LIVE Cinà-Wong 7-6, 3-1, ATP Madrid in DIRETTA: break in apertura per l’azzurro
CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DI COBOLLI-MAROZSAN (5° MATCH DALLE 11.00) 40-30 Cinà gestisce bene la risposta dell’avversario, entra nello scambio ed accelera con il dritto. 30-30 Grandissima risposta di Wong che impatta bene il rovescio pizzicando l’incrocio delle righe lontano, costruendosi la chance per chiudere con il dritto successivo. […]

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE
LA DIRETTA LIVE DI COBOLLI-MAROZSAN (5° MATCH DALLE 11.00)
40-30 Cinà gestisce bene la risposta dell’avversario, entra nello scambio ed accelera con il dritto.
30-30 Grandissima risposta di Wong che impatta bene il rovescio pizzicando l’incrocio delle righe lontano, costruendosi la chance per chiudere con il dritto successivo.
30-15 Termina in rete il rovescio in uscita dal servizio di Cinà.
30-0 Ottima smorzata di Cinà che accarezza bene la palla riuscendo a tenerla bassa e corta.
15-0 Termina in rete il dritto incrociato dell’asiatico.
3-1 Gioco Wong: Cinà non trova il campo con la risposta. Game che è scivolato via velocemente.
40-0 Servizio e rovescio per Wong.
30-0 Scappa il dritto dell’italiano
15-0 Ottima prima dell’asiatico.
3-0 Gioco Cinà: servizio e dritto per l’italiano che si apre il campo e chiude con la volee.
A-40 Cinà sorprende l’avversario con la smorzata in uscita dal servizio.
40-40 Ottima prima ad uscire di Cinà che ottiene il punto diretto
40-A Wong carica la risposta trovando grande profondità. Cinà è fermo in uscita dal servizio con la palla che si ferma in rete.
Seconda
40-40 Termina in corridoio il rovescio lungolinea di Cinà che ha cercato il vincente in uscita dal servizio da posizione non semplice.
A-40 Si ferma in rete il rovescio di Wong
40-40 Che personalità per Cinà!! L’italiano serve un’ottima prima ad uscire, accelera con il rovescio in contro-balzo, il quale termina sulla riga, e poi si prende il punto con il dritto inside-in.
30-40 Grandissima profondità con il dritto per Wong che costringe Cinà all’errore e guadagna la prima palla break della partita.
30-30 Wong non trova il campo con la risposta di rovescio.
15-30 Termina in corridoio il rovescio lungolinea di Cinà che ha cercato il vincente da una situazione complicata.
15-15 Ottimo passante lungolinea di Wong che costringe Cinà a giocare una smorzata spalle alla rete. L’asiatico ci arriva e trova la linea.
15-0 Prima vincente per il palermitano.
2-0 Break Cinà: l’asiatico va in difficoltà sulla risposta bloccata dell’italiano e spedisce in rete il dritto dal centro del campo.
30-40 Rimane alta e corta la risposta di rovescio di Cinà che si consegna all’avversario
Seconda
15-40 Bravissimo il palermitano ad aprirsi il campo con uno strettino di dritto e ad approfittarne con l’inside-in in contropiede.
15-30 Ottima risposta di Cinà che trova grande profondità rubando il tempo a Wong, il quale spedisce in rete il dritto.
15-15 Prima al centro, dritto lungolinea e smash in contropiede.
0-15 Termina in corridoio il dritto in uscita dal servizio di Wong.
Al servizio Chak-lam Wong
1-0 Gioco Cinà: Wong pizzica la riga, il palermitano è bravissimo a salvarsi in contro-balzo ottenendo il punto.
40-30 Servizio ad uscire vincente per l’italiano.
30-30 Brivido per Cinà che manovra bene e prende la rete trovando la riga con lo schiaffo al volo.
15-30 Grandissima profondità per Wong che gioca sulla riga con il dritto e poi varia bene con una smorzata sorprendendo l’italiano.
15-15 Si ferma in rete lo strettino di rovescio di Cinà che accarezza troppo la palla.
15-0 Wong perde il controllo del dritto.
Al servizio Federico Cinà.
SECONDO SET
12.04 Rientra ora in campo il giocatore italiano.
12.04 In attesa che Cinà rientri in campo Wong è a colloquio con il proprio angolo.
12.02 Nel corso del set Cinà è stato l’unico ad aver ottenuto una palla break, annullata con autorità da Wong. Nei propri turni di servizio l’italiano è stato bravo a comandare bene gli scambi con i colpi di inizio gioco, dando poche possibilità all’avversario.
12.00 Cinà ha lasciato il campo per un toilet break.
7-6 Gioco e primo set Federico Cinà: risposta fantastica del palermitano che impatta bene con il rovescio sulla prima al corpo di Wong e trova il vincente conquistando il parziale d’apertura di quest’incontro.
