LIVE Italia-Scozia 9-4, Mondiali curling misto 2025 in DIRETTA: GLI INVINCIBILI! Capolavoro, oro storico con una magia di Stefania Constantini!
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE IL MEDAGLIERE VIRTUALE DELLE OLIMPIADI DI MILANO CORTINA 2026: ITALIA CON 8 ORI 20.45 Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, e buon proseguimento di serata. Un saluto sportivo. 20.45 Constantini-Mosaner sono la prima coppia ad aver vinto sia le Olimpiadi sia i Mondiali nel curling misto. […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
IL MEDAGLIERE VIRTUALE DELLE OLIMPIADI DI MILANO CORTINA 2026: ITALIA CON 8 ORI
20.45 Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, e buon proseguimento di serata. Un saluto sportivo.
20.45 Constantini-Mosaner sono la prima coppia ad aver vinto sia le Olimpiadi sia i Mondiali nel curling misto.
20.44 INNO DI MAMELI a Fredericton. Abbiamo vinto proprio nella patria dei maestri canadesi.
20.42 E’ il momento della premiazione!
20.41 Il podio di questi Mondiali è stato completato dalla sorprendente Australia, che ha spazzato via l’Estonia, ancora scossa dall’epilogo di ieri all’extra-end con l’Italia.
20.40 L’Italia sale a ben 8 ori conquistati in questa stagione ai Mondiali negli sport invernali nelle specialità olimpiche. 8 sarà proprio l’obiettivo da raggiungere tra un anno a Milano Cortina.
20.38 Constantini-Mosaner hanno chiuso il Mondiale da imbattuti, esattamente come alle Olimpiadi del 2022. Dunque la serie di vittorie consecutive è arrivata a 22!
20.36 Stefania ha giocato con una precisione del 77%, Amos dell’80%. Quell’ultimo tiro di Constantini rimarrà impresso nella storia. Una stone miliare per il curling italiano…
20.34 L’Italia non aveva mai giocato una finale ai Mondiali di curling. Si tratta dunque del primo oro di una storia che questi due fenomeni stanno riscrivendo con risultati inimmaginabili sino a pochi anni fa.
20.30 ITALIA-SCOZIA 9-4. Partita conclusa con un end di anticipo! Gli azzurri sono stati superiori! Dopo l’oro alle Olimpiadi di Pechino 2022, ecco il titolo iridato 3 anni dopo. Nel mezzo non avevano più giocato insieme per vicende personali.
20.30 Coach Mariani mentre abbracciava gli azzurri: “Grandi, porca t…..!“.
20.29 Stefania Constantini, con una doppia bocciata, ha chiuso la partita con un end di anticipo! Ha colpito la guardia, che è carambolata sulla rossa, lasciando così quattro pietre gialle a casa. I NOSTRI INVINCIBILI SONO I PADRONI DEL MONDO!!!
20.28 CAMPIONI DEL MONDOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!
20.27 SIIIIIIIIIIIIIIIIII!!! LA CHIUDIAMO QUIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!! TIRO DIVINOOOOOOOOOOOOOOOO!!! 4 PUNTIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!
20.26 Dodds piazza una stone al centro, ben coperta dalla guardia. Non un tiro semplice per Stefania Constantini. Qui si potrebbe decidere la partita, nel bene o nel male.
20.24 Bocciata superlativa di Mosaner. Adesso le stone gialle in zona punto sono 3. Mancano i tiri di Dodds e Constantini.
20.24 Mouat va a piazzare una stone in zona punto, ben coperta dalla guardia.
20.23 Restano due stone gialle a punto a due tiri dal termine del settimo end.
20.22 BOCCIATA SUPERLATIVA! Mosaner libera completamente la casa dalle stone rosse! Potrebbe essere il tiro della partita…
20.22 Altra stone perfetta di Mouat. Allarme rosso per l’Italia: ci sono 3 stone scozzesi a punti. Difficili da togliere…
20.21 Altra bocciata sbagliata da Mosaner. Si va in apnea anche in questo delicatissimo penultimo end.
20.20 Attenzione a Mouat, che sta salendo pericolosamente di colpi. Due stone scozzesi a punto ora.
20.20 Constantini si appoggia alla rossa e mette una stone in zona punto.
20.19 L’Italia torna di mano e, stranamente, non si gioca il power play. Dodds piazza subito una stone alla T-line.
20.18 ATTENZIONE! C’era anche una terza stone scozzese a punto, per una questione di millimetri: sembrava fuori dalla casa ad occhio. Dunque addirittura 3 punti nello scorso end. ITALIA-SCOZIA 5-4. Adesso è davvero tutto riaperto.
