La NASA perde la sede del Goddard Institute for Space Studies a New York.
Decisione dell'amministrazione Trump solleva dubbi sul futuro della ricerca climatica.
La recente decisione dell'amministrazione Trump di annullare il contratto di affitto per il laboratorio del Goddard Institute for Space Studies (GISS) della NASA a New York ha suscitato preoccupazione nella comunità scientifica. Il GISS, un'istituzione di spicco nella ricerca sulle scienze della Terra e sul cambiamento climatico, si trova ora a dover affrontare un futuro incerto.
Secondo le informazioni disponibili, il contratto di locazione, del valore di circa 3,03 milioni di euro annui, sarebbe dovuto durare fino ad agosto 2031. Tuttavia, un'email interna della NASA ha comunicato ai dipendenti che la scadenza è stata anticipata al 31 maggio. La direttrice del Goddard Space Flight Center, Makenzie Lystrup, ha attribuito la decisione a "revisioni in corso da parte dell'attuale amministrazione di tutti i contratti di locazione governativi".
Nonostante le rassicurazioni del direttore del GISS, Gavin Schmidt, riguardo alla continuità del lavoro e dei dati, la cancellazione del contratto solleva interrogativi sulle priorità dell'amministrazione Trump in materia di ricerca climatica. La decisione arriva in un momento in cui le tematiche ambientali richiedono un'attenzione sempre maggiore, e la perdita di una sede così importante per la ricerca potrebbe avere ripercussioni significative.