Le NVIDIA GeForce RTX serie 50 accelerano il campionamento dei colori 4:2:2 di Adobe Premiere Pro e Media Encoder

L’editing video diventa ancora più colorato. Adobe ha annunciato importanti aggiornamenti a Adobe Premiere Pro (beta) e Adobe Media Encoder, introducendo il supporto per PC all’editing video in 4:2:2. Il formato 4:2:2 è una rivoluzione per i professionisti del video editing: conserva quasi tutte le informazioni cromatiche del 4:4:4, ma con file di dimensioni molto più ridotte. Questo migliora color […] L'articolo Le NVIDIA GeForce RTX serie 50 accelerano il campionamento dei colori 4:2:2 di Adobe Premiere Pro e Media Encoder proviene da Vgmag.it.

Apr 3, 2025 - 09:53
 0
Le NVIDIA GeForce RTX serie 50 accelerano il campionamento dei colori 4:2:2 di Adobe Premiere Pro e Media Encoder
nvidia

L’editing video diventa ancora più colorato. Adobe ha annunciato importanti aggiornamenti a Adobe Premiere Pro (beta) e Adobe Media Encoder, introducendo il supporto per PC all’editing video in 4:2:2. Il formato 4:2:2 è una rivoluzione per i professionisti del video editing: conserva quasi tutte le informazioni cromatiche del 4:4:4, ma con file di dimensioni molto più ridotte. Questo migliora color grading e chroma keying, ottimizzando al massimo efficienza e qualità. Inoltre, i nuovi laptop NVIDIA GeForce RTX 5090 e 5080, basati sull’architettura NVIDIA Blackwell, accelerano l’editing in 4:2:2 e potenziano le funzionalità avanzate basate sull’intelligenza artificiale nei workflow video. Adobe e altri partner del settore parteciperanno al NAB Show, l’evento che riunisce oltre 100.000 professionisti del broadcast, media e entertainment , in programma dal 5 al 9 aprile a Las Vegas. Un’occasione per aggiornarsi, fare networking ed esplorare le ultime innovazioni tecnologiche.

Le fotocamere consumer, limitate al formato 4:2:0, catturano meno informazioni cromatiche. Questo è sufficiente per la riproduzione web, ma i professionisti si affidano al 4:2:2 per una maggiore precisione del colore e fedeltà cromatica. Con il supporto 4:2:2 in Adobe Premiere Pro (beta), i file video ora contengono il doppio delle informazioni cromatiche, con un aumento di dimensioni di appena 1,3 ei file raw volte rispetto al 4:2:0. Ciò consente di ottenere diversi vantaggi chiave nei flussi di lavoro della produzione video professionale:

 

  • Maggiore precisione del colore: il formato 4:2:2 a 10 bit conserva più informazioni sul colore rispetto al formato 4:2:0 a 8 bit, consentendo una rappresentazione del colore più accurata e migliori risultati di color grading.
  • Maggiore flessibilità: I dati cromatici aggiuntivi consentono una maggiore flessibilità durante la correzione del colore e il grading, permettendo regolazioni e correzioni più dettagliate.
  • Miglioramento del keying: Il 4:2:2 migliora l’uso del green screen, permettendo estrazioni del soggetto più precise e contorni più definiti, anche per dettagli complessi come i capelli.
  • Dimensioni dei file ridotte: Rispetto al 4:4:4, il 4:2:2 riduce le dimensioni dei file senza incidere significativamente sulla qualità delle immagini, offrendo un equilibrio ottimale tra qualità e archiviazione.

L’unione tra supporto 4:2:2 e hardware NVIDIA apre nuove possibilità creative, portando il video editing professionale a un livello superiore. Le videocamere prosumer delle principali marche supportano HEVC e H.264 10-bit 4:2:2, garantendo alta qualità dell’immagine, file più gestibili e maggiore flessibilità per la produzione video professionale. Le GPU GeForce RTX serie 50 abbinate a Microsoft Windows 11 sono dotate di accelerazione della decodifica GPU-powered nei formati HEVC e H.264 a 10 bit 4:2:2. La decodifica basata su GPU consente una riproduzione più veloce del tempo reale senza stuttering, la possibilità di lavorare con i file originali della telecamera invece che con i proxy, una reattività più fluida della timeline e un carico ridotto della CPU, liberando risorse di sistema per i flussi di lavoro multi-app e le attività creative. L’hardware 4:2:2 della serie RTX 50 è in grado di decodificare fino a sei sorgenti video 4K a 60 fps su un PC con RTX 5090. consentendo flussi di lavoro fluidi di video editing multi-camera su Adobe Premiere Pro.