20.16 Dodds non può sbagliare e la Scozia marca 2 punti, accorciando le distanze. ITALIA-SCOZIA 5-3 a due end dal termine.
20.15 Sfortunata qui Stefania. La doppia bocciata è stata ben giocata, ma una stone rossa è rimasta in casa, dunque la Scozia va per i 2 punti.
20.15 Stefania può tentare la doppia bocciata.
20.14 Bocciata di Mouat, la Scozia torna ad avere due punti. Ultimo tiro per Stefania Constantini.
20.13 Si riscatta Mosaner con una doppia bocciata importante. Resta solo una stone scozzese a punto. Limitare i danni a soli 2 punti andrebbe bene.
20.12 Bocciata di Mouat. Come previsto, al momento 3 stone scozzesi a punto. Bisogna provare a limitare i danni in qualche modo, ma si è messa male in questa frazione.
20.11 Bruttissimo errore di Mosaner, che sbaglia la bocciata. Qui la Scozia va per i 3 punti che riaprirebbero la partita. “Disastro“, il commento di Amos.
20.10 Ottimo hit and roll di Mouat, la mano diventa molto pericolosa per l’Italia.
20.09 Piazzata imprecisa di Mosaner, che si mette Mouat nella condizione di bocciare.
20.07 Dodds gioca una guardia laterale non così precisa. Al momento una stone gialla a punto.
20.06 La Scozia si gioca il jolly del power play, con le stone collocate lateralmente sulla sinistra.
20.06 La Scozia sarà ancora di mano nel sesto end, ne mancano 3. Adesso gli azzurri devono assolutamente tenere altissima la concentrazione. Il vantaggio è notevole.
20.04 ALTRA MANO RUBATAAAAAAAAAAA!!! Non riesce il tap-back per Jennifer Dodds. Per pochi centimetri, il punto è degli azzurri! ITALIA-SCOZIA 5-1 dopo 5 end!
20.03 Anche in questo caso, non sarà un tiro semplice, anche se meno impossibile del precedente.
20.03 Gran tiro di Stefania Constantini alla T-line. Sono 3 i punti per l’Italia, ma manca l’ultimo tiro di Dodds.
20.01 ERRORE DI MOUAT! Cerca la doppia bocciata, ma ottiene come risultato quello di togliere una sua stone rossa!
20.00 ECCEZIONALE DOPPIA BOCCIATA DI MOSANER! Adesso ben 3 punti italiani, ma piazzati distanti dalla T-line.
20.00 Grandissimo raise – tap-back di Mouat. Ora la Scozia ha due stone a punto.
19.58 Bocciata di Mosaner, che libera la casa di una stone scozzese.
19.57 Mouat appoggia una stone rossa dietro le due gialle. Dunque in posizione pericolosa in caso di bocciata.
19.56 Mosaner piazza una seconda stone a punto esattamente al centro. Stesso schema dell’end precedente.
19.55 ALTRO ERRORE DELLA SCOZIA! Dodds prova a piazzare la stone al centro, ma tocca la guardia gialla!
19.54 Inizia il quinto end. Constantini piazza la stone alla T-line. Scozia ancora di mano, avendo subito i 2 punti nella frazione precedente.
19.51 71% la percentuale complessiva di precisione degli azzurri, contro il 79% degli scozzesi. Ma il risultato dice altro. Gli azzurri non hanno sbagliato quando contava.
19.50 Nel quarto end la Scozia ha pagato gli errori di un insolitamente impreciso Mouat. Dodds si è ritrovata a dover effettuare un ultimo tiro quasi impossibile. E lo ha sbagliato.
19.49 Coach Marco Mariani approfitta della pausa per andare in bagno.
19.48 CORTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!! MANO RUBATA DA DUE PUNTI PER GLI AZZURRI! Eccola la svolta della partita! Ma è ancora lunghissima, siamo appena a metà. ITALIA-SCOZIA 4-1!
