LIVE F1, GP Miami 2025 in DIRETTA: Verstappen in pole, ancora grande Antonelli, notte fonda per la Ferrari

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA GRIGLIA DI PARTENZA 23.23 Appuntamento a domani alle 22.00 per la gara. Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, e buon proseguimento di serata. Un saluto sportivo. 23.21 Oggi la Ferrari si lecca le ferite: mai così male quest’anno. La macchina proprio non va, manca carico, […]

Mag 3, 2025 - 22:26
 0
LIVE F1, GP Miami 2025 in DIRETTA: Verstappen in pole, ancora grande Antonelli, notte fonda per la Ferrari

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA GRIGLIA DI PARTENZA

23.23 Appuntamento a domani alle 22.00 per la gara. Grazie per averci seguito, amici di OA Sport, e buon proseguimento di serata. Un saluto sportivo.

23.21 Oggi la Ferrari si lecca le ferite: mai così male quest’anno. La macchina proprio non va, manca carico, manca potenza sul rettilineo, manca tutto. Leclerc partirà 8°, Hamilton 12°. E’ triste dirlo, ma a Maranello devono sperare in una gara bagnata domani per provare a giocarsi qualche jolly, come peraltro era accaduto nella Sprint con Hamilton.

23.20 Non fortunatissimo oggi Antonelli, che ha mancato la prima fila per 2 millesimi. Ma ciò che conta è che si è confermato velocissimo. Va bene così, quest’anno deve accumulare esperienza.

23.19 Il giro finale di Verstappen non è stato nemmeno perfetto, avendo commesso un piccolo errore alla prima curva. Lì ha lasciato almeno un decimo.

23.18 La classifica finale e i distacchi della Q3:

1 Max Verstappen Red Bull Racing 1:26.204

2 Lando Norris McLaren +0.065

3 Kimi Antonelli Mercedes +0.067

4 Oscar Piastri McLaren +0.171

5 George Russell Mercedes +0.181

6 Carlos Sainz Williams +0.365

7 Alexander Albon Williams +0.478

8 Charles Leclerc Ferrari +0.550

9 Esteban Ocon Haas F1 Team +0.620

10 Yuki Tsunoda Red Bull Racing +0.739

23.17 Pole di Verstappen davanti a Norris, Antonelli, Piastri, Russell e Sainz. Notte fonda e quarta fila per Leclerc: 8° a 550 millesimi.

23.16 NOOOOOOOOO!!! Per un soffio, ma che Kimi! Antonelli è 3° a soli 67 millesimi da Verstappen!

23.15 Norris si ferma a 65 millesimi da Verstappen! 3° Piastri! Ma arriva Kimi…

23.14 PAZZESCO VERSTAPPEN! Si migliora di 288 millesimi!

23.14 Giro folle di Verstappen, si migliora di quasi 2 decimi al secondo intermedio! Alto il primo intermedio di Norris!

23.14 Leclerc a 4 decimi da Verstappen al primo intermedio…

23.13 Subito una correzione con il volante per l’olandese, che al primo intermedio si migliora comunque di 22 millesimi! Assurdo…

23.13 Si lancia ora Verstappen.

23.12 Per Antonelli il primo obiettivo è precedere per la prima volta il compagno di squadra Russell in una qualifica ‘vera’. Vedremo se poi riuscirà a stupirci attaccando chi lo precede al momento.

23.11 Quattro minuti al termine della Q3. I piloti rientrano in pista per l’ultimo tentativo.

23.11 La Ferrari oggi sembra veramente inguidabile. Forse sull’obiettivo terza fila per Leclerc eravamo stati eccessivamente ottimisti.

23.10 C’è un grande divario, per ora, tra i primi 4 e tutti gli altri. Albon è infatti quinto a ben 0.671, 10 millesimi meglio di Russell.

23.09 Ancora una volta Verstappen vuole dimostrare che l’uomo può battere la macchina. Di sicuro il campione del mondo sta mettendo tanta pressione addosso a Norris e Piastri, che dispongono della monoposto più competitiva. Ma per ora sono dietro.

23.08 PAZZESCO! Verstappen è in testa con 3 millesimi su Norris e 17 su Piastri! Distacchi infinitesimali! 4° Antonelli a 0.243, poi Albon, Russell, Sainz, Ocon e Tsunoda. Leclerc è 10° e senza tempo.

