LIVE Giro di Catalogna 2025, tappa di oggi in DIRETTA: Juan Ayuso beffa al fotofinish per Primoz Roglic
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DELLA TAPPA DI OGGI DELLA COPPI&BARTALI DALLE 11.55 LA DIRETTA LIVE DELLA BRUGGE-DE PANNE DALLE 12.30 17:42 OA Sport vi ringrazia per aver seguito con noi le emozioni di questa gara e vi augura un buon proseguimento di serata. 17:41 Ci si aspettava una tappa […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DELLA TAPPA DI OGGI DELLA COPPI&BARTALI DALLE 11.55
LA DIRETTA LIVE DELLA BRUGGE-DE PANNE DALLE 12.30
17:42 OA Sport vi ringrazia per aver seguito con noi le emozioni di questa gara e vi augura un buon proseguimento di serata.
17:41 Ci si aspettava una tappa dai grandi distacchi, con vari attacchi in salita, così non è stato. La classifica generale resta ampiamente aperta, aspetto positivo per lo spettacolo.
17:40 Questa la top10 della classifica generale dopo 3 tappe:
1.Juan Ayuso (14:30:49)
2.Primoz Roglic (+6”)
3.Mikel Landa (+11”)
4.Enric Mas (+14”)
5.Junior Lecerf (+17”)
6.Lenny Martinez (+17”)
7.Richard Carapaz (+17”)
8.Laurens De Plus (+17”)
9.Lannert Van Eetvelt (+17”)
10.Egan Bernal (+17”)
17:38 CONFERMATO! Vitorria per Juan Ayuso, che vola anche al comando della classifica generale. Secondo Roglic, terzo Mikel Landa.
17:37 La classifica provvisoria premia Juan Aysuo, Primoz Roglic si deve accontentare della seconda moneta.
17:36 E’ questione di centimetri, la giuria dovrà riguardare attentamente le immagini.
17:35 Arrivo al fotofinish tra Rogliz e Ayuso, dovrebbe aver vinto lo spagnolo.
17:34 PRIMOZ ROGLIC LANCIA LA VOLATA, LO SEGUE A RUOTA JUAN AYUSO!
17:33 I tre battistrada vengono ripresi, la terza tappa del Giro di Catalogna si deciderà in volata!
17:32 Il gruppo si riavvicina, c’è ancora spazio.
17:31 Ultimo strappo all’8,5%, manca un chilometro al traguardo!
17:29 Dieci secondi di vantaggio per Soler, Fortunato e Kuss, adesso 2 chilometri di discesa prima della salita finale.
17:28 Fortunato si riaccoda, il gruppo resta a contatto.
17:27 SOLER LASCIA SUL POSTO BENNET E FORTUNATO!
17:26 Ultimi 5 chilometri!
17:25 Soler è compagno di squadra di Ayuso, di difficile interpretazione questa sua scelta di andare davanti.
17:23 Gergoe Bennet, Lorenzo Fortunato e Marc Soler provano la sgasata, gruppo già a 50 metri.
17:21 Si comincia a fare selezione, restano circa in 30 nel gruppo di testa.
17:18 Stepp Kuss e Ben O’Connor hanno provato un primo piccolo strappo, ma l’UAE ha risposto immediatamente.
17:15 Il gruppo ha ripreso Bruno Armirail!
17:12 Ultimi 10 chilometri, ci si aspetta grande spettacolo. Gli uomini di classifica dovranno provare a guadagnare secondi importanti.
17:09 Ritardo del gruppo che scende sotto al minuto, Armirail verrà ripreso a breve.
17:06 Saranno 12.1km con dislivello di 525m, pendenza media del 5% e massima del 14%.
17:03 Bruno Armirail attacca la salita di La Molina, riuscirà a resistere fino al traguardo?
17:00 UAE sempre a dettare l’andatura, il gruppo è ancora molto folto.
16:57 20 chilometri al traguardo, ovviamente la tappa si deciderà sulla salita finale.
16:54 Bruno Armirail continua a spingere anche nel tratto in discesa, il suo vantaggio adesso è di 1’40”.
16:51 Il plotone ha ripreso Germani, Molenaar e Wenzel e si lancia all’inseguimento di Bruno Armirail.
16:48 Il gruppo si sta lentamente riportando su Germani, Molenaar e Wenzel. Matthew Brennan, leader della classifica generale, non si è ancora staccato.
16:45 Adesso i corridori dovranno affrontare circa 15km di discesa, che li porterà all’ultimo GPM, quello di “La Molina”.
16:42 Bruno Armirail termina l’ascesa del Coll de la Creueta e vince i 26 punti in palio per questo GPM, il francese è il nuovo leader della classifica scalatori.
16:39 in molti decidono di mettersi la mantellina, c’è addirittura la neve in questi ultimi chilometri di salita.
16:37 Il distacco dei più immediati inseguitori è adesso di 1’40”, mentre il gruppo si trova a 2’45”.
16:34 Dopo le prime 5 ore di gara l’andatura media è di 37.1 km/h.