19.47 Constantini gioca una guardia profonda, dentro la casa, a protezione dei due punti. Adesso Jennifer Dodds avrà un ultimo tiro molto complicato.
19.46 Altro errore di Moaut, che non riesce a promuovere la sua guardia rossa. Adesso serve un’altra guardia da parte di Stefania Constantini.
19.45 Mosaner gioca un’altra guardia come quella precedente a coprire le due stone in zona punto.
19.44 Mouat sbaglia la doppia bocciata! Avrebbe voluto liberare la casa, ma non ci è riuscito!
19.43 Mosaner gioca una guardia a copertura dei 2 punti. Ma ricordiamo che la Scozia è di mano in questo quarto end.
19.42 Mouat, come prevedibile, boccia entrambe le guardie.
19.41 Mosaner piazza un’altra gialla in zona punto. Constantini si complimenta: “Bel tiro, bravo Amos“.
19.41 Sbaglia Dodds e colpisce la guardia. Il risultato è che ora vi sono due guardie, una gialla e una rossa. L’Italia deve attaccare ora.
19.40 Inizia il quarto end. Stone di Constantini alla T-line.
19.37 Corto il tiro di Stefania Constantini. Un punto per gli azzurri. ITALIA-SCOZIA 2-1 dopo 3 end. La svolta della partita avverrà quando una delle due squadre otterrà 2 punti o ruberà la mano.
19.36 Dodds gioca una guardia. Probabile che Constantini non si prenderà rischi nell’ultimo tiro e si accontenterà del punto.
19.35 Bocciata di Mosaner che non cambia di molto la situazione. C’è sempre una stone italiana a punto, affiancata da una rossa.
19.34 Buon tiro di Moaut. Una stone gialla è saldamente in zona punto, ma appare difficilissimo per gli azzurri farne 2 in questo end.
19.32 Errore di Mosaner, che colpisce la guardia rossa. Stefania Constantini lo rincuora: “Ok, va bene così“.
19.31 Altro draw non perfetto di Mouat, che rimane corto e dietro le due stone gialle.
19.30 Mosaner piazza una stone gialla dietro quella attualmente in zona punto.
19.29 Tiro un po’ corto di Mouat.
19.28 Constantini piazza una pietra in zona punto.
19.27 Dodds inizia con una stone nel cerchio piccolo della casa.
19.26 Adesso l’Italia tornerà di mano. Chiaramente è ancora troppo presto per utilizzare il power play: ogni squadra ne dispone di uno solo a partita.
19.25 Dodds si accontenta di piazzare e ottiene un solo punto. ITALIA-SCOZIA 1-1 dopo due end.
19.24 Ottimo take-out di Stefania Constantini, al momento due stone italiane a punto. Ma occhio ora alla possibile doppia bocciata di Jenn Dodds.