23.07 Verstappen al comando in 1’26″492.

23.06 Errore di Leclerc all’ultima curva: rientra ai box e non chiude il suo giro.

23.06 Verstappen più veloce di Piastri al primo intermedio.

23.06 Vediamo se Verstappen, Antonelli e Russell riusciranno a creare qualche grattacapo alle irresistibili McLaren.

23.05 Per quanto visto sinora, l’obiettivo per Leclerc è la terza fila. Ma non sarà scontata.

23.03 Iniziata la Q3. 12 minuti per delineare la griglia di partenza.

23.01 I piloti eliminati in Q1:

23.00 In questo momento la carta migliore per l’Italia in F1 è Andrea Kimi Antonelli, probabilmente anche in prospettiva futura.

22.59 Stiamo ‘ammirando’ di gran lunga la peggior Ferrari della stagione, in grandissima difficoltà nelle curve lente e con mancanza sia di carico sia di grip.

22.59 Hamilton ha commesso diverse sbavature nel corso del suo tentativo.

22.58 La classifica della Q2:

1 Oscar Piastri McLaren 1:26.269

2 Lando Norris McLaren +0.230

3 George Russell Mercedes +0.306

4 Kimi Antonelli Mercedes +0.337

5 Max Verstappen Red Bull Racing +0.374

6 Carlos Sainz Williams +0.578

7 Alexander Albon Williams +0.586

8 Charles Leclerc Ferrari +0.679

9 Yuki Tsunoda Red Bull Racing +0.690

10 Esteban Ocon Haas F1 Team +0.698

11 Isack Hadjar Racing Bulls +0.718

12 Lewis Hamilton Ferrari +0.737

13 Gabriel Bortoleto Kick Sauber +0.882

14 Jack Doohan Alpine +0.917

15 Liam Lawson Racing Bulls +1.094

22.56 Piastri chiude davanti a Norris, Russell, Antonelli, Verstappen, Sainz, Albon, Leclerc, Tsunoda e Ocon. Eliminati Hadjar, Hamilton, Bortoleto, Doohan e Lawson.

22.55 Si salva Leclerc, chiude ottavo. Eliminato Hamilton, 12°. Ferrari quinta forza in questo momento, anche la Williams meglio del Cavallino Rampante.

22.55 Russell sale in terza piazza a 0.306. Leclerc 8°, rischia anche lui…

22.54 ELIMINATO HAMILTON! Era nell’aria.

22.54 Hamilton al momento 11°: sarebbe eliminato…

22.53 Attenzione che Hamilton scivola in 10ma posizione e non si è migliorato al primo intermedio…

22.53 Tre minuti al termine, si fa sul serio. Ocon il primo a lanciarsi. Verstappen e Norris sono rientrati in pista con gomme soft usate, mentre Piastri è rimasto ai box.

22.50 Rientrano in pista le Ferrari. Stavolta gomme soft nuove per Hamilton.

22.48 6 minuti al termine. Tutti i piloti ai box in attesa dell’ultimo tentativo della Q2.

22.47 Piastri al comando con 0.230 su Norris, 0.337 su Antonelli, 0.374 su Verstappen, 0.586 su Albon. Seguono Sainz, Leclerc, Hamilton, Tsunoda e Bortoleto. Per ora sarebbero fuori Russell, Ocon, Doohan, Lawson e Hadjar.

22.46 Hamilton e Russell hanno utilizzato gomme soft usate.

22.45 Antonelli 3° a 0.337, 11° Russell a 0.891.

22.45 Ruggisce la McLaren. 1’26″269 per Piastri, 2° Norris a 0.230. Record della pista per l’australiano.

22.44 Albon è secondo a 0.212 da Verstappen. Entrambe le Williams davanti alla Ferrari.

22.44 Sainz è secondo, Hamilton 4° a 0.363. Ma devono ancora arrivare McLaren e Mercedes…

22.43 Leclerc recupera tanto nel terzo settore ed è secondo a 3 decimi dalla vetta. Ci ha messo una pezza, per ora.

22.43 1’26″643, Verstappen migliora il precedente tempo della Q1.

