La musica AI invade Deezer: un quinto dei nuovi brani è generato digitalmente

Deezer segnala che quasi un quinto della musica caricata quotidianamente è creata da AI, aprendo interrogativi sul futuro del diritto d'autore musicale online

Apr 17, 2025 - 11:06
 0
La musica AI invade Deezer: un quinto dei nuovi brani è generato digitalmente

Una trasformazione significativa sta interessando il panorama musicale digitale: Deezer, la piattaforma di streaming musicale alternativa a Spotify sbarcata negli Stati Uniti nel 2016, ha recentemente reso noto che ben 20.000 tracce interamente create tramite intelligenza artificiale vengono caricate quotidianamente sul suo servizio. Questo impressionante volume di contenuti generati da AI rappresenta oltre il 18% di tutto il materiale che la piattaforma riceve ogni giorno.

Questo fenomeno è strettamente legato alla politica di Deezer, simile a quella di altri servizi concorrenti, che consente agli artisti indipendenti di distribuire la propria musica senza passare attraverso i tradizionali contratti con le case discografiche. Sebbene questa apertura abbia da un lato aperto a tutti l'accesso alla pubblicazione musicale, ha inavvertitamente creato un varco per la diffusione di opere non originate da artisti in carne e ossa, con le proprie abilità e capacità musicali.

Già nel gennaio del 2025 si erano visti i primi segni,, di fronte a una crescita della musica AI che in quel periodo si attestava intorno al 10% dei caricamenti. A tal proposito, Deezer ha successivamente introdotto uno strumento per l'identificazione e l'etichettatura tramite watermak di tali contenuti. Tuttavia, questa soluzione appare più come un palliativo in attesa di una definizione condivisa sulla legittimità di ospitare brani generati da AI.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE