LIVE Cinà-Korda 3-6, 6-3, 1-6, ATP Madrid in DIRETTA: il diciottenne azzurro esce a testa alta

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE LA DIRETTA LIVE DI PAOLINI-BOULTER DALLE 11.00 15.06 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale di Cinà-Korda. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di giornata a tutti voi. 15.05 Al prossimo turno […]

Apr 25, 2025 - 14:43
 0
LIVE Cinà-Korda 3-6, 6-3, 1-6, ATP Madrid in DIRETTA: il diciottenne azzurro esce a testa alta

CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

LA DIRETTA LIVE DI PAOLINI-BOULTER DALLE 11.00

15.06 Termina qui la DIRETTA LIVE testuale di Cinà-Korda. Vi ringraziamo per aver scelto di seguire quest’evento insieme a noi e vi invitiamo a rimanere sempre aggiornati sul nostro sito. Buon proseguimento di giornata a tutti voi.

15.05 Al prossimo turno Sebastian Korda affronterà Casper Ruud, che questa mattina ha sconfitto Arthur Rinderknech.

15.04 Nel terzo set Korda ha vinto il 93% dei punti con la prima di servizio, entrata il 75% delle volte, ed il 40% con la seconda. Nell’ultimo parziale l’americano ha alzato il livello con la battuta diventando quasi ingiocabile.

15.02 Cinà chiude il match con il 69% dei punti vinti con la prima, entrata il 66% delle volte, ed il 41% con la seconda. L’italiano ha messo a segno 2 aces e 5 doppi falli, di cui 3 nel terzo set.

15.00 Federico Cinà esce a testa altissima dall’ATP Master 1000 di Madrid. L’azzurro ha lottato per due set alla pari con il numero 24 del mondo prima di cedere alla distanza nel terzo parziale.

14.58 6-3, 3-6, 6-1 Gioco, partita ed incontro Sebastian Korda: l’americano mette il sigillo sul match con il settimo ace.

40-30 Cinà accelera con un bellissimo rovescio incrociato e chiude con il dritto a sventaglio in contropiede.

40-15 Korda non sbaglia lo smash a campo aperto.

30-15 Non rimane in campo l’accelerazione di dritto di Cinà che aveva risposto sulla linea.

15-15 L’americano colpisce malissimo il rovescio con la palla che termina oltre il corridoio. Interrotta una serie di 9 punti consecutivi per Korda.

15-0 Prima perfetta alla T.

1-5 Break Korda: l’americano accelera con il dritto e trova l’errore dell’avversario.

0-40 Scappa in lunghezza il rovescio di Cinà che sbaglia in fase di manovra.

Seconda

0-30 Si ferma in rete il dritto lungolinea dell’italiano che in questo momento sembra essere uscito mentalmente dalla partita.

0-15 Doppio fallo, il terzo di questo set per Cinà.

1-4 Gioco Korda: altra prima per lo statunitense. Non si sta giocando sul servizio dell’americano.

40-0 Prima vincente per l’americano

30-0 Ace di Korda con la prima che ha pizzicato la riga. Cinà protesta perché il segno, secondo lui, è fuori.

15-0 Servizio e dritto per Korda che rispetto al secondo set ha alzato la percentuale di prime palle in campo

1-3 Gioco Cinà: ace, il secondo della partita per l’azzurro che prova a rimanere in scia.

40-30 Aumenta i giri del motore Korda che accelera con il dritto incrociato e chiude con il contropiede.

40-15 Vola via la risposta di dritto dello statunitense che aveva cercato di anticipare la prima dell’italiano.

30-15 Si stampa sul nastro il rovescio dell’americano

15-15 Scappa in larghezza il rovescio incrociato di Korda. Bravo l’italiano a trovare profondità con il rovescio in contro-balzo

0-15 Termina in corridoio il passante di dritto di Cinà. Bravo Korda ad arrivare sulla smorzata ed a trovare grande profondità con il recupero.

0-3 Gioco Korda: prima vincente per l’americano.

40-0 Servizio al centro e dritto a tutto braccio per Korda. Cinà arriva sulla palla ma stecca il passante in contro-balzo

30-0 Prima ad uscire vincente

15-0 Ace, il quinto della partita per l’americano

0-2 Break Korda: termina di un nulla in corridoio il dritto inside-in di Cinà.