22.43 Verstappen vola ai primi due intermedi. Altissimo il primo parziale di Leclerc: accusa 6 decimi.

22.41 Per quanto visto in Q1, non sarà così semplice per Hamilton e Leclerc superare il taglio.

22.40 Inizia la Q2. 15 minuti e altri 5 piloti da eliminare. E intanto il cielo è sempre più plumbeo.

22.39 Ieri d’altronde Leclerc era stato molto sincero: “Non ci sono molti margini“. Insomma, la Ferrari è questa. Qualcosa si è sbagliato in sede di progettazione. Purtroppo un’amara abitudine, ulteriormente accentuata dal capolinea dell’era Marchionne.

22.38 La classifica della Q1:

1 Max Verstappen Red Bull Racing 1:26.870

2 Lando Norris McLaren +0.085

3 Oscar Piastri McLaren +0.136

4 George Russell Mercedes +0.144

5 Alexander Albon Williams +0.172

6 Kimi Antonelli Mercedes +0.207

7 Carlos Sainz Williams +0.228

8 Lewis Hamilton Ferrari +0.409

9 Yuki Tsunoda Red Bull Racing +0.428

10 Isack Hadjar Racing Bulls +0.431

11 Gabriel Bortoleto Kick Sauber +0.473

12 Charles Leclerc Ferrari +0.547

13 Jack Doohan Alpine +0.552

14 Liam Lawson Racing Bulls +0.574

15 Esteban Ocon Haas F1 Team +0.580

16 Nico Hulkenberg Kick Sauber +0.603

17 Fernando Alonso Aston Martin +0.734

18 Pierre Gasly Alpine +0.840

19 Lance Stroll Aston Martin +0.960

20 Oliver Bearman Haas F1 Team +1.129

22.35 Si chiude qui la Q1. Eliminati Hulkenberg, Alonso, Gasly, Stroll e Bearman.

22.34 Hamilton si salva ed è ottavo a 4 decimi. Leclerc 12°, ma si salva. Ma che brutta Ferrari…

22.33 Verstappen e Piastri sono ai box, sicuri di superare il taglio. Norris sale in seconda posizione a 85 millesimi dall’olandese.

22.32 Hamilton al momento è 16°, primo degli esclusi.

22.32 Leclerc ora rischia davvero. Si migliora, ma è solo decimo a 547 millesimi. Occhio…

22.31 Hamilton si rilancia con gomme soft nuove. Russell sale in terza piazza a 0.144 da Verstappen. Antonelli ora è quarto.

22.30 Per il momento sono fuori Ocon, Alonso, Gasly, Stroll e Bearman. Hamilton sarebbe dentro per 8 millesimi…

22.29 Leclerc sta effettuando due giri di cool down, per poi rilanciarsi con gomme soft usate. E’ un rischio, perché è 11° a 0.614…

22.28 Brutto bloccaggio con l’anteriore sinistra per Hamilton, costretto a rientrare ai box e montare un treno ulteriore di gomme soft nuove. La macchina comunque non va, c’è poco da girarci attorno.

22.28 Piastri è secondo a 0.136. Norris, nonostante un errore, è quinto a 0.449.

22.27 Verstappen sale in vetta con 207 millesimi di vantaggio su Antonelli.

22.26 Che fatica per la Ferrari…Leclerc 9° a 4 decimi, Hamilton 15° a 0.679 e dunque a rischio eliminazione!

22.26 Russell è settimo a 0.374 dal compagno di squadra.

22.25 Antonelli si porta al comando con appena 21 centesimi di vantaggio di un sorprendente Sainz.

22.24 Hadjar sale in seconda piazza a 0.181.

22.24 Piastri in testa davanti a Verstappen, Norris, Albon, Alonso, Hamilton, Sainz, Doohan, Hulkenberg e Leclerc.

22.23 10 minuti al termine della Q1.

22.22 Attenzione che il cielo sta tornando molto nuvoloso.

22.21 Leclerc per ora è 10° a 1.196. Gomme usate anche per lui.

22.21 Antonelli decide di non completare il suo giro con gomme soft usate e rientra ai box, stesso discorso per Russell.

22.20 Piastri scalza il campione del mondo per 266 millesimi. 3° Norris a 0.365.

22.20 1’27″573, Verstappen al comando. Hamilton per ora è solo quarto a quasi mezzo secondo.

