LIVE F1, GP Miami 2025 in DIRETTA: Piastri davanti a Leclerc nelle FP1, alle 22.30 la Qualifica Sprint

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE 19.38 La nostra DIRETTA LIVE si chiude qui, noi di OA Sport vi ringraziamo e vi auguriamo un felice proseguimento di serata. 19.36 Appuntamento alle 22.30 con la Sprint Qualifying. Le tre sessioni di qualifica per la Sprint si disputeranno, rispettivamente, in 12, 10 e 8 minuti. Peraltro, […]

Mag 2, 2025 - 18:55
 0
LIVE F1, GP Miami 2025 in DIRETTA: Piastri davanti a Leclerc nelle FP1, alle 22.30 la Qualifica Sprint

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

19.38 La nostra DIRETTA LIVE si chiude qui, noi di OA Sport vi ringraziamo e vi auguriamo un felice proseguimento di serata.

19.36 Appuntamento alle 22.30 con la Sprint Qualifying. Le tre sessioni di qualifica per la Sprint si disputeranno, rispettivamente, in 12, 10 e 8 minuti. Peraltro, i piloti sono obbligati a montare gomme medie in SQ1 e in SQ2, mentre nell’ultima sessione dovranno le dieci auto rimaste dovranno performare con gomme soft.

19.34 Sessione interrotta anticipatamente dall’incidente di Ollie Bearman avvenuto a 5′ dalla conclusione della sessione. Ciò non ha consentito ad alcuni piloti di completare il loro giro veloce – vedasi Lando Norris (12mo) e Lewis Hamilton (13mo). Mercedes invece non ha utilizzato le gomme morbide, mostrandosi comunque competitiva sia con George Russell (settimo a 0.930 da Piastri) e Antonelli (nono a 1.099). Completano la top ten Sainz (quarto), Albon (quinto), Hadjar (sesto), Tsunonda (ottavo) e Alonso (decimo).

19.32 Oscar Piastri firma il miglior tempo nell’unica sessione di prove libere del weekend. L’australiano della McLaren si è messo davanti a tutti con il crono di 1:27.128, dimostrando di possedere ancora una volta una velocità maggiore rispetto ai competitor. Secondo Charles Leclerc, staccato di 0.356 dal leader: Ferrari apparsa abbastanza stabile e potrà puntare a un buon piazzamento in qualifica. Terzo Max Verstappen a 0.430 da Piastri.

19.30 BANDIERA A SCACCHI! SI CHIUDE LA FP1!

19.28 Due minuti al termine della FP1. L’azione non riprenderà.

19.27 Il tempo continua a scorrere, la sessione probabilmente terminerà qui.

19.26 Il britannico della Haas è andato a sbattere in uscita di curva 11, appoggiandosi a velocità contenuta con il lato destro della monoposto sulle barriere.

19.25 BEARMAN A MURO! BANDIERA ROSSA!

19.24 Si rilancia Norris, mentre le Mercedes continuano a girare con gomma media, concentrandosi esclusivamente sulla simulazione gara.

19.24 Alza l’asticella Piastri. L’australiano vola in testa con il crono di 1:27.128.

19.23 Leclerc si porta davanti a tutti! 0.074 di margine per il monegasco su Verstappen.

19.22 Verstappen va in testa. Solo 0.120 di vantaggio per il neerlandese sullo spagnolo. Si lanciano le McLaren e Leclerc.

19.22 Terzo Hadjar a 0.290 da Sainz.

19.22 Si lancia Verstappen con le morbide.

19.21 Leclerc entra in pista con gomme rosse.

19.20 Albon secondo a 0.277 da Sainz: thailandese ostacolato da Antonelli nell’ultima sezione del tracciato.

19.19 Sainz vola in testa. 1:27.678 per lo spagnolo, in attesa della risposta del compagno di squadra.

19.19 Ottavo Alonso a 0.458 dalla vetta.

19.18 Si lanciano Sainz e Albon.

19.17 Le Williams entrano in pista con gomme soft.

19.17 Nico Hulkenberg sale in nona posizione con gomme soft.

19.15 Molti piloti rientrano ai box, vediamo se ci sarà un tentativo di qualifica prima del termine della sessione.

19.13 Piastri costante sull’1:30 basso, Leclerc viaggia ora sull’1:30 alto.

19.11 Passo gara in cui McLaren sembra aver qualcosa in più, almeno in termini prestazionali. I carichi di benzina ovviamente sono sconosciuti e non si può fare un paragone realistico delle performance delle vetture.

19.10 Venti minuti al termine della FP1.

19.08 Hamilton sale in ottava posizione con il crono di 1:28.556.

19.07 Ventaglio ampio di tempi tra i big: si passa dall’1:29 di Leclerc all’1:32 di Russell. Impossibile verificare la competitività delle monoposto.

