Lando Norris trionfa nella Sprint Race del GP di Miami 2025 sotto la pioggia: battuti Piastri e Hamilton

Il pilota McLaren Lando Norris ha conquistato una straordinaria vittoria nella sprint race del Gran Premio di Miami di Formula 1, disputata in condizioni da bagnato a asciutto, chiudendo davanti al compagno di squadra Oscar Piastri e a Lewis Hamilton, con l’arrivo dietro la safety car in una gara ricca di colpi di scena. La […]

Mag 3, 2025 - 20:12
 0
Lando Norris trionfa nella Sprint Race del GP di Miami 2025 sotto la pioggia: battuti Piastri e Hamilton

Il pilota McLaren Lando Norris ha conquistato una straordinaria vittoria nella sprint race del Gran Premio di Miami di Formula 1, disputata in condizioni da bagnato a asciutto, chiudendo davanti al compagno di squadra Oscar Piastri e a Lewis Hamilton, con l’arrivo dietro la safety car in una gara ricca di colpi di scena.

La gara sprint del sabato pomeriggio è stata ridotta da 19 a 18 giri a causa del maltempo, con i primi due giri completati dietro la safety car a causa della scarsa visibilità. Dopo un ritardo di 28 minuti, la gara ha preso il via con partenza da fermo. Il debuttante in pole nella sprint, Andrea Kimi Antonelli, ha cercato di difendersi dall’attacco di Piastri, mentre Norris e Verstappen partivano dalla seconda fila.

Alla prima curva, Piastri ha attaccato all’interno, costringendo Antonelli a uscire di pista e retrocedere in quarta posizione, dietro a Norris e Verstappen, ma davanti al compagno Mercedes George Russell.

In testa, il leader del campionato Piastri ha gestito bene le gomme intermedie su una pista che andava asciugandosi, ma Norris ha cominciato a pressarlo, superando Verstappen nel processo.

Yuki Tsunoda (Red Bull), partito dalla pitlane, è stato il primo a montare gomme slick al giro 11, diventando il riferimento per gli altri team. Hamilton, in difficoltà con le intermedie, ha seguito la strategia di Tsunoda, montando le slick al giro successivo, mostrando subito un ritmo impressionante.

Anche Verstappen e Antonelli hanno effettuato il pit stop al giro 13, ma si sono toccati nel pitlane: Verstappen ha riportato danni all’ala anteriore e Antonelli ha dovuto rinunciare alla sosta, rientrando in pista senza cambiare gomme.

Hamilton, con un passo gara formidabile sulle soft, ha spinto anche Piastri e poi Norris a fermarsi per montare le gomme medie. Un contatto tra Alonso e Liam Lawson ha causato l’ingresso della safety car.

Norris è rientrato in pista proprio davanti a Piastri dopo il pit stop, conquistando la leadership della gara davanti al compagno e a Hamilton, che nel frattempo aveva superato un Verstappen danneggiato.

A Verstappen è stata inflitta una penalità di 10 secondi per rilascio pericoloso ai box, retrocedendo fino alla 17ª posizione.

Alexander Albon ha chiuso quarto con la Williams, davanti a Russell e a un ottimo Lance Stroll (Aston Martin). Lawson ha terminato settimo dopo una partenza fulminante dalla 15ª casella, mentre Oliver Bearman (Haas) ha conquistato l’ultimo punto in palio in ottava posizione.

Antonelli, dopo il contatto con Verstappen, ha dovuto fermarsi nuovamente per montare le medie, concludendo decimo e fuori dalla zona punti.

Da segnalare l’assenza di Charles Leclerc alla partenza: il monegasco è uscito di pista nelle tornate di formazione a causa dell’aquaplaning, danneggiando la sua Ferrari.

Grazie a questa vittoria, Norris riduce il distacco in classifica da Piastri, passando da 10 a 9 punti.