L’elenco dei banchieri d’oro Ermotti record: 15,6 milioni
Profitti d’oro per le banche, stipendi in aumento per i loro amministratori delegati. Secondo l’agenzia Bloomberg, l’anno scorso i ceo dei 10 maggiori istituti di credito europei hanno guadagnato in media 7,6 milioni. Al vertice della classifica si trova Sergio Ermotti, numero uno del colosso svizzero Ubs, fresco di acquisizione-salvataggio della storica rivale Credit Suisse. Nel […] L'articolo L’elenco dei banchieri d’oro Ermotti record: 15,6 milioni proviene da Iusletter.

Profitti d’oro per le banche, stipendi in aumento per i loro amministratori delegati. Secondo l’agenzia Bloomberg, l’anno scorso i ceo dei 10 maggiori istituti di credito europei hanno guadagnato in media 7,6 milioni.
Al vertice della classifica si trova Sergio Ermotti, numero uno del colosso svizzero Ubs, fresco di acquisizione-salvataggio della storica rivale Credit Suisse. Nel 2024, Ermotti ha incassato circa 15,6 milioni di euro, somma pressoché invariata rispetto al 2023. Chi invece ha visto la sua busta paga crescere considerevolmente — del 32% a 13,2 milioni — è Andrea Orcel, ad di Unicredit, protagonista del risiko bancario italiano. Sopra la media anche gli emolumenti del ceo della tedesca Deutsche Bank, Christian Sewing (9,8 milioni), e del ceo della spagnola Santander, Hector Grisi (8,3 milioni). All’altro capo della classifica si trova Crédit Agricole, banca francese di origine cooperativa, che ha staccato all’ad Philippe Brassac un assegno di 2,6 milioni di euro. All’altro big dei banchieri italiani, il numero uno di Intesa Sanpaolo Carlo Messina, è invece toccata una remunerazione di 7,3 milioni di euro.
In alcuni istituti è aumentata anche la quantità di manager che guadagnano oltre un milione. Per Deutsche Bank il numero è salito a 647, per Santander a 418, per Intesa a 84, per Unicredit a 72. Gran parte degli stipendi dei ceo e degli altri top manager bancari è del resto variabile: dipende cioè dal raggiungimento o meno di determinati obiettivi, anzitutto di profittabilità. Sotto questo profilo il 2024 è stato un anno stellare grazie soprattutto al rialzo dei tassi che ha fatto salire gli interessi sui prestiti concessi dalle banche senza invece intaccare più di tanto il costo della loro raccolta dai clienti.
I 20 maggiori istituti europei quotati hanno così registrato utili per 110 miliardi, in aumento del 7,1% rispetto a un 2023 già da record. Sulla scorta di questi risultati, calcola Ubs, le banche europee hanno distribuito nel 2024 oltre 120 miliardi, fra dividendi e buyback. La sola Unicredit ha versato 9 miliardi ai soci. Ciononostante, i proxy advisor Glass Lewis e Iss hanno consigliato di votare in assemblea contro la relazione sulla remunerazione di Unicredit, che da parte sua ha ribadito la congruità del pacchetto retributivo del ceo Orcel rispetto ai risultati e ai concorrenti.
L'articolo L’elenco dei banchieri d’oro Ermotti record: 15,6 milioni proviene da Iusletter.