19.07 Hamilton si sta lanciando, sempre gomme medie per il britannico.

19.06 Nessuno sembra dirigersi verso la simulazione di qualifica, anzi. Molti piloti sembrano aver iniziato un programma per studiare il passo gara.

19.04 Grande incomprensione tra Norris e Ocon: il transalpino si scarta all’ultimo sul rettilineo antecedente l’ultima curva, creando una situazione di pericolo con il britannico che viaggiava a tutta velocità.

19.03 Hamilton ai box: il britannico è l’unico a non esser ancora rientrato in pista.

19.02 Leclerc balza in sesta posizione con un ritardo di 0.338 da Russell.

19.01 Il primo pilota a montare gomme morbide è Nico Hulkenberg.

19.00 Sempre gomme medie per Leclerc, entrato nuovamente in pista per effettuare il suo secondo stint.

18.59 Piastri sale in quarta posizione a 0.284 da Russell.

18.58 Si lancia Oscar Piastri.

18.56 Rientrano in pista le due McLaren.

18.56 Poca azione attualmente. Modifiche importanti nel set-up per Leclerc in questa pausa.

18.54 Secondo l’azzurro a 0.169 dal compagno di squadra. Mercedes pimpante in quest’avvio.

18.54 Antonelli viaggia per la seconda posizione dopo i primi due settori.

18.52 Fermi ai box tutti i big eccezion fatta per Hamilton, salito ora in nona posizione a 0.778 dalla testa.

18.52 Sainz si infila in seconda posizione a 0.253 da Russell.

18.51 Bel giro per Hadjar, quinto a 0.612 dal leader con gomme dure.

18.50 Terza posizione per Albon: 0.387 di ritardo per il thailandese dalla vetta.

18.49 Indietro Hamilton in questo primo stint: il britannico è tredicesimo a 1.126 dal miglior tempo di Russell.

18.48 Rientrati ai box Russell, Verstappen e le due McLaren.

18.48 Leclerc si migliora leggermente, ma rimane in settima posizione con l’inserimento in quinta di Antonelli, staccato di 0.753 dal compagno di squadra.

18.47 Russell si riporta al comando. 1.28.058 il nuovo riferimento della sessione.

18.46 Quarto Sainz a 0.402 da Norris. Molto rapida la Williams in questo inizio.

18.46 Norris davanti a tutti. Il britannico sale in testa con il crono di 1:28.391.

18.45 Verstappen si migliora: il neerlandese rimane in seconda posizione, avvicinandosi a 0.118 da Russel.

18.45 Quinto Albon a 0.407 da Russell.

18.44 Hamilton sale in settima posizione, pagando 104 millesimi dal tempo fatto segnare da Leclerc.

18.43 Terzo Piastri a 0.324 dalla prestazione di Russell.

18.43 George Russell si mette al comando del gruppo con il tempo di 1:28.488.

18.41 Norris balza in seconda posizione: il britannico paga 0.218 da Verstappen e precede Leclerc, staccato di poco più di due decimi dal vicecampione del mondo in carica.

18.41 Si rilanciano Antonelli, Piastri, Leclerc e Norris.

18.39 Hamilton sale il quarta posizione a 0.848 da Verstappen.

18.39 Verstappen scende sotto il muro dell’1:29. 1:28.634 per il campione del mondo in carica.

18.38 Le Williams alzano l’asticella. Sainz guida con il crono di 1:29.198, davanti al compagno di squadra Albon per 22 millesimi. Terzo Leclerc a 417 millesimi dal suo ex compagno di squadra.

18.37 Ancora nessun crono valido per Norris, il quale è transitato dai box per poi rientrare immediatamente in pista.

18.36 George Russell firma il miglior tempo in 1:29.798: 10 millesimi di vantaggio nei confronti di Verstappen.

18.35 Hamilton si infila proprio davanti a Leclerc in nona posizione: 1:30.967 il crono d’attacco del britannico.

18.34 Verstappen dà 251 millesimi a Piastri e sale al comando.

18.34 1:31.517 il crono firmato da Leclerc nel suo primo passaggio sul traguardo.

18.33 Il primo riferimento di giornata la firma Oscar Piastri in 1:30.059.

18.32 Tutti i piloti sono in pista.

18.32 Anche Hamilton inizia la sua sessione di prove libere girando con le medie.

18.31 Metà dello schieramento entra in pista: anche Leclerc inizia il suo programma di lavoro con gomme medie.

18.30 SEMAFORO VERDE! INIZIA LA FP1!

18.29 Un minuto all’inizio della sessione.

18.28 Cielo soleggiato e temperature miti troviamo al momento a Miami. Il grip della pista, non essendo quello della città floridiana un tracciato permanente, sarà molto probabilmente scarso.