Seconda

40-A Termina in corridoio la volee in allungo di Cinà che è rimasto lontano dalla rete dopo l’attacco con il rovescio incrociato.

40-40 Risposta vincente di Korda che impatta benissimo il rovescio lungolinea. Si rimane in questo game, il più lungo della partita.

Seconda

A-40 Prima ad uscire vincente

40-40 Doppio fallo, il secondo del game per Cinà.

Seconda

A-40 L’azzurro chiama in avanti l’avversario con la smorzata in uscita dal servizio e poi gioca il passante in lungolinea. Korda prova a mettere la racchetta, ma la volee termina lunga.

40-40 Prima ad uscire e rovescio lungolinea vincente per l’italiano che dimostra grande personalità in un momento delicato della partita.

40-A Doppio fallo, il terzo della partita per il diciottenne palermitano.

Seconda

40-40 Termina in rete il rovescio incrociato di Korda che da due metri oltre la linea di fondo campo aveva cercato l’angolo lontano lasciato scoperto da Cinà.

Seconda

30-40 Si ferma in rete la smorzata dell’italiano che aveva sorpreso l’americano con questa scelta.

30-30 Splendido rovescio lungolinea di Korda che lascia fermo Cinà.

30-15 Prima ad uscire e dritto in contropiede vincente.

15-15 Vola via il rovescio in uscita dal servizio dell’italiano

15-0 Si ferma in rete il dritto incrociato di Korda. Bravo Cinà a difendersi in scivolata trovando profondità.

Al servizio Federico Cinà

0-1 Gioco Korda: prima vincente per l’americano che parte bene nel terzo e decisivo set.

40-30 Cinà aggredisce la seconda e trova un’ottima risposta profonda. L’azzurro finta poi il rovescio lungolinea e chiude con la smorzata, sorprendendo l’americano

40-15 Prima al centro e benedizione finale con il dritto lungolinea.

30-15 Ottima risposta centrale di Cinà che accelera con il rovescio incrociato e forza l’errore dell’americano

30-0 Termina in rete il rovescio incrociato dell’italiano.

15-0 Servizio e dritto per l’americano

Al servizio Sebastian Korda

TERZO SET

Rientra in campo Cinà.

Nel secondo set Korda ha vinto l’83% dei punti con la prima, entrata solamente il 46% delle volte, ed il 36% con la seconda. Sulla seconda di servizio Cinà è stato bravo a mettere i piedi in campo, aggredendo con la risposta e levando certezze all’americano

È in corso un toilet break per Cinà.

6-3 Gioco e secondo set Federico Cinà: l’italiano mette la parola fine sul secondo parziale con la prima al centro vincente.

40-15 Cinà trova profondità con il dritto inside-in in uscita dal servizio e chiude con il lungolinea in avanzamento.

30-15 Si ferma in rete il rovescio dell’americano

15-15 Korda trova l’incrocio delle righe con il rovescio incrociato e chiude con il contropiede a campo aperto

15-0 Prima vincente per l’italiano

5-3 Gioco Korda: rimane in campo il rovescio in uscita dal servizio dell’americano.

Seconda

A-40 Servizio al centro e dritto lungolinea vincente.

Seconda

40-40 Scappa in lunghezza il dritto di Cinà che aveva provato ad alzare leggermente la traiettoria per riguadagnare campo

30-40 Doppio fallo, il terzo della partita per lo statunitense. In quest’occasione l’americano si è lanciato male la palla che è stata portata lunga dal nastro.

Seconda

30-30 Prima ad uscire e rovescio lungolinea per l’americano

15-30 Scappa in lunghezza il rovescio incrociato di Korda

15-15 Grandissima risposta di dritto di Cinà che aggredisce bene la seconda di servizio di Korda, che ha perso molta efficacia con la seconda palla.

15-0 Prima al centro vincente.

5-2 Gioco Cinà: servizio ad uscire e rovescio lungolinea strepitoso dell’azzurro che consolida il break.

40-30 Si stampa sul nastro il dritto lungolinea di Cinà

40-15 Termina di poco in corridoio la risposta di rovescio di Korda.