6-5 Ottima prima al centro per Cinà.
5-5 Seconda carica ad uscire e rovescio lungolinea vincente per Cinà che punisce Wong, il quale aveva scelto di rispondere con i piedi in campo senza trovare profondità. Chi farà il prossimo punto andrà a set point.
Seconda
4-5 Prima ad uscire in slice ad aprire il campo e dritto dalla parte opposta.
4-4 Ace, il secondo della partita per Wong.
4-3 Punto perfetto per l’italiano che gioca sulla riga sia il rovescio in uscita dal servizio che il dritto successivo.
3-3 Bravissimo Cinà a non aver fretta gestendo con calma lo scambio sulla diagonale di rovescio forzando l’errore dell’avversario. Si cambia campo ‘on serve’.
2-3 Servizio e dritto per Wong che conquista il primo punto al servizio di questo tie-break.
2-2 Risposta profonda di Cinà che poi varia con una smorzata su cui Wong non trova il campo con il recupero.
1-2 Wong aggredisce la seconda e trova un’ottima risposta con il dritto che gli permette di spalancare il campo e chiudere con il colpo successivo.
Seconda
1-1 Cinà non è definitivo con il dritto-inside in e lascia molto campo a disposizione dell’avversario, che va a segno con l’incrociato e recupera immediatamente il mini-break.
Seconda
1-0 La dea bendata sorride a Cinà!! L’azzurro trova una risposta fantastica, mette i piedi in campo ed accelera con il rovescio. La palla sbatte sul nastro, rimane in aria per un istante poi si arrampica e muore nella metà campo di Wong.
6-6 Gioco Cinà: e tie-break sia!! Con un’ottima prima al centro l’italiano raggiunge l’avversario al tie-break.
40-30 Scappa in lunghezza il dritto dell’asiatico che era riuscito a difendersi sull’accelerazione in uscita dal servizio di Cinà.
30-30 Wong spinge bene con il dritto e forza l’errore di Cinà che in allungo non è riuscito a trovare il campo
30-15 Vola via il dritto del palermitano
30-0 Rimane alta la smorzata di Cinà che viene graziato dall’avversario, il quale spedisce in rete la contro-smorzata
15-0 Rovescio lungolinea bellissimo da parte dell’italiano che non ha problemi a gestire la palla senza peso offerta da Wong.
Dopo il cambio di campo Federico Cinà servirà per raggiungere Wong al tie-break. In questo primo set l’italiano ha vinto il 100% dei punti giocati con la prima, entrata il 50% delle volte, e l’82% con la seconda. Il palermitano ha perso in totale solamente due punti al servizio.
5-6 Gioco Wong: prima ad uscire vincente per il giocatore di Hong Kong che ha vinto gli ultimi 10 punti disputati sul proprio servizio.
40-0 Seconda in slice all’incrocio delle righe, rovescio incrociato e volee a campo aperto.
30-0 Ace, il primo della partita per Wong che ha servito in slice al centro
15-0 Prima ad uscire vincente.
5-5 Gioco Cinà: si ferma in rete il dritto dell’asiatico.
40-15 Bravissimo l’italiano a gestire la risposta profonda di Wong. Cinà trova prima uno strettino di dritto e poi l’accelerazione in lungolinea.
30-15 Termina ai piedi della rete il dritto in allungo di Cinà. Bravo Wong a guadagnare campo colpo dopo colpo con il rovescio
30-0 Cinà cambia ritmo con il back e poi accelera con il rovescio lungolinea.
15-0 Servizio e dritto per Cinà che sta riuscendo a mantenere lontano l’avversario con i colpi di inizio gioco
4-5 Gioco Wong: servizio al centro per l’asiatico che per la prima volta vince un game a 0
40-0 Prima ad uscire all’incrocio delle righe.
30-0 Cinà sceglie di rispondere molto dietro alla linea di fondo campo senza riuscire a trovare profondità. Wong lo punisce con una buona smorzata incrociata.
15-0 Si ferma in rete il rovescio di Cinà che fino ad ora sta faticando maggiormente quando lo scambio si allunga.
4-4 Gioco Cinà: Wong cerca il vincente con la risposta di rovescio che termina oltre la linea di fondo.
40-0 Cinà sfoggia tutta la propria sensibilità chiamando a rete l’avversario con una smorzata e superandolo con un lob chirurgico.
30-0 Si ferma in corridoio il rovescio lungolinea di Wong che aveva tentato questa soluzione con i piedi fuori dalla linea di fondo.
15-0 Ace, il primo dell’incontro per Cinà che ha servito perfettamente al centro.
3-4 Gioco Wong: servizio e dritto per il giocatore di Hong Kong che ha dovuto salvare una palla break.
A-40 Scappa in lunghezza il dritto di Cinà. Scambio di ritmo vinto da Wong che si conquista un’altra palla game.
