L’India punta a tagliare le tariffe su 23 miliardi di dollari di importazioni Usa per proteggere l’export
L’India punta a tagliare le tariffe su oltre la metà delle importazioni statunitensi per un valore di 23 miliardi di dollari nella prima fase di un accordo commerciale che le due nazioni stanno negoziando, hanno detto due fonti governative. Si tratterebbe del taglio più grande degli ultimi anni, volto a prevenire le tariffe reciproche. La nazione dell’Asia meridionale vuole infatti mitigare l’impatto delle tariffe mondiali reciproche del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump che entreranno in vigore dal 2 aprile. Economia 21 Marzo 2025 Dazi, Trump li difende: “il 2 aprile giorno della liberazione americana” Il ministro degli Esteri Antonio Tajani invita alla prudenza: "le guerre commerciali non convengono a nessuno" 21 Marzo 2025 trump dazi guerra commerciale Guarda ora In un’analisi interna Nuova Delhi ha stimato che tali tariffe reciproche colpirebbero l’87% delle sue esportazioni totali verso gli Stati Uniti, per un valore di 66 miliardi di dollari, hanno dichiarato a Reuters due fonti governative a conoscenza della questione. Entrando nello specifico dell’accordo l’India è aperta a ridurre le tariffe sul 55% dei beni statunitensi che importa e che sono attualmente soggetti a tariffe che vanno dal 5% al 30%, L’India sta anche valutando una riforma tariffaria più ampia per abbassare le barriere in modo uniforme, ma tali discussioni sono nelle fasi iniziali e potrebbero non figurare immediatamente nei colloqui con gli Stati Uniti, ha detto uno dei funzionari. Inizia oggi la visita di quattro giorni della delegazione statunitense sul Commercio a Delhi e che vedrà i rappresentati del governo di Donald Trump discutere vari aspetti dei rapporti commerciali tra i due paesi. La delegazione è guidata dal rappresentante di Washington per l’Asia centrale e del Sud, Brendan Lynch. L'articolo L’India punta a tagliare le tariffe su 23 miliardi di dollari di importazioni Usa per proteggere l’export proviene da Business24tv.it. L’India punta a tagliare le tariffe su 23 miliardi di dollari di importazioni Usa per proteggere l’export

L’India punta a tagliare le tariffe su oltre la metà delle importazioni statunitensi per un valore di 23 miliardi di dollari nella prima fase di un accordo commerciale che le due nazioni stanno negoziando, hanno detto due fonti governative. Si tratterebbe del taglio più grande degli ultimi anni, volto a prevenire le tariffe reciproche.
La nazione dell’Asia meridionale vuole infatti mitigare l’impatto delle tariffe mondiali reciproche del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump che entreranno in vigore dal 2 aprile.
In un’analisi interna Nuova Delhi ha stimato che tali tariffe reciproche colpirebbero l’87% delle sue esportazioni totali verso gli Stati Uniti, per un valore di 66 miliardi di dollari, hanno dichiarato a Reuters due fonti governative a conoscenza della questione.
Entrando nello specifico dell’accordo l’India è aperta a ridurre le tariffe sul 55% dei beni statunitensi che importa e che sono attualmente soggetti a tariffe che vanno dal 5% al 30%,
L’India sta anche valutando una riforma tariffaria più ampia per abbassare le barriere in modo uniforme, ma tali discussioni sono nelle fasi iniziali e potrebbero non figurare immediatamente nei colloqui con gli Stati Uniti, ha detto uno dei funzionari.
Inizia oggi la visita di quattro giorni della delegazione statunitense sul Commercio a Delhi e che vedrà i rappresentati del governo di Donald Trump discutere vari aspetti dei rapporti commerciali tra i due paesi. La delegazione è guidata dal rappresentante di Washington per l’Asia centrale e del Sud, Brendan Lynch.
L'articolo L’India punta a tagliare le tariffe su 23 miliardi di dollari di importazioni Usa per proteggere l’export proviene da Business24tv.it.