30-15 Prima vincente ad uscire di Cinà che sta spingendo verso il dritto dell’americano, fondamentale che in questo momento sta concedendo qualcosa

15-15 Scappa in lunghezza il dritto di Korda che si era aperto il campo con l’incrociato stretto.

0-15 Termina di poco fuori il rovescio di Cinà.

4-2 Break Cinà: l’azzurro entra con il rovescio lungolinea e trova una risposta vincente.

Seconda

30-40 Korda è bravissimo ad uscire dal movimento del servizio e trovare profondità con il rovescio in contro-balzo. Poco da recriminare per Cinà che aveva trovato un’ottima risposta.

15-40 Cinà risponde con il rovescio incrociato e chiude con una splendida accelerazione in lungolinea

Seconda

15-30 Doppio fallo, il secondo della partita per Korda che ha forzato anche la seconda.

15-15 Ottima palla corta di Cinà dopo una deviazione del nastro sul colpo in uscita dal servizio dell’americano.

15-0 Korda accelera con il dritto incrociato, il quale atterra all’incrocio delle righe, e poi chiude con il lungolinea.

3-2 Gioco Cinà: prima al centro e dritto incrociato vincente.

40-15 Servizio ad uscire e rovescio lugolinea vincente.

30-15 Korda si sposta per rispondere con il dritto, ma non riesce a fare spazio alla palla colpendola malissimo e spedendola oltre la linea di fondo.

15-15 Si ferma appena sotto il nastro il dritto in allungo dell’italiano, messo in difficoltà dalla profondità dei colpi dell’americano

15-0 Ace, il primo del match per Cinà.

2-2 Gioco Korda: ace, il quarto della partita per l’americano

40-30 Cinà mette i piedi in campo ed aggredisce la seconda di Korda trovando la risposta vincente con il rovescio

40-15 Scappa in lunghezza il rovescio di Cinà.

30-15 Si ferma in rete il dritto di Korda

30-0 Termina di poco lungo il rovescio incrociato giocato da Cinà

15-0 Bellissimo dritto incrociato di Korda che ha sfruttato il tanto campo lasciato scoperto dall’italiano, il quale aveva provato l’accelerazione inside-in

2-1 Gioco Cinà: l’americano stecca il dritto dopo la riga colpita dall’italiano con il chop difensivo.

40-15 Servizio ad uscire e dritto lungolinea vincente di Cinà, bravissimo a fare spazio alla palla su una risposta profondissima dell’americano

30-15 Lungo il dritto di Korda.

15-15 Ottimo servizio dell’italiano

0-15 L’americano prende in mano lo scambio con un’ottima risposta, guadagna la rete con il dritto inside-in e chiude con la volee.

1-1 Gioco Korda: ancora uno-due per lo statunitense.

40-30 Servizio e dritto per l’americano.

30-30 Grandissima risposta del palermitano con la palla che atterra tra le stringhe delle scarpe di Korda, il quale non riesce a superare la rete.

30-15 Bellissima volee di rovescio di Cinà che, indietreggiando, smorza bene il colpo trovando un angolo ad uscire

30-0 L’azzurro perde il controllo del dritto incrociato al termine di uno scambio da lui comandato.

15-0 Termina in corridoio il tentativo di Cinà di accelerare con il rovescio lungolinea.

Al servizio Sebastian Korda

1-0 Gioco Cinà: termina di poco larga la risposta di rovescio dell’americano.

40-30 Favoloso rovescio lungolinea di Korda che spolvera la linea sorprendendo l’avversario

40-15 Risposta vincente per Korda che si appoggia benissimo sulla velocità della prima di Cinà.

40-0 L’azzurro manovra con il dritto incrociato in uscita dal servizio e chiude con il lungolinea.

30-0 Scappa in lunghezza la risposta di Korda.

15-0 Prima ad uscire e dritto in contropiede vincente per l’italiano che ha colpito la palla in salto.

Al servizio Federico Cinà

SECONDO SET

13.55 Nel primo set Korda ha vinto il 71% dei punti con la prima, entrata il 53% delle volte, ed il 73% con la seconda. L’americano ha offerto una palla break nel gioco d’apertura del match.

3-6 Gioco e primo set Korda: l’italiano non trova il campo con la risposta.

40-0 Prima al centro vincente per l’americano.

30-0 Cinà si difende come può sulle accelerazioni di Korda, arriva in allungo sul dritto incrociato e per poco non trova il campo con il passante lungolinea.