18.25 Cinque minuti al via della FP1.

18.20 Alcune statistiche relativi al Gran Premio di Miami.

Pilota con più vittorie: Max VERSTAPPEN (2)
L’olandese si è imposto sia nel 2022 che nel 2023. Lo scorso anno ha invece primeggiato Lando Norris.

Piloti con più pole position: Nessuno
I più rapidi in qualifica sono stati Charles Leclerc (2022), Sergio Perez (2023) e Max Verstappen (2024).

Piloti già saliti sul podio di Miami.
3 (2-1-0) – VERSTAPPEN Max
2 (0-1-1) – LECLERC Charles
1 (1-0-0) – NORRIS Lando
1 (0-0-1) – SAINZ Carlos jr.
1 (0-0-1) – ALONSO Fernando

18.15 Sul piano degli aggiornamenti, il team che presenta le novità più importanti è Red Bull: gli angloaustriaci infatti presentano un nuovo fondo – terza specifica stagionale. Flap per il DRS più scarico per Mercedes, mentre McLaren e Ferrari non hanno apportato alcuna modifica aerodinamica alla monoposto.

18.10 E’ notizia di pochi minuti fa l’ufficialità del rinnovo del contratto che lega Formula Uno con il Gran Premio di Miami: il circus iridato sarà di scena nella città floridiana fino al 2041.

18.05 La pausa di una settimana, seguita al trittico Giappone-Bahrain-Arabia Saudita, ha permesso alle squadre di rifiatare in vista dell’appuntamento statunitense. Ovviamente sarà caccia furiosa alla McLaren: Oscar Piastri e Lando Norris saranno gli uomini da battere, con Max Verstappen (Red Bull) candidato numero uno per impensierire i papaya. Ferrari che, dopo il primo podio stagionale colto da Charles Leclerc a Jeddah, proverà ad effettuare un ulteriore step in avanti per poi concentrarsi sull’attesissimo appuntamento di Imola.

18.00 Per l’adozione del formato con la sprint, il fine settimana di Miami prevede solo una sessione di prove libere. Alle 18.30 italiane le dieci scuderie dovranno concentrare tutto il lavoro negli unici 60 minuti a disposizione per preparare al meglio giro secco e passo gara. Alle 22.30 scatterà invece la qualifica relativa alla gara sprint, sessione imprevedibile viste le particolari regole a cui sono sottoposte le squadre.

17.55 Tutto pronto per il via di uno degli appuntamenti più glamour della stagione in una delle città del divertimento per antonomasia. Il circuito situato nei pressi dell’Hard Rock Stadium sarà teatro di un weekend denso di emozioni, le quali saranno subito protagoniste già da oggi con la Sprint Qualifying della tarda serata italiana.

17.50 Amici di OA Sport, buon pomeriggio e ben ritrovati alla DIRETTA LIVE del venerdì del Gran Premio di Miami (Stati Uniti), sesto appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2025.

Buongiorno amiche e amici di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE del venerdì del Gran Premio di Miami (Stati Uniti), sesto appuntamento del Mondiale di Formula Uno 2025. Tutto pronto per il via di uno degli appuntamenti più glamour della stagione in una delle città del divertimento per antonomasia. Il circuito situato nei pressi dell’Hard Rock Stadium sarà teatro di un weekend denso di emozioni, le quali saranno subito protagoniste già da oggi con la Sprint Qualifying della tarda serata.

Per l’adozione del formato con la sprint, il fine settimana di Miami prevede solo una sessione di prove libere. Alle 18.30 italiane le dieci scuderie dovranno concentrare tutto il lavoro negli unici 60 minuti a disposizione per preparare al meglio giro secco e passo gara. Alle 22.30 scatterà invece la qualifica relativa alla gara sprint, sessione imprevedibile viste le particolari regole a cui sono sottoposte le squadre.

La pausa di una settimana, seguita al trittico Giappone-Bahrain-Arabia Saudita, ha permesso alle squadre di rifiatare in vista dell’appuntamento statunitense. Ovviamente sarà caccia furiosa alla McLaren: Oscar Piastri e Lando Norris saranno gli uomini da battere, con Max Verstappen (Red Bull) candidato numero uno per impensierire i papaya. Ferrari che, dopo il primo podio stagionale colto da Charles Leclerc a Jeddah, proverà ad effettuare un ulteriore step in avanti per poi concentrarsi sull’attesissimo appuntamento di Imola.

Il venerdì di Miami scatterà alle ore 18.30 con le prove libere, quindi alle ore 22.30 sarà la volta della attesissima Sprint Qualifying. OA Sport vi propone la DIRETTA LIVE scritta della giornata, per non perdere nemmeno un secondo dello spettacolo del Formula Uno a Miami. Buon divertimento!