40-40 L’italiano finta fino all’ultimo il rovescio incrociato, poi cambia impugnatura e gioca una smorzata. Wong cambia direzione della propria corsa perdendo l’appoggio e finendo per terra senza particolari conseguenze.
A-40 Cinà arriva sul primo smash di Wong ma non trova il campo con il lob.
40-40 Atterra in corridoio la palla corta giocata in uscita dal servizio dal giocatore asiatico.
A-40 Wong lavora maggiormente il servizio con la palla che rimbalza più alta e manda fuori giri Cinà.
Seconda
40-40 Prima ad uscire vincente per Wong che annulla con autorità la palla break.
Sugli spalti presente anche Tyra Grant, tennista italo-americana che ha beneficiato di una wild-card nel torneo femminile.
30-40 Stupendo rovescio lungolinea di Cinà che lascia impietrito Wong.
Seconda
30-30 Si ferma a metà rete il dritto in uscita dal servizio di Wong. Cinà sta provando a rispondere con i piedi più vicino alla riga rubando il tempo all’avversario.
30-15 Termina in rete il rovescio di Wong. Bravo il palermitano a fare spazio alla palla sulla seconda al corpo trovando profondità con la risposta.
30-0 Scappa di poco in lunghezza la risposta di Cinà, non fortunato in quest’occasione.
15-0 Servizio ad uscire e rovescio incrociato vincente per il giocatore di Hong Kong che pizzica la riga.
3-3 Gioco Cinà: Wong perde il controllo del rovescio che atterra in corridoio.
40-0 Prima vincente per l’italiano.
30-0 Servizio ad uscire, rovescio lungolinea e stop volley per l’italiano. Wong arriva sulla palla e gioca il dritto in lungolinea, ma Cinà è bravo in allungo ad arrivare sulla palla e trovare il vincente.
15-0 Cinà accelera bene con il rovescio incrociato e forza l’errore dell’avversario.
In diverse occasioni Wong ha accompagnato la conquista di un punto con un ‘vamos’. Ricordiamo che il giocatore di Hong Kong è cresciuto tennisticamente in Spagna all’accademia di Rafael Nadal.
2-3 Gioco Wong: accelerazione di rovescio vincente per l’asiatico.
40-30 Il palermitano impatta benissimo la risposta di dritto e vince il punto diretto.
40-15 Serve&volley ben eseguito da Wong che carica la prima in kick ad uscire e gioca un’ottima volee smorzata. Cinà arriva sulla palla ma non riesce a superare la rete.
30-15 Servizio ad uscire in slice, dritto lungolinea dalla parte opposta e volee vincente a campo aperto.
15-15 L’italiano prova ad essere aggressivo sulla seconda ma Wong si difende bene con il dritto prendendo in mano lo scambio e forzando l’errore dell’avversario
0-15 Ottima risposta di rovescio di Cinà che impatta bene sul servizio piatto dell’asiatico.
2-2 Gioco Cinà: prima ad uscire vincente per l’azzurro.
40-15 Uno-due per Cinà che chiude con il dritto in uscita dal servizio.
30-15 Servizio al centro e rovescio lungolinea. Ricordiamo che si gioca in altura, quindi con condizioni leggermente differenti ed una palla che rimbalza più alta e vola maggiormente.
15-15 Termina in rete il rovescio incrociato dell’italiano. Bravo Wong a prendere in mano lo scambio con un rovescio lungolinea e a pressare da fondo l’avversario.
15-0 Prima al centro e dritto vincente per Cinà. L’azzurro in quest’avvio di partita sta lavorando molto il servizio per aprirsi il campo
1-2 Gioco Wong: servizio e dritto per il giocatore di Hong Kong che non ha problemi a gestire la risposta bassa dell’italiano.
40-15 Servizio vincente per Wong.
30-15 Rimane alta la palla corta giocata dall’asiatico. Cinà arriva e sceglie di giocare in lungolinea il recupero su cui Wong arriva in allungo e trova la volee vincente
15-15 Termina di poco lunga la difesa dell’italiano sull’ottimo dritto inside-in giocato da Wong in uscita dal servizio
0-15 Si stampa sul nastro il dritto d’attacco di Wong. Cinà in quest’avvio di partita sta cercando molto il rovescio dell’asiatico.
1-1 Gioco Cinà: questa volta il tennista di Hong Kong ha tentato una risposta aggressiva sulla seconda, senza però riuscire a superare la rete.
40-0 Seconda profonda alla T e dritto ad incrociare per Cinà. Wong ha scelto di rimanere molto indietro in risposta non riuscendo però a trovare profondità con il rovescio.
30-0 Scappa in lunghezza il rovescio di Wong.
15-0 Servizio al centro e dritto ad incrociare vincente.
Al servizio Federico Cinà.