15-0 Prima vincente per l’americano

3-5 Gioco Cinà: termina in corridoio la risposta di rovescio di Korda.

40-30 Servizio al centro e rovescio lungolinea vincente dell’italiano che è stato bravo a cercare bene la palla dopo una deviazione del nastro.

30-30 Doppio fallo, il secondo della partita per l’azzurro. Ancora una volta Korda aveva scelto di rispondere con i piedi in campo.

30-15 Sfortunato il giovane palermitano con il dritto in uscita dal servizio che termina di poco in corridoio.

30-0 Grandissima difesa di Cinà che respinge gli attacchi dell’americano con grande profondità. Lo sforzo dell’azzurro viene premiato da un dritto di Korda che si ferma in rete.

15-0 Termina di poco in corridoio il rovescio incrociato di Korda.

Dopo il cambio campo Cinà servirà per rimanere nel primo set. In questo parziale l’azzurro ha vinto i 73% dei punti giocati con la prima, entrata il 50% delle volte, ed il 45% con la seconda.

2-5 Gioco Korda: l’americano si appoggia bene sulla risposta dell’azzurro e trova il vincente con il rovescio.

A-40 Prima ad uscire vincente.

40-40 Korda stecca il dritto in contro-balzo. Da 40-0 alla parità con Korda che ha molto da recriminare per quel dritto comodo nel quarto punto.

40-30 Ottima risposta incrociata di Cinà che ruba il tempo allo statunitense in uscita dal servizio.

40-15 L’americano vanifica un’ottima prima giocando con sufficienza il dritto sulla rete. Cinà indovina l’angolo dell’attacco e passa con il rovescio incrociato.

40-0 Korda smista con il dritto alternando incrociato a lungolinea.

30-0 Ace, il terzo della partita per l’americano.

15-0 Korda spinge con il dritto incrociato, costringe Cinà ad accorciare e chiude con il lungolinea.

2-4 Gioco Cinà: si ferma a metà rete il tentativo di palla corta di Korda.

Seconda

A-40 Non rimane in campo la risposta di Korda

40-40 Prima vincente per Cinà che saggiamente ha scelto di non forzare il servizio preferendo lavorarlo ad uscire.

40-A Splendido passante di Korda che in corsa aggancia la palla e va a segno con il dritto incrociato stretto. Nulla da recriminare per Cinà che aveva attaccato con il rovescio giocando due ottime volee.

40-40 Atterra all’incrocio delle righe la risposta di rovescio di Korda.

A-40 Cinà manovra con il rovescio incrociato e chiude con il dritto inside-in.

40-40 Scappa in lunghezza il rovescio di Cinà. Scambio disputato per intero per vie centrali con Korda che è riuscito ad alzare leggermente la traiettoria mantenendo la prfondità.

Seconda

40-30 Doppio fallo, il primo della partita dell’italiano. Il diciottenne palermitano sta provando a forzare maggiormente la seconda, memore della risposta vincente subita nel quarto gioco.

40-15 Termina lunga la risposta di Korda sull’ottima seconda giocata da Cinà

30-15 Prima al centro e smorzata con taglio ad uscire. Cinà è stato bravo a gestire la risposta di Korda con la palla che è rimasta bassa dopo la rete.

15-15 Servizio ad uscire e rovescio lungolinea vincente per l’italiano.

0-15 Bellissimo strettino di dritto giocato dall’americano dal centro del campo. Lo statunitense ha retto benissimo le accelerazioni di Cinà sulla diagonale del rovescio

1-4 Gioco Korda: l’azzurro non trova il campo con la risposta di dritto.

40-15 L’italiano perde il controllo del dritto incrociato. Cinà era riuscito a prendere in mano lo scambio con un back lungolinea.

30-15 Termina di poco in corridoio il dritto di Korda.

30-0 Cinà va fuori tempo sulla risposta. L’italiano sta provando a rispondere molto vicino sulla seconda, ma fino ad ora ha ottenuto pochi punti.

15-0 Ace, il secondo della partita per lo statunitense.

1-3 Break Korda: l’americano si sposta sul dritto e trova una risposta lungolinea fulminea.