19.23 Bocciata di Mouat, che con un double take-out mette gli azzurri in difficoltà.
19.22 Non è ben chiaro se al momento il punto sia italiano o scozzese. Servirebbe il compasso.
19.22 Mosaner gioca una guardia molto precisa.
19.21 Bocciata di Mouat, che libera entrambe le guardie gialle. Ultimi due tiri di questo secondo end.
19.20 Mosaner appoggia una stone a quella precedente.
19.19 Ricordiamo che l’Italia gioca con stone gialle, gli scozzesi con rosse.
19.19 Sbaglia Mouat. Voleva piazzare la stone, ma ha pizzicato la guardia gialla.
19.18 Mosaner limita i danni e piazza una stone al centro, ma un punto è ancora scozzese.
19.17 Subito due stone scozzesi in zona punto.
19.16 Bruttissima prima stone per Stefania Constantini, che non raggiunge nemmeno la casa. Frazione subito in salita.
INIZIO SECONDO END
19.14 Eccolo puntale il punto di Costantini. Italia-Scozia 1-0 dopo il primo end!
19.13 Doods prova un draw, ma la stone scozzese si attacca a quella italiana. Stefania può marcare il punto.
19.11 Raise di Mosaner. Situazione molto intricata al centro quando mancano solo due rilasci alla fine del primo end.
19.10 L’Italia adesso cerca di lavorare nel versante basso del cerchio, ma arriva il draw della Sozia.
19.09 La Scozia posiziona una guardia molto alta. Al centro ci sono due pietre scozzesi ed una italiana.
19.08 Arriva il double take-out di Mosaner, il quale posiziona una stone nel versante alto della casa.
19.07 Mouat cerca di liberare subito il centro.
19.06 Gli azzurri lavorano ancora al centro, piazzando una seconda pietra sul versante sinistro.
19.04 Gli azzurri provano a penetrare subito verso il cerchio. La Scozia risponde con una guardia.
INIZIO PRIMO END
19.01 Ancora qualche istante e comincerà il primo end.
19.00 Ci siamo, Amici di OA Sport. Sta per cominciare la Finale dei Mondiali di curling doppio misto. FORZA AZZURRI!
18.58 Due minuti all’inizio della Finale. Il martello sarà dell’Italia.
18.56 Questo, invece, quello della compagine azzurra.
Session 1 | apr 26 2025 09:00 | FIN | Finland | *10 | : 3 | |||
Session 3 | apr 26 2025 18:00 | GER | Germany | *10 | : 3 | |||
Session 5 | apr 27 2025 14:00 | KOR | Korea | * 9 | : 4 | |||
Session 7 | apr 28 2025 10:00 | DEN | Denmark | * 8 | : 5 | |||
Session 9 | apr 28 2025 18:00 | CAN | Canada | * 7 | : 5 | |||
Session 11 | apr 29 2025 14:00 | SCO | Scotland | * 7 | : 4 | |||
Session 13 | apr 30 2025 10:00 | CHN | China | * 8 | : 2 | |||
Session 15 | apr 30 2025 18:00 | SWE | Sweden | 6 | : 4* | |||
Session 17 | mag 01 2025 14:00 | NED | Netherlands | 8 | : 5* | EE | ||
Semi-finals | mag 02 2025 18:00 | EST | Estonia | * 7 | : 6 | EE | ||
Gold Medal | mag 03 2025 14:00 | SCO | Scotland |
18.54 Questo il ruolino di marcia della Scozia fino a questo momento
Session 1 | apr 26 2025 09:00 | NED | Netherlands | 10 | : 3* | |||
Session 3 | apr 26 2025 18:00 | CHN | China | * 8 | : 5 | |||
Session 5 | apr 27 2025 14:00 | DEN | Denmark | * 7 | : 3 | |||
Session 7 | apr 28 2025 10:00 | FIN | Finland | * 9 | : 2 | |||
Session 9 | apr 28 2025 18:00 | KOR | Korea | 7 | : 10* | |||
Session 11 | apr 29 2025 14:00 | ITA | Italy | 4 | : 7* | |||
Session 13 | apr 30 2025 10:00 | SWE | Sweden | 7 | : 6* | |||
Session 15 | apr 30 2025 18:00 | GER | Germany | * 7 | : 1 | |||
Session 17 | mag 01 2025 14:00 | CAN | Canada | * 8 | : 7 | EE | ||
Qualifications | mag 02 2025 10:00 | USA | United States | * 7 | : 5 | |||
Semi-finals | mag 02 2025 18:00 | AUS | Australia | 9 | : 6* | |||
Gold Medal | mag 03 2025 14:00 | ITA | Italy |
18.52 La Finale si disputerà nella pista C. Mancano meno di dieci minuti all’inizio.
18.50 Gli azzurri si presentano all’ultimo atto dopo un percorso netto. La speranza è terminare questa rassegna iridata con una gioia, in modo da raddrizzare una stagione opaca per il curling italiano.
18.48 Nel pomeriggio l’Australia ha conquistato la medaglia di bronzo, battendo l’Estonia. QUI trovate la nostra cronaca
AMAZING! Australia win their first World Mixed Doubles medal
#WMDCC #Curling pic.twitter.com/T1VuKlVTa3
— World Curling (@worldcurling) May 3, 2025
18:45 Oltremodo ostico il duo avversario, contrassegnato dalla presenza di quel fenomeno che risponde al nome di Bruce Mouat. In occasione del Round Robin, gli azzurri si imposero per 7-4. Ma oggi, inutile dirlo, sarà un’altra storia.
