Le società di gestione con il brand più responsabile del 2025

Ecco quali sono i gestori patrimoniali che si distinguono per la capacità di tradurre gli sforzi in tema di investimenti sostenibili nel proprio marchio, secondo lo studio annuale RIBI di Hirschel and Kramer. L'articolo Le società di gestione con il brand più responsabile del 2025 proviene da FundsPeople Italia.

Apr 10, 2025 - 08:25
 0
Le società di gestione con il brand più responsabile del 2025

Ecco quali sono i gestori patrimoniali che si distinguono per un marchio maggiormente responsabile. A evidenziarlo è il report RIBI 2025, lo studio annuale di Hirschel and Kramer (H&K), giunto alla sua settima edizione, che valuta 600 asset manager a livello mondiale in base alla loro capacità di tradurre gli sforzi in tema di investimenti responsabili nel proprio brand. Le due dimensioni di valutazione del RIBI sono il “commitment”, basato su fattori concreti come il livello e la qualità dell’engagement, la stewardship, la strategia e l’organizzazione in materia di investimento responsabile, e il “brand”, che si fonda su criteri qualitativi come la definizione di una dichiarazione di intenti (purpose) e l’espressione di un sistema di valori collegato ad ambizioni di tipo sociale. Qui sotto vengono riportate le classifiche a livello globale, europeo (escluso il Regno Unito), Sud Europa (Italia, Spagna e Portogallo) e dei

Top 10 globale asset manager con il brand più responsabile

Posizione Società
1.DPAM
2.Candriam
3.Pictet Asset Management
4.UBS Asset Management
5.Nordea Asset Management
6.Nuveen
7.Mirova
8.Robeco
9.Triodos Asset Management
10.WHEB Asset Management
Fonte: RIBI™ 2025 - The Responsible Investment Brand Index.

Sette società hanno mantenuto una posizione nella Top 10 rispetto allo scorso anno: DPAM, Candriam, Pictet Asset Management, UBS Asset Management, Nordea Asset Management, WHEB Asset Management e Robeco. I nuovi ingressi in classifica: Nuveen, unica società di gestione statunitense a entrare nella Top 10 globale, insieme a Mirova e Triodos Asset Management. Inoltre, DPAM e Candriam sono riuscite a posizionarsi nella Top 10 globale in tutte le sette edizioni del RIBI.

Top 10 Europa (ex- UK)

Posizione Società
1.DPAM
2.Candriam
3.Pictet Asset Management
4.UBS Asset Management
5.Nordea Asset Management
6.Mirova
7.Robeco
8.Triodos Investment Management
9.Amundi
10.Van Lanschot Kempen I.M.
Fonte: RIBI™ 2025 - The Responsible Investment Brand Index.

Top 10 Europa del sud (Italia, Spagna e Portogallo)

Posizione Società
1.CaixaBank Asset Management
2.VidaCaixa
3.BPI Gestão de Activos
4.Etica SGR
5.Ibercaja A.M.
6.Eurizon Asset Management
7.AltamarCAM Partners
8.Caixa Gestão de Ativos
9.Generali Asset Management
10.Anima SGR
Fonte: RIBI™ 2025 - The Responsible Investment Brand Index.

Una novità del 2025 è la classifica delle Top 10 società per masse in gestione (AUM) suddivise per categoria: Boutique, Mid-Tier, Major Institutions e Giant (ovvero quelle con oltre 500 miliardi di euro in gestione al 31 dicembre 2023, che vengono riportate qui sotto).

Top 10 dei “giganti”

Posizione Società
1.UBS Asset Management
2.Nuveen
3.Amundi
4.Manulife Investment Management
5.AXA Investment Managers
6.APG Asset Management
7.Macquarie Asset Management
8.L&G Asset Management
9.BNP Paribas Asset Management
10.BlackRock
Fonte: RIBI™ 2025 - The Responsible Investment Brand Index.

"Le società di gestione che integrano autenticamente i propri valori nel tessuto aziendale dimostrano una maggiore resilienza di fronte ai cambiamenti normativi, alle pressioni di mercato e alle turbolenze politiche, mantenendo principi coerenti attraverso geografie e cicli di mercato", spiegano da H&K. "Al contrario, le realtà che considerano l’investimento responsabile solo come un’iniziativa strategica – o peggio ancora tattica – si ritrovano spesso a rivedere continuamente il proprio posizionamento: abbracciando i principi ESG nei momenti favorevoli, ma facendo marcia indietro quando emergono difficoltà", commentano.

"Il RIBI 2025 evidenzia come le società di gestione si stiano sempre più dividendo lungo due traiettorie distinte: da un lato, quelle che hanno integrato i principi dell’investimento responsabile nella propria identità; dall’altro, quelle che li considerano un elemento accessorio. Il primo gruppo mostra una maggiore coerenza culturale, con dichiarazioni di purpose legate all’impatto sociale e sistemi di valori che rafforzano concretamente tali impegni", concludono.

L'articolo Le società di gestione con il brand più responsabile del 2025 proviene da FundsPeople Italia.