Seconda

30-40 Termina lungo il dritto lungolinea di Cinà che in precedenza aveva spinto con l’incrociato.

Seconda

30-30 Attacca bene Korda che gioca negli ultimi centimetri di campo il rovescio lungolinea e prende la rete. Cinà prova a giocare un lob, che però termina in corridoio.

30-15 Prima ad uscire vincente.

15-15 Scappa in lunghezza il rovescio di Cinà che ha provato un’accelerazione da posizione complicata per terminare uno scambio lungo in cui entrambi si sono difesi alla grande.

15-0 Prima vincente per l’italiano.

Partita sin da subito molto equilibrata con i due giocatori che si stanno affrontando a viso aperto. Su 19 punti disputati tre hanno superato i 9 colpi e quattro sono terminati tra i 5 e gli 8

1-2 Gioco Korda: servizio in slice ad uscire e dritto dalla parte opposta per l’americano.

40-15 Doppio fallo, il primo della partita per Korda che forte del vantaggio nel game ha provato a forzare anche la seconda di servizio.

40-0 Si ferma in rete la risposta di rovescio di Cinà

30-0 Prima in kick ad uscire e rovescio lungolinea vincente.

15-0 Vola via la risposta dell’italiano che aveva provato ad aggredire la seconda dell’americano

1-1 Gioco Cinà: si ferma in rete la risposta di Korda.

40-0 Il nastro cambia totalmente la direzione del dritto di Cinà prendendo in contropiede Korda, che prova ad organizzare un back senza riuscire a superare la rete.

30-0 Servizio e dritto

15-0 Grande punto vinto dall’italiano bravo a difendersi sulle accelerazioni di Korda e a ribaltare lo scambio con un cross di dritto. L’azzurro accelera poi con il contropiede e chiude con la stop volley.

Al servizio Federico Cinà

0-1 Gioco Korda: si ferma in rete la risposta di rovescio di Cinà sul tentativo di serve&volley dell’americano.

A-40 Korda si apre il campo con il dritto inside-out e chiude con il contropiede.

Seconda

40-40 Nooo. L’italiano mette i piedi in campo e prova ad essere aggressivo con la risposta di rovescio che termina lunga di un soffio.

Seconda

40-A Ottima risposta di Cinà che prende in mano lo scambio ed accelera sulla diagonale del dritto venendo premiato dalla stecca di Korda.

Seconda

40-40 Korda perde il controllo del dritto in uscita dal servizio.

40-30 Ottima risposta di Cinà che con il rovescio ruba il tempo all’avversario e lo forza all’errore.

40-15 Ancora uno scambio lungo, questa volta è Cinà a manovrare il punto ed accelerare con il rovescio lungolinea. Korda è abile ad arrivare sulla palla e a difendersi con un back corto che sorprende l’italiano.

30-15 Ace, il primo del match per Korda che ha pulito la riga centrale.

15-15 Scappa in lunghezza il dritto di Korda. Bravo Cinà sia a rispondere alla prima che a contenere la prima accelerazione dell’americano.

15-0 Subito uno scambio lungo e duro in apertura d’incontro. Korda ha trovato grande profondità con un rovescio incrociato, guadagnando campo e chiudendo con il dritto inside-in.

Al servizio Sebastian Korda.

PRIMO SET

13.16 Termina il warm-up

13.14 Federico Cinà ha vinto il sorteggio ed ha scelto di ricevere.

13.12 Inizia il riscaldamento pre-match.

13.11 I due giocatori si avvicinano a rete per il sorteggio e le foto di rito.

13.09 Entrano in campo i due giocatori.

13.07 Bisognerà attendere ancora qualche minuto per l’ingresso in campo dei due giocatri. La partita infatti è stata spostata sul campo numero 4, dove pochi istanti fa Comesana ha sconfitto Fils 7-6, 6-4.

13.05 Il vincitore di quest’incontro affronterà Casper Ruud. Pochi minuti fa il norvegese ha sconfitto Arthur Rinderknech per 6-3, 6-4.

13.03 Quello odierno sarà il primo incontro ufficiale tra i due giocatori, che non si sono mai affrontati neppure nei circuiti cadetti.

