Simonetti (+78 kg).

10:13 Buongiorno e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE scritta della penultima giornata degli Europei di judo 2025. Tutto pronto sui tatami di Podgorica (Montenegro), tra meno di 20 minuti via alle fasi eliminatorie delle 4 categorie dei pesi massimi.

Buongiorno e benvenuti nella DIRETTA LIVE testuale della penultima giornata degli Europei di judo 2025. A Podgorica (Montenegro) via alle ultime categorie di peso prima del gran finale di domenica con la prova a squadre mista. Al mattino si partirà dunque dalle eliminatorie dei -78 e +78 kg femminili, e dei -100 e +100 kg maschili. Sfida tra pesi massimi con l’Italia che cercherà di rimpinguare il bottino di medaglie.

Azzurri con Gennaro Pirelli nei -100 kg. Il napoletano sfiderà all’esordio l’israeliano Iosif Simon ed è inserito nella pool C presidiata dal georgiano Ilia Sulamanidze. Tra i favoriti inoltre l’azero Zelym Kostoiev ed il russo Arman Adamian.+100 kg in cui non avremo invece atleti italiani, con la caccia all’oro che dovrebbe riguardare in primis il russo Inal Tasoev ed il georgiano Guram Tushishvili.

In campo femminile nella categoria dei -78 kg non troveremo alcuna azzurra al via. Occhi puntati sulla portoghese Patricia Sampaio e sulla britannica Emma Reid. +78 kg in cui sarà presente Asya Tavano. La ventitreenne friulana entrerà in gioco direttamente agli ottavi, turno nel quale attende una tra la serba Milica Zabic e la polacca Urzula Hofman. Sarà sul tatami sin dal primo turno Erica Simonetti, che affronterà l’ucraina Ruslava Bulavina con la francese Lea Fontaine sullo sfondo.

La penultima giornata degli Europei di judo inizierà con le fasi eliminatorie alle 10.30, mentre il final block che assegnerà le medaglie partirà alle 16.00. OA Sport vi offrirà la DIRETTA LIVE scritta minuto per minuto dell’evento. Buon divertimento e forza azzurri!