18:42 A tre anni di distanza dal trionfo alle Olimpiadi di Pechino 2022, il binomio delle meraviglie formato da Stefania Constantini ed Amos Mosaner è pronto a regalare al nostro Paese un’altra, incontenibile, gioia. L’Italia infatti non ha mai vinto un oro iridato nella specialità doppio misto.
18:40 Con la testa, con il cuore. Per la storia. Per l’Italia. Amici di OA Sport, benvenuti alla DIRETTA LIVE di Italia-Scozia, finale dei Campionati Mondiali 2025 di curling, specialità doppio misto. Mancano esattamente venti minuti all’inizio della partita.
Buonasera amici e amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE di Italia-Scozia, finale per l’oro dei Mondiali di curling misto 2024 in programma a Fredericton in Canada. Gli azzurri sono già entrati nella storia, ottenendo il miglior risultato di sempre ad una rassegna iridata (mai una compagine azzurra aveva centrato l’accesso alla finale mondiale) ma, forti delle dieci vittorie consecutive finora ottenute, puntano al massimo nell’ultimo atto del Mondiale canadese. All’evento hanno partecipato venti squadre, che sono state equamente suddivise in due gironi.
L’Italia, campione olimpica in carica, si è confermata una grande protagonista questo torneo iridato, dopo due stagioni non di alto livello. Stefania Constantini e Amos Mosaner, dopo aver riformato la coppia più titolata del curling azzurro, si presentano da Campioni a Cinque Cerchi e fin qui la loro avventura iridata è stata sorprendente e senza macchia.
L’Italia è stata inserita nel girone A con Canada, Scozia, Svezia, Cona, Finlandia, Danimarca, Germania, Corea del Sud e Olanda. Gli azzurri si sono qualificati direttamente per le semifinali, mentre Scozia e Canada sono passati dai quarti. Nell’altro girone, invece, figuravano Australia, Estonia, Giappone, Norvegia, Usa, Cechia, Spagna, Nuova Zelanda, Svizzera, Turchia. Gli australiani con una sola sconfitta hanno conquistato la qualificazione alla semifinale, mentre Estonia e Usa hanno ottenuto l’accesso ai qualification game.
Nelle prime due gare l’Italia ha ottenuto due vittorie con il medesimo punteggio di 10-3 prima contro la Finlandia e poi con la Germania, poi ha sconfitto 9-4 la Corea del Sud, ieri pomeriggio ha battuto 8-5 la Danimarca e poi ha compiuto una bella impresa battendo 7-5 i padroni di casa del Canada. Martedì gli azzurri hanno sconfitto sempre 7-5 la forte Scozia e mercoledì si sono imposti con un netto 8-2 sulla Cina e poi con il punteggio di 6-4 sulla Svezia. Nell’ultimo match del girone gli azzurri hanno faticato più del previsto per battere 8-5 all’extra end l’Olanda ultima in classifica e all’extra end fra mille emozioni è finita anche la semifginale contro l’Estonia, vinta dagli azzurri 7-6 ieri sera. L’Italia è l’unica squadra imbattuta del Mondiale.
L’avversario odierno dell’Italia è la Scozia di Mouat e Dodds, mentre la finale per il terzo posto ha visto affrontarsi Estonia e Australia. La Scozia ha debuttato battendo 10-3 l’Olanda, poi sono arrivati i successi con la Cina 8-5, la Danimarca 7-3, la Finlandia 9-2 e infine la sconfitta inattesa contro la Corea del Sud (7-10) e quella contro gli azzurri (5-7), poi la vittoria 7-6 contro la Svezia, decisiva per l’accesso al turno successivo, e i successi 7-1 con la Germania e 8-7 con i padroni di casa del Canada. Nel qualification game gli scozzesi hanno battuto 7-5 gli Usa e in semifinale hanno sconfitto ieri sera 9-6 la coppia australiana che aveva vinto il girone B.
OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE di Italia-Scozia, finale per l’oro dei Mondiali di curling misto 2024 in programma a Fredericton in Canada: cronaca in tempo reale, end dopo end, stone dopo stone, per non perdersi davvero nulla. Si inizia alle ore 19.00. Buon divertimento a tutti.