Anche le esportazioni video sono accelerate grazie all’encoder di nona generazione e al decoder di sesta generazione di NVIDIA. Nelle GPU GeForce RTX serie 50, l’encoder video NVIDIA di nona generazione, NVENC, offre un upgrade dell’8% dell’efficienza di codifica video BD-BR durante l’esportazione in HEVC su Premiere Pro. Adobe offre una serie impressionante di funzionalità AI avanzate per la generazione di idee, che consentono di semplificare i processi, migliorare la produttività e offrire la possibilità di esplorare nuove strade artistiche, il tutto accelerato dalle GPU NVIDIA RTX. Ad esempio, Adobe Media Intelligence, una funzionalità presente in Premiere Pro (beta) e After Effects (beta), utilizza l’intelligenza artificiale per analizzare i filmati e applicare tag semantici alle clip. Ciò consente agli utenti di trovare più facilmente e rapidamente filmati specifici descrivendone il contenuto, compresi oggetti, luoghi, angolazioni della telecamera e persino parole trascritte.

Media Intelligence funziona il 30% più velocemente sulla GPU GeForce RTX 5090 Laptop rispetto alla GPU GeForce RTX 4090 Laptop. Inoltre, la funzione Enhance Speech di Premiere Pro (beta) migliora la qualità del parlato registrato filtrando il rumore indesiderato e rendendo l’audio più chiaro e professionale. Enhance Speech viene eseguito 7 volte più velocemente su una GPU GeForce RTX 5090 Laptop rispetto al MacBook Pro M4 Max. Visitate la pagina di Adobe Premiere Pro per scaricare una versione di prova gratuita della beta ed esplorare la serie di funzionalità basate sull’intelligenza artificiale in tutte le app di Adobe Creative Cloud e Substance 3D.

I nuovi laptop RTX 5090 e 5080 offrono il salto generazionale più grande di sempre per creazione, gaming e IA. Sono in grado di eseguire modelli creativi di IA generativa come Flux fino a due volte più velocemente con un ingombro di memoria inferiore, rispetto alla generazione precedente. Gli encoder NVIDIA di nona generazione sono in grado di elevare i flussi di lavoro di video editing e livestreaming e sono dotati della tecnologia NVIDIA DLSS 4 e fino a 24 GB di VRAM per affrontare progetti 3D di grandi dimensioni. Le tecnologie hardware NVIDIA Max-Q utilizzano l’intelligenza artificiale per ottimizzare ogni aspetto di un laptop – GPU, CPU, memoria, temperatura, software, display e altro ancora – per offrire prestazioni e durata della batteria incredibili in dispositivi sottili e silenziosi. Tutti i laptop della serie GeForce RTX 50 includono le ottimizzazioni della piattaforma NVIDIA Studio, con oltre 130 app per la creazione di contenuti accelerati dalla GPU e tool esclusivi di Studio, fra cui i driver di NVIDIA Studio, testati a fondo per migliorare le prestazioni e massimizzare la stabilità delle app creative più diffuse.

Adobe parteciperà al Creator Lab al NAB Show, offrendo una formazione pratica agli editor per migliorare le loro competenze con gli strumenti Adobe. Partecipate a una sezione di 30 minuti e provate i laptop Puget Systems dotati di GPU GeForce RTX 5080 per sperimentare prestazioni velocissime e demo di nuove funzionalità di IA generativa. Utilizzate il Product Finder di NVIDIA per esplorare i laptop GeForce RTX serie 50 disponibili con le specifiche complete.

L'articolo Le NVIDIA GeForce RTX serie 50 accelerano il campionamento dei colori 4:2:2 di Adobe Premiere Pro e Media Encoder proviene da Vgmag.it.