22.19 1’28″058 per Alonso, molto momentaneamente al comando.

22.17 Tutti i piloti in pista con gomme soft.

22.16 Leclerc scende in pista. Gran lavoro dei meccanici della Ferrari, non era un danno semplice da riparare.

22.15 Iniziata la Q1! 18 minuti di durata e 5 piloti da eliminare.

22.04 Dopo il disastro nel giro di allineamento, Charles Leclerc deve assolutamente reagire. Il Mondiale sta scappando via per la Ferrari. E’ vero che si attende il GP di Spagna, quando la nuova normativa tecnica potrebbe rimescolare le carte, ma sarà ad inizio giugno…Sino ad allora il divario rischia di diventare troppo ampio da colmare.

21.58 Dopo la sfortunata Sprint, Antonelli va a caccia di un pronto riscatto. Sarà veloce come ieri sul giro secco?

21.55 Le qualifiche inizieranno alle 22.15. C’è stato un ritardo di un quarto d’ora per il protrarsi della precedente Sprint.

21.50 Al momento il cielo è sereno e la pista asciutta. Ma la pioggia rischia di tornare per la gara di domani.

21.48 La pole porta male a Miami: chi l’ha fatta non ha mai vinto la gara! Max Verstappen si è imposto scattando dalla terza casella nel 2022 e dalla nona nel 2023, ma non nel 2024, quando ha trionfato Lando Norris (quinto in griglia).

Viceversa, i più rapidi in qualifica si sono sempre attesati alla posizione d’onore. Situazione più unica che rara, considerando come si sia reiterata costantemente in tutte e tre le edizioni!

21.46 Le tre pole a Miami sono state conquistate da Charles Leclerc (2022), Sergio Perez (2023) e Max Verstappen (2024).

21.42 L’ordine d’arrivo della Sprint svolta in precedenza:

1. Lando Norris (McLaren)

2. Oscar Piastri (McLaren)

3. Lewis Hamilton (Ferrari)

4. Alexander Albon (Williams)

5. George Russell (Mercedes)

6. Lance Stroll (Aston Martin)

7. Liam Lawson (Racing Bulls)

8. Oliver Bearman (Haas)

9. Yuki Tsunoda (Red Bull)

10. Kimi Antonelli (Mercedes)

11. Pierre Gasly (Alpine)

12. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)

13. Isack Hadjar (Racing Bulls)

14. Esteban Ocon (Haas)

15. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)

16. Jack Doohan (Alpine)

17. Max Verstappen (Red Bull), penalizzato di dieci secondi

Rit. Fernando Alonso (Aston Martin)

Rit. Carlos Sainz (Williams)

Non partito Charles Leclerc (Ferrari)

21.40 Ben ritrovati amici di OA Sport. Alle 22.15 si ripartirà da zero con le qualifiche che definiranno la griglia di partenza in vista della gara di domani.

L’ORDINE D’ARRIVO DELLA SPRINT

IL VIDEO DELL’INCIDENTE DI LECLERC

Grazie a tutti per averci seguito durante questa intensa Sprint Race. Appuntamento alle ore 22.00 con le qualifiche del GP di Miami. Buon proseguimento di serata su OA Sport.

19.18 La classifica del Mondiale costruttori.

1. McLaren 203
2. Mercedes 115
3. Red Bull 89
4. Ferrari 84
5. Williams 30
6. Haas 21
7. Aston Martin 13
8. Racing Bulls 10
9. Alpine 6
10. Kick Sauber 6

19.15 La classifica del Mondiale piloti.

1. Oscar Piastri (McLaren) 106
2. Lando Norris (McLaren) 97
3. Max Verstappen (Red Bull) 87
4. George Russell (Mercedes) 77
5. Charles Leclerc (Ferrari) 47
6. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 38
7. Lewis Hamilton (Ferrari) 37
8. Alexander Albon (Williams) 25
9. Esteban Ocon (Haas) 14
10. Lance Stroll (Aston Martin) 13
11. Oliver Bearman (Haas) 7
12. Pierre Gasly (Alpine) 6
13. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 6
14. Yuki Tsunoda (Racing Bulls / Red Bull) 5 (3 con Racing Bulls)
15. Isack Hadjar (Racing Bulls) 5
16. Liam Lawson (Red Bull / Racing Bulls) 2
17. Carlos Sainz (Williams) 5
18. Fernando Alonso (Aston Martin) 0
19. Jack Doohan (Alpine) 0
20. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 0

19.09 Ricordiamo che Leclerc si era ritirato ancora prima della partenza a causa di un incidente nel corso del giro di posizionamento.

