Le Ford Puma Rally1 al Rally Islas Canarias: le dichiarazioni pregara da M-Sport
Le Ford Puma Rally1 dell’M-Sport Ford World Rally Team indosseranno per la seconda volta quest’anno l’abito da asfalto: Grégoire Munster… Leggi tutto l’articolo Le Ford Puma Rally1 al Rally Islas Canarias: le dichiarazioni pregara da M-Sport su Rallyssimo

Le Ford Puma Rally1 dell’M-Sport Ford World Rally Team indosseranno per la seconda volta quest’anno l’abito da asfalto: Grégoire Munster e Josh McErlean saranno al via del Rally Islas Canarias, appuntamento che, la prossima settimana, farà il suo debutto nel calendario del Campionato del Mondo Rally FIA.
Disputato per la prima volta nel 1977, il Rally Islas Canarias è diventato un punto fermo del panorama europeo dal 2016, entrando ora ufficialmente nel WRC. L’evento, con base nella vivace città di Las Palmas, sull’isola di Gran Canaria, prevede 18 prove speciali che si snodano tra strade di montagna strette e tortuose, ma anche tratti veloci e scorrevoli, il tutto incorniciato da spettacolari panorami sull’oceano.
Tecnico e imprevedibile, il rally si preannuncia uno degli appuntamenti più affascinanti e complessi della stagione. Le prove inedite e l’asfalto abrasivo richiederanno precisione assoluta, strategie di pneumatici azzeccate e una ricognizione meticolosa per affrontare al meglio il clima variabile dell’isola.
Munster e McErlean: tra esperienza e ambizione
Sia Munster che McErlean hanno già disputato il Rally Islas Canarias nel 2020, e potranno quindi contare su una conoscenza di base del percorso. In vista dell’evento, entrambi hanno completato un test di due giorni per adattare le Ford Puma Rally1 alle specifiche condizioni dell’asfalto canario.
Munster, affiancato da Louis Louka, ha già mostrato un ottimo passo in questo inizio di stagione, con due vittorie di tappa all’attivo. L’obiettivo sarà confermare le buone prestazioni, nonostante una posizione di partenza svantaggiata nella giornata di apertura.
Dall’altra parte del box, Josh McErlean e il copilota Eoin Treacy affronteranno il loro primo rally WRC su asfalto puro con la Rally1. Dopo aver dimostrato solidi progressi su tutte le superfici, il team punta a un’altra prova convincente, sfruttando quanto imparato a Monte Carlo.
Ritorno in azione anche per Jürgenson in WRC2
Nel frattempo, Romet Jürgenson e Siim Oja saranno nuovamente in gara nel WRC2 con la Ford Fiesta Rally2 targata FIA Rally Star. Reduci da una convincente prestazione al Kielder Carlisle Stages, dove hanno vinto quattro delle cinque prove disputate, gli estoni sono pronti a mettersi alla prova sull’asfalto mondiale.
Le parole del team
Richard Millener, team principal M-Sport, ha commentato:
“Siamo entusiasti di tornare sull’asfalto per il quarto round del campionato. Il Rally Islas Canarias è stato a lungo uno degli eventi più amati dell’ERC, e sarà interessante vederlo ora nel contesto del WRC. Si tratta di un rally tecnico, ma Grégoire e Josh hanno già esperienza qui e sanno cosa aspettarsi. Per Josh sarà il primo vero test su asfalto con la Rally1, quindi sarà un weekend importante per la sua crescita. L’asfalto è sempre affascinante per le strategie in gioco, non vediamo l’ora.”
“Sono felice anche per il ritorno di Romet nel WRC2: ha fatto ottimi progressi nel BRC e speriamo possa mettere a frutto quanto imparato.”
Grégoire Munster:
“Non vedo l’ora di arrivare a Gran Canaria! Lo scorso anno non abbiamo avuto un vero rally su asfalto con così tanto grip, strade larghe e una vettura così rigida. Questo sarà il primo vero evento su asfalto del nostro 2025, e voglio spingere al massimo. Ci servono note perfette, ma sono pronto. Speriamo solo che il meteo sia più clemente che in Belgio!”
Josh McErlean:
“Monte Carlo mi ha dato un assaggio del potenziale della Rally1 sull’asfalto, ma qui sarà diverso: asfalto puro, levigato, da spingere davvero. Voglio mettere in pratica ciò che ho imparato, fidandomi del carico aerodinamico e del grip. Le strade delle Canarie richiedono precisione assoluta: sono pronto alla sfida.”
Romet Jürgenson:
“Il nostro buon weekend nel BRC ci dà fiducia, ma ora ci aspetta il nostro primo evento su asfalto nel WRC2. Con i nuovi pneumatici Hankook e tanti avversari forti in lista, l’obiettivo è imparare il più possibile. Se riusciremo a migliorare durante il rally e a battagliare in qualche tratto con i migliori, considereremo la missione compiuta.”
Leggi tutto l’articolo Le Ford Puma Rally1 al Rally Islas Canarias: le dichiarazioni pregara da M-Sport su Rallyssimo