16:31 Fortunatamente il meteo sta sorridendo i corridori, la temperatura è di 15 gradi e il cielo è quasi privo di nuvole.
16:28 Gli uomini della Lotto alzano il piede dall’acceleratore, l’UAE torna al comando del gruppo.
16:25 40km al traguardo, Armirail deve sperare di avere la gamba giusta perchè potrebbe portare quest’azione fino alla Molina.
16:22 Adesso è la Lotto Cycling Team ad assumersi il compito di dettare l’andatura.
16:19 Nuovo aggiornamento con Bruno Armirail al comando con 1’10” su Germani, Molenaar e Wenzel e 2’45” sul gruppo.
16:16 Mancano 10km al termine della salita del Coll de la Creueta, nel plotone nessuno degli uomini di classifica ha ancora provato un attacco.
16:13 Armirail sta tenendo giù il piede pesante: i primi tre inseguitori sono già a 20 secondi, mentre il resto del gruppo è tornato a 2’10”.
16:10 Intanto attenzione perchè Bruno Armirail ha preso margine rispetto a Germani, Molenaar e Wenzel. Il francese punta a tagliare per primo il GPM, risultato che gli consentirebbe di salire balzare in testa nella classifica scalatori con 31 punti.
16:07 Continua progressivamente a scendere il vantaggio dei battistrada (1’50”), vista l’andatura potrebbe però bastare per tagliare il GPM in testa.
16:04 Uomini della UAE a fare l’andatura, ovviamente l’obiettivo è mettere il proprio capitano Juan Ayuso nelle migliori condizioni.
16:01 50km al termine della corsa!
15:58 Kaden Groves si stacca da subito dal gruppo, tra poco potrebbe toccare la stessa sorte anche a Matthew Brennan.
15:56 Si tratta di una salita parecchio irregolare in cui i corridori dovranno affrontare 3-4 scalini particolarmente impegnativi.
15:53 Dislivello di 1059m con pendenza massima al 15%.
15:50 Inizia l’ascesa al Coll de la Creueta, saranno i 20 chilometri più duri dell’intera corsa a tappe.
15:47 Andatura non particolarmente elevata per i fuggitivi, margine di 2’20” al momento.
15:44 Anche il gruppo ha scollinato Coll de la Batallola, è importante affrontare la discesa nelle posizioni di testa per evitare contatti, le curve non mancano e il manto stradale non è dei migliori.
15:41 Il plotone ha recuperato tanto negli ultimi chilometri, il vantaggio dei 4 battistrada è sceso a 3’00”.
15:38 La testa della corsa sta battezzando in questo momento i 10km di discesa che porteranno al Coll de la Creueta: 20,3km al 5,1%.
15:35 Quando sono passate 4 ore dall’inizio della tappa l’andatura media registrata è di 38.1 km/h.
15:32 Si sta per concludere la tratta di salita del Coll de la Batallola, vi ricordiamo che gli ultimi 60km saranno parecchio impegnativi in termini di pendenza.
15:29 Cielo coperto ma fortunatamente non sono previste precipitazioni. Sospiro di sollievo dunque dopo i rovesci che hanno caratterizzato la prima tappa della corsa iberica.
15:26 70 km all’arrivo di questa interessante terza tappa del Giro di Catalogna.
15:23 Andatura del gruppo scandita dagli uomini dell’UAE Team Emirates – XRG di Juan Ayuso.
15:20 Vantaggio dei 4 fuggitivi che torna leggermente a crescere assestandosi sui 4 minuti e 30 secondi.
15:17 Ci siamo! Inizia la salita di Coll de la Batallola. Da questo momento avremo 40 km in ascesa e 35 in discesa.
15:13 La situazione quando sta per iniziare il secondo GPM di giornata. Al comando troviamo Lorenzo Germani (Groupama – FDJ), il francese Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), l’olandese Alex Molenaar (Caja Rural – Seguros RGA) ed il lussemburghese Mats Wenzel (Equipo Kern Pharma). Vantaggio sul gruppo di poco più di 4 minuti.
15:10 Sono 80 invece i chilometri che separano i protagonisti del Giro di Catalogna dall’arrivo di questa terza tappa.
15:06 Meno di 10 km all’imbocco della salita di Coll de la Batallola. 7.0 km al 3,3% di pendenza media con punte dell’8,7%. Ascesa irregolare con un tratto di 1500 metri in lieve discesa.
15:03 Quest’oggi Juan Ayuso non ha avuto la possibilità di guadagnare secondi di abbuono allo sprint intermedio. Come già dimostrato alla Tirreno-Adriatico e nella seconda tappa l’iberico dell’UAE Team Emirates – XRG non lascia nulla al caso gettandosi nella mischia, quando possibile, nelle volate poste prima dell’arrivo.
14:59 I battistrada continuano a perdere secondi chilometro dopo chilometro. L’impressione è che i big non vogliano lasciarsi sfuggire l’occasione di lottare per il successo di tappa.