19.08 L’ordine d’arrivo della Sprint:

1 Lando Norris McLaren Leader 1
2 Oscar Piastri McLaren +0.672 1
3 Lewis Hamilton Ferrari +1.073 1
4 Alexander Albon Williams +2.522 1
5 George Russell Mercedes +3.127 1
6 Lance Stroll Aston Martin +3.412 1
7 Liam Lawson Racing Bulls +4.024 1
8 Oliver Bearman Haas F1 Team +4.218 1
9 Yuki Tsunoda Red Bull Racing +5.153 1
10 Kimi Antonelli Mercedes +5.635 2
11 Pierre Gasly Alpine +5.973 1
12 Nico Hulkenber gKick Sauber +6.153 1
13 Isack Hadjar Racing Bulls +7.502 1
14 Esteban OconHaas F1 Team +8.998 1
15 Gabriel Bortoleto Kick Sauber +9.675 1
16 Jack Doohan Alpine +9.909 1
17 Max Verstappen Red Bull Racing +12.059 1

19.06 Ricordiamo che alle 22.00 si disputeranno le qualifiche per definire la griglia di partenza della gara di domani.

19.05 Finisce qui. Doppietta McLaren, con Norris che precede Piastri. Podio insperato per la Ferrari con Hamilton, 10° Antonelli, fuori dalla zona punti. 17° e ultimo dei piloti all’arrivo Verstappen, che sconta i 10″ di penalità.

18° giro/18 Per come si era messa, Antonelli sarebbe potuto finire almeno terzo. Invece concluderà con un pugno di mosche, fuori dalla zona punti. Tutta esperienza, anche se per l’infrazione commessa da Verstappen non ha colpe. In partenza invece poteva fare di più.

18° giro/18 Ultimo giro. La gara di fatto terminerà dietro la Safety Car.

17° giro/18 Ricordiamo che Hamilton è stato uno dei primi ad azzardare il rientro ai box per montare gomme slick. Una scelta che si è rivelata giusta: da sesto a terzo.

16° giro/18 Antonelli è scivolato in 11ma posizione. Per lui una Sprint sfortunatissima. Prima è stato portato fuori in partenza da Piastri, poi si è giocato il podio a causa dell’unsafe release di Verstappen che lo ha costretto ad un doppio transito in pit-lane per cambiare le gomme e montare le slick.

16° giro/18 La classifica aggiornata:

1 Lando Norris McLaren Leader 1
2 Oscar Piastri McLaren +1.101 1
3 Lewis Hamilton Ferrari +3.834 1
4 Max Verstappen Red Bull Racing +4.993 1
5 Alexander Albon Williams +8.161 1
6 George Russell Mercedes +11.556 1
7 Lance Stroll Aston Martin +16.781 1
8 Liam Lawson Racing Bulls +25.997 1
9 Oliver Bearman Haas F1 Team +29.234 1
10 Yuki Tsunoda Red Bull Racing +30.645 1

16° giro/18 L’incidente di Alonso dopo un incidente con Lawson.

15° giro/18 Arrivano 10 secondi di penalità per Verstappen.

15° giro/18 Verstappen sotto investigazione per unsafe release. Ma ormai ha rovinato la gara di Antonelli.

15° giro/18 La Safety Car ha consentito a Norris di passare davanti a Piastri dopo il pit-stop. Hamilton è terzo: con il senno di poi, la scelta della Ferrari di anticipare i tempi si è rivelata azzeccata. Hanno avuto ragione loro, e noi torto.

15° giro/18 Pit-stop anche per Norris. INCIDENTE DI ALONSO, SAFETY CAR! Succede di tutto!

14° giro/18 SORPASSO DI HAMILTON SU VERSTAPPEN, E’ TERZO!

14° giro/18 ASSURDO! Antonelli è stato costretto a rientrare ora ai box! Nel giro precedente non ha potuto effettuare il cambio gomme a causa di un netto unsafe release di Verstappen. I due si erano anche toccati.

14° giro/18 Pit-stop anche per Piastri e Russell, mentre Norris rimane in pista.

13° giro/18 Piastri taglia una curva! Norris gli sta mettendo una enorme pressione!

13° giro/18 Incidente ai box tra Antonelli e Verstappen! Antonelli passa davanti al campione del mondo!

13° giro/18 PIT-STOP anche per Antonelli e Verstappen!

12° giro/18 COLPO DI SCENA! Norris ha ripreso di botto Piastri!

12° giro/18 La sensazione è che ormai in casa Ferrari si vada a tentativi, senza sapere che pesci prendere…

12° giro/18 AZZARDO FERRARI! Hamilton rientra ai box e monta gomme soft slick usate. Rientra in 16ma posizione…

12° giro/18 Antonelli si è preso dello spazio. 1.8 di vantaggio adesso su Russell.

11° giro/18 Tsunoda, che era 19°, rientra ai box e si gioca l’azzardo delle gomme slick.

11° giro/18 Considerando che la pista si sta asciugando, da ora viene consentito l’utilizzo del DRS. Non una buona notizia per Antonelli e Hamilton.

11° giro/18 Piastri sta dominando con 2.3 su Norris e 6.2 su Verstappen. 4° Antonelli a 10 secondi!

10° giro/18 Con la pista bagnata, il DRS non si può utilizzare.

10° giro/18 Antonelli sta faticando in queste condizioni ibride. Deve ancora migliorare, ma con il tempo lo farà. Intanto deve provare a tenersi dietro Russell.

9° giro/18 Hamilton deve guardarsi le spalle dalla Williams di Albon, distante appena 6 decimi…

9° giro/18 Russell e Antonelli in bagarre, divisi da mezzo secondo.

9° giro/18 I rimpianti sono enormi per Antonelli. Se avesse tenuto la testa dopo la partenza, avrebbe potuto anche vincere. Lì ha peccato di inesperienza, ma a 18 anni ci sta.

8° giro/18 La pista si sta asciugando rapidamente. Ma è improbabile che qualcuno si fermi per montare gomme slick.

8° giro/18 Sprint difficile per Antonelli. Ora Russell si porta a soli 7 decimi dall’italiano.

7° giro/18 Nessuna sanzione per Verstappen: tutto regolare in fase di partenza.

7° giro/18 Antonelli si trova a 1.7 da Verstappen e ne ha altrettanti di vantaggio su Russell. Hamilton è sesto a 2 secondi dal britannico della Mercedes.

7° giro/18 Verstappen finisce sotto investigazione per errato posizionamento sulla griglia di partenza. Era un pizzico avanti?

6° giro/18 A questo punto per Antonelli è imperativo tenere la posizione nei confronti del compagno di squadra Russell, che procede alle sue spalle.

5° giro/18 Notato dai commissari l’episodio tra Piastri ed Antonelli.

5° giro/18 La classifica aggiornata:

1 Oscar Piastri McLaren Leader – –
2 Lando Norris McLaren +1.763 – –
3 Max Verstappen Red Bull Racing +2.666 – –
4 Kimi Antonelli Mercedes +3.539 – –
5 George Russell Mercedes +4.825 – –
6 Lewis Hamilton Ferrari +5.594 – –
7 Alexander Albon Williams +6.682 – –
8 Fernando Alonso Aston Martin +7.494 – –
9 Liam Lawson Racing Bulls +8.143 – –
10 Isack Hadjar Racing Bulls +8.901

4° giro/18 Piastri ha già 1.7 di vantaggio su Norris e 3.0 su Verstappen. Antonelli a 9 decimi dal campione del mondo.

4° giro/18 Il momento in cui Piastri ha portato Antonelli fuori pista:

3° giro/18 Antonelli ha cercato di resistere alla prima curva, ma Piastri aveva la traiettoria interna. A nostro avviso, tutto regolare.

3° giro/18 Piastri al comando davanti a Norris, Verstappen, Antonelli, Russell e Hamilton.