0-1 Gioco Wong: prima vincente per il giocatore di Hong Kong.
40-15 Si stampa sul nastro il dritto incrociato del palermitano che era riuscito a far partire lo scambio con un’ottima difesa.
30-15 Ottima risposta di dritto di Cinà che prende in mano lo scambio e trova grande profondità con il colpo successivo.
30-0 Prima ad uscire e dritto lungolinea in contropiede.
15-0 Si ferma in rete la risposta di rovescio di Cinà sul servizio al centro di Wong.
Al servizio Chak-lam Wong.
PRIMO SET
11.09 Terminato il warm-up.
11.09 Il vincitore di quest’incontro affronterà Sebastian Korda, testa di serie numero 23.
11.07 Chak-lam Wong ha vinto il sorteggio ed ha scelto di servire.
11.05 Inizia il riscaldamento pre-match.
11.03 I due giocatori si avvicinano a rete per il sorteggio e le foto di rito.
11.02 Entrano in campo i due giocatori.
11.00 Il giudice di sedia dell’incontro è il signor Fergus Murphy.
10.58 La partita di oggi è una grande occasione per entrambi i giocatori. Il sorteggio è stato benevolo con entrambi, permettendogli di sfidare un tennista ampiamente fuori dalla top 100 al primo turno di un torneo Master 1000. Prima di questo torneo infatti Wong occupa la posizione 169 mentre Cinà è il numero 373 del ranking ATP.
10.55 Quello odierno sarà il primo confronto diretto tra i due giocatori, che non si sono mai affrontati a livello professionistico in un incontro ufficiale.
10.52 Per Wong quello odierno sarà il primo incontro della stagione su terra battuta. L’ultima uscita ufficiale del tennista di Hong Kong è avvenuta a Miami dove, grazie ad una wild card, ha raggiunto il terzo turno. In Florida l’asiatico ha sconfitto al primo turno Daniel Altmaier (6-4, 6-3) e poi ha conquistato la vittoria più importante della propria carriera, battendo Ben Shelton 7-6, 2-6, 7-6. La corsa di Wong è terminata ai sedicesimi di finale contro Alex Walton (7-6, 4-6, 6-4).
10.49 Dopo il secondo turno raggiunto in Florida il classe 2007 italiano ha partecipato al challenger di Monza subendo una sconfitta al primo turno da Raphael Collignon (6-2, 6-4).
10.46 Seconda apparizione in un torneo Master 1000 per Cinà: dopo la wild-card ottenuta a Miami, dove ha sconfitto Francisco Comesana (7-6, 7-6) prima di venir eliminato da Grigor Dimitrov (6-1, 6-4), il palermitano ha una nuova chance di mettersi in mostra in un evento di altissimo livello
10.43 Si alza il sipario sul Master 1000 di Madrid, quarto appuntamento della stagione con i tornei di questa categoria. Nel primo turno si affronteranno due wild-card: il giovane siciliano Federico Cinà è stato sorteggiato contro l’asiatico Chak-lam Wong.
10.40 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale dell’incontro tra Federico Cinà e Chak-lam Wong.
Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale dell’incontro tra Federico Cinà e Chak-lam Wong, partita valevole per il primo turno dell’ATP Master 1000 di Madrid 2025. Sfida tra wild-card nel primo turno del torneo madrileno: la giovane promessa del tennis italiano affronta il tennista asiatico, giocatore che sta provando a scalare la classifica per avvicinare la top 100.
Seconda apparizione in un torneo Master 1000 per Cinà: dopo la wild-card ottenuta a Miami, dove ha sconfitto Francisco Comesana (7-6, 7-6) prima di venir eliminato da Grigor Dimitrov (6-1, 6-4), il palermitano ha una nuova chance di mettersi in mostra in un evento di altissimo livello. Dopo il secondo turno raggiunto in Florida il classe 2007 italiano ha partecipato al challenger di Monza subendo una sconfitta al primo turno da Raphael Collignon (6-2, 6-4).
Per Wong quello odierno sarà il primo incontro della stagione su terra battuta. L’ultima uscita ufficiale del tennista di Hong Kong è avvenuta a Miami dove, grazie ad una wild card, ha raggiunto il terzo turno. In Florida l’asiatico ha sconfitto al primo turno Daniel Altmaier (6-4, 6-3) e poi ha conquistato la vittoria più importante della propria carriera, battendo Ben Shelton 7-6, 2-6, 7-6. La corsa di Wong è terminata ai sedicesimi di finale contro Alex Walton (7-6, 4-6, 6-4).
Quello odierno sarà il primo confronto diretto tra Cinà e Wong con la partita che alle 11.00 aprirà il programma sul campo 4. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale di Cinà-Wong con aggiornamenti punto dopo punto per non perdere alcuna emozione. Buon divertimento!