14:55 85 km al traguardo di questa durissima terza tappa del Giro di Catalogna. Non c’è un metro di pianura e nel finale gli uomini di classifica saranno chiamati ad uscire allo scoperto.
14:52 Mancano ormai 15 km all’avvio del Coll de la Batallola, salita di 7 km che offrirà una pendenza media non impossibile del 3,4%.
14:48 Lungo falsopiano in salita favorevole al gruppo, che rosicchia una trentina di secondi ai battistrada portando il gap a 4 minuti e 40 secondi.
14:45 Dopo la caduta Bart Lemmen risale regolarmente in sella. Ci sono stati invece due ritiri nelle fasi iniziali della tappa. Hanno lasciato la corsa il belga Henri Vandenabeele (Lotto) e l’austriaco Rainer Kepplinger (Bahrain – Victourious).
14:42 La situazione. Poco più di 90 km all’arrivo e fuga a 4 che continua. Al comando troviamo infatti Lorenzo Germani (Groupama – FDJ), il francese Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), l’olandese Alex Molenaar (Caja Rural – Seguros RGA) ed il lussemburghese Mats Wenzel (Equipo Kern Pharma). Per loro margine di 5 minuti e 10 secondi sul plotone.
14:39 Caduta dell’olandese Bart Lemmen (Team Visma – Lease a Bike).
14:36 Meno di 100 km all’arrivo di La Molina e vantaggio dei fuggitivi che si stabilizza attorno ai 5 minuti.
14:33 Il 24% degli uomini che fanno parte del gruppo sono iscritti anche al Giro dei Paesi Baschi.
14:30 Torniamo al Giro di Catalogna. Battistrada che affrontano ora una breve discesa prima di tornare a percorrere il lungo falsopiano in salita che porterà al nuovo GPM.
14:27 Giornata davvero ricca di ciclismo. In corso anche la seconda tappa della Settimana Coppi&Bartali e la semiclassica Brugge-De Panne. Potrai seguire le tre gare con le DIRETTE LIVE testuali di OA Sport.
14:23 Gruppo trainato dagli uomini dell’UAE Team Emirates – XRG e da quelli della Lotto. Ritardo tenuto sotto controllo.
14:20 Ancora 40 km alle prime rampe del Coll de la Batallola. Di pianura però neppure l’ombra da qui all’arrivo.
14:16 110 km al traguardo e strada che inizia a salire. Lungo falsopiano che tende all’insù fino all’imbocco del secondo GPM di giornata.
14:13 Quartetto di testa composto da Lorenzo Germani (Groupama – FDJ), dal francese Bruno Armirail (Decathlon AG2R La Mondiale Team), dall’olandese Alex Molenaar (Caja Rural – Seguros RGA) e dal lussemburghese Mats Wenzel (Equipo Kern Pharma). Per loro margine di 5 minuti e 30 secondi sul gruppo.
14:10 Frazione che sfiora i 5000 metri di dislivello totale, con gli ultimi 50 km che chiameranno il primo faccia a faccia tra gli uomini di classifica.
14:07 Percorsi 100 km, ne mancano dunque poco più di 115 al traguardo. Al comando troviamo un quartetto con quasi 6 minuti di margine sul gruppo.
14:04 Buon pomeriggio e ben ritrovati nella DIRETTA LIVE testuale della terza tappa del Giro i Catalogna 2025. Frazione da Viladecans The Style Outlets a La Molina che sta per entrare nel vivo.
Amici ed amiche di OA Sport, buongiorno e benvenuti/e alla DIRETTA LIVE della terza tappa del Giro di Catalogna 2025. Partenza da Viladecans The Style Outlets e arrivo a La Molina per 218,6 km di battaglia ad alta quota, tappa favorevole agli scalatori se si considera che negli ultimi 60km ben 40 saranno in salita.
Dopo due tappe in cui la vittoria si è decisa in volata oggi si cambia musica con la prima vera frazione in montagna. Saranno ben 4000m i metri di dislivello con una parte finale parecchio impegnativa: negli ultimi sessanta chilometri corridori dovranno affrontare il Coll de la Batallola, una salita di terza categoria di 7km con pendenza media del 3,4%, seguita dal Coll de la Creueta, (20,3km al 5,1%), e infine La Molina, una salita di prima categoria di 12,2 chilometri con pendenza media del 4,4%. Storicamente si tratta di una delle tappe decisive della corsa, in cui chi ha gambe potrebbe provare a guadagnare secondi preziosi.
Matthew Brennan è al comando della classifica generale con sei secondi di margine su Kaden Groves e dodici su Tibor Del Grosso. Juan Ayuso e Primoz Roglic, due dei grandi favoriti per la vittoria finale, sono rispettivamente a 13 e 15 di secondi dalla vetta, distanza ampiamente colmabile al termine della tappa odierna, dove si preannuncia una lotta proprio tra i due corridori appena citati.
OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE della terza tappa del Giro di Catalogna 2025, cronaca in tempo reale, minuto dopo minuto, chilometro dopo chilometro, emozione dopo emozione, per non perdervi davvero nulla, seguitela con noi a partire dalle 0re 14:00!