3° giro/18 Partenza da incubo per Antonelli. Piastri parte meglio e, alla prima curva, ‘accompagna’ l’italiano fuori pista. L’italiano scivola in quarta posizione.

SEMAFORO VERDE! Iniziata la Sprint del GP di Miami 2025!

18.33 Ci siamo. I piloti si schierano ora sulla griglia di partenza. Momento chiave.

18.31 I piloti stanno per andare a schierarsi sulla griglia di partenza. Tra poco la partenza.

18.29 Qualche nuvoletta d’acqua si alza ancora.

18.28 I piloti escono in questo momento dalla pit-lane.

18.26 La partenza, questa volta, avverrà da fermo.

18.25 Adesso l’asfalto sembra quasi asciutto. Era quello che volevano gli organizzatori. Ripetiamo: non siamo stupiti.

18.22 Confermata la nuova partenza della Sprint alle 18.28. Ricordiamo che i giri da percorrere sono stati ridotti da 19 a 18.

18.18 Ulteriore cambio di orario: si scala di tre minuti, dunque partenza alle 18.28.

18.17 DEFINITO IL NUOVO ORARIO DI PARTENZA! Sarà alle 18.25!

18.16 Gli addetti alla pista stanno scopando l’asfalto per asciugarlo.

18.15 Non è ancora stato comunicato il nuovo orario di partenza della Sprint.

18.13 Diciamo come stanno ormai le cose. Sia in F1 sia in MotoGP, oramai, non si corre più in caso di pioggia battente o, addirittura, in condizioni di pista tanto bagnata.

18.12 Adesso l’asfalto si sta gradualmente asciugando.

18.11 Un frangente del giro di formazione dietro la Safety Car:

18.10 Ormai ha smesso di piovere da diversi minuti. Ma la tanta acqua sull’asfalto, con il transito delle macchine, rende la visibilità difficoltosa. 20 anni fa si sarebbe corso senza problemi, oggi è cambiato tutto per tutelare la sicurezza dei piloti.

18.09 La Sprint intanto è stata ridotta da 19 a 18 giri.

18.07 Il lungo in frenata di Max Verstappen.

18.06 Ricordiamo che alle 22.00 inizieranno le qualifiche. Da regolamento servono 2 ore e mezza di margine tra la Sprint e le qualifiche.

18.05 BANDIERA ROSSA! Dunque adesso si attenderà prima di stabilire un nuovo orario di partenza. Le macchine rientrano ai box.

18.04 PROCEDURA DI PARTENZA SOSPESA! Per ora non si parte. Ma ormai non siamo sorpresi: questa è la F1 attuale, ormai da anni. Quando piove, raramente si gareggia.

18.03 Antonelli via radio: “Non vedo niente dietro la Safety Car“.

18.03 VERSTAPPEN FINISCE LUNGO IN FRENATA! Un dritto che non lo metterà di buon umore…

18.02 Si farà un altro giro di formazione dietro la Safety Car.

18.01 Adesso le condizioni sono effettivamente da gomme intermedie. L’asfalto è bagnato, ma non piove più.

18.00 Il giro di formazione avverrà dietro la Safety Car.

17.59 La classifica costruttori:

1. McLaren 188
2. Mercedes 111
3. Red Bull 89
4. Ferrari 78
5. Williams 25
6. Haas 20
7. Aston Martin 10
8. Racing Bulls 8
9. Alpine 6
10. Kick Sauber 6

17.58 La classifica piloti:

1. Oscar Piastri (McLaren) 99
2. Lando Norris (McLaren) 89
3. Max Verstappen (Red Bull) 87
4. George Russell (Mercedes) 73
5. Charles Leclerc (Ferrari) 47
6. Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 38
7. Lewis Hamilton (Ferrari) 31
8. Alexander Albon (Williams) 20
9. Esteban Ocon (Haas) 14
10. Lance Stroll (Aston Martin) 10
11. Pierre Gasly (Alpine) 6
12. Nico Hulkenberg (Kick Sauber) 6
13. Oliver Bearman (Haas) 6
14. Yuki Tsunoda (Racing Bulls / Red Bull) 5 (3 con Racing Bulls)
15. Isack Hadjar (Racing Bulls) 5
16. Carlos Sainz (Williams) 5
17. Fernando Alonso (Aston Martin) 0
18. Liam Lawson (Red Bull / Racing Bulls) 0
19. Jack Doohan (Alpine) 0
20. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) 0