13.00 Il giudice di sedia dell’incontro sarà il signor Thomas Sweeney

12.58 La stagione di Korda è iniziata in salita. Nei primi mesi di questo 2025 l’americano ha faticato a trovare risultati di peso, accumulando diverse eliminazioni precoci ad eccezione del torneo di Miami dove ha raggiunto i quarti di finale. Le difficoltà dello statunitense sono dimostrate dalla race to Turin, la classifica che tiene in considerazione solamente i risultati di quest’anno solare: al momento Korda occupa la quarantasettesima posizione.

12.55 Grazie alla vittoria contro Chak-lam Wong Cinà ha fatto un balzo in classifica avvicinando virtualmente la top 300. L’azzurro sarà al via anche degli Internazionali BNL d’Italia dove potrà provare a continuare la propria scalata grazie ad una wild card per il tabellone principale.

12.52 Sebastian Korda è al terzo torneo stagionale sulla terra battuta. L’americano ha iniziato la stagione sul rosso con la sconfitta all’esordio a Montecarlo per mano di Jiri Lehecka (6-3, 7-6). Lo statunitense si è poi spostato a Barcellone dove ha superato Matteo Arnaldi (3-6, 6-3, 6-2) ed è stato sconfitto agli ottavi da Stefanos Tsitsipas (7-6, 6-4)

12.49 Cinà aveva già avuto l’occasione di confrontarsi ad altissimi livelli il mese scorso nel Master 1000 di Miami. In Florida l’azzurro ha superato al primo turno Francisco Comesana (7-6, 7-6) per poi arrendersi a Grigor Dimitrov (6-1, 6-4 in 69 minuti di gioco).

12.46 Cinà ha sfruttato nel migliore dei modi la possibilità offerta dagli organizzatori, i quali gli hanno dato una wild card per il tabellone principale. Nel primo turno del torneo madrileno il diciottenne italiano ha sconfitto Chak-lam Wong per 7-6, 6-1.

12.43 Federico Cinà torna in campo nell’ATP Master 1000 di Madrid 2025. Test importante per il diciottenne palermitano che affronterà la testa di serie numero 23 Sebastian Korda in una partita che gli permetterà di misurare il proprio livello.

12.40 Cerundolo batte Mayot 6-3, 6-4 ed accede al terzo turno dell’ATP Master 1000 di Madrid 2025.

11.56 Francisco Cerundolo ha vinto il primo set contro Harold Mayot per 6-3. Al termine di quest’incontro entreranno in campo Federico Cinà e Sebastian Korda.

11.54 Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e bentornati alla DIRETTA LIVE testuale dell’incontro tra Federico Cinà e Sebastian Korda

Buongiorno amici ed amiche di OA Sport e benvenuti alla DIRETTA LIVE testuale dell’incontro tra Federico Cinà e Sebastian Korda, partita valevole per il secondo turno dell’ATP Master 1000 di Madrid 2025. Il diciottenne palermitano torna in campo nel torneo madrileno in un test di altissimo livello: dall’altra parte della rete ci sarà Korda, numero 24 del ranking mondiale.

Come a Miami anche a Madrid Cinà ha sfruttato l’occasione offerta dalla wild card superando il primo turno. All’esordio nel torneo madrileno il diciottenne italiano ha superato Chak-lam Wong 7-6, 6-1 dimostrando grande personalità nei momenti chiave. Grazie a questa vittoria il giovane azzurro è salito virtualmente alla posizione 313 del ranking ATP, avvicinando la top 300.

Dopo la sconfitta con Dimitrov a Miami (6-1, 6-4 in 69 minuti di gioco) Cinà avrà una nuova occasione per misurare il proprio livello. L’azzurro affronterà Sebastian Korda, testa di serie numero 23. L’americano è al terzo torneo stagionale su terra rossa: lo statunitense è stato sconfitto all’esordio a Montecarlo (6-3, 7-6 contro Jiri Lehecka) ed agli ottavi a Barcellona (7-6, 6-4 da Stefanos Tsitsipas, dopo aver battuto Matteo Arnaldi in rimonta).

Quello odierno sarà il primo confronto diretto tra i due giocatori. La partita è la seconda in programma dalle 11.00 sul campo 6 dopo Cerundolo-Mayot. Qui su OA Sport vi offriremo la DIRETTA LIVE testuale di Cinà-Korda con aggiornamenti punto dopo punto per non perdere alcuna emozione. Buon divertimento!