17.55 Le condizioni sono quelle predilette per Max Verstappen. Vedremo se il campione del mondo farà la differenza.

17.53 La griglia di partenza della Sprint. Leclerc non partirà dopo l’incidente nel giro di posizionamento.

1. Kimi Antonelli (Mercedes)

2. Oscar Piastri (McLaren)

3. Lando Norris (McLaren)

4. Max Verstappen (Red Bull)

5. George Russell (Mercedes)

6. Charles Leclerc (Ferrari)

7. Lewis Hamilton (Ferrari)

8. Alexander Albon (Williams)

9. Isack Hadjar (Racing Bulls)

10. Fernando Alonso (Aston Martin)

11. Nico Hulkenberg (Sauber)

12. Esteban Ocon (Haas)

13. Pierre Gasly (Alpine)

14. Liam Lawson (Racing Bulls)

15. Carlos Sainz (Williams)

16. Lance Stroll (Aston Martin)

17. Jack Doohan (Alpine)

18. Yuki Tsunoda (Red Bull)

19. Gabriel Bortoleto (Sauber)

20.  Oliver Bearman (Haas)

17.52 Saranno 19 i giri da percorrere di questa incertissima Sprint di Miami.

17.51 Leclerc ha commesso un errore davvero grave. Già la Ferrari non è competitiva, se poi arrivano anche le controprestazioni da parte dei piloti, allora il quadro complessivo diventa oltremodo fosco.

17.50 Mancano 10 minuti alla partenza.

17.47 Condizioni difficili a Miami, anche se adesso ha smesso di piovere.

17.45 Il video dell’incidente di Leclerc:

17.45 Oggi capiremo come se la cava il nostro Andrea Kimi Antonelli in condizioni da bagnato estremo.

17.42 Vedremo se la gara partirà regolarmente alle 18.00. Abbiamo seri dubbi.

17.39 Antonelli a Sky Sport: “Pista al momento impraticabile. Visibilità molto scarsa“.

17.37 Le condizioni sono da full wet. A posteriori, la Ferrari ha commesso un errore nel montare le intermedie con Leclerc.

17.32 SUBITO UN COLPO DI SCENA! Leclerc, entrato in pista con gomme intermedie, è andato a sbattere contro il muro, danneggiando la Ferrari. La sua Sprint è finita dunque nel giro di posizionamento…

17.31 Sta diluviando a Miami.

17.30 Buongiorno amici di OA Sport e benvenuti alla Diretta Live della Sprint del GP di Miami 2025 di F1.

Come seguire la Sprint e le qualifiche in tv/streamingLa griglia di partenza della SprintLa cronaca delle qualifiche Sprint

Buona sera e bentrovati alla DIRETTA LIVE della Sprint e delle qualifiche del GP di Miami, quarto appuntamento del Mondiale 2025 di F1. Sul circuito in Florida ci attende un day-2 negli States particolarmente incerto. La Sprint Qualifying di ieri ha dato un esito inatteso e scopriremo se quest’oggi ci sarà una riconferma o meno.

Il time-attack, infatti, ha sorriso a Kimi Antonelli. Il 18enne bolognese è andato a prendersi la p.1 per la gara odierna, sorprendendo per la capacità di adattamento su di un tracciato che non conosceva. Un feeling trovato subito e messo a frutto con grande talento. Antonelli ha la grande possibilità di partire davanti nella Sprint Race e di poter puntare al successo.

Vedremo cosa farà la Ferrari. Nel day-1 la Rossa ha faticato non poco a trovare la quadra e il sesto e settimo posto di Charles Leclerc e di Lewis Hamilton lo stanno a testimoniare. Le sensazioni non sono state positive e servirà un grosso lavoro per invertire la tendenza. Da capire quale sarà la reazione delle McLaren e di Max Verstappen alla pole di Kimi.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE della Sprint e delle qualifiche del GP di Miami, quarto appuntamento del Mondiale 2025 di F1: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Si comincia alle 18.00 italiane con la Sprint, mentre le qualifiche per lo schieramento di partenza della gara domenicale inizieranno dalle 22.00 nostrane. Buon divertimento!