Kiev: “Bombe termobariche russe su Kharkiv, 51 feriti”. Usa, false le notizie di ritiro dai colloqui di pace per l’Ucraina
Usa approvano pacchetto servizi per F16 da 310 milioni di dollari. Zelensky: “Approccio di Trump cambiato dopo l’incontro a S.Pietro”. Mosca: raid di Kiev su Novorossiysk, distrutti 11 missili e 170 droni

Roma, 3 maggio 2025 – Nuova offensiva russa su Kharkiv nella notte. La città, nel nord-est dell'Ucraina, è stata attaccata con bombe termobariche, che creano un'onda d'urto ad altissima temperatura e sono vietate dal diritto internazionale umanitario, come denuncia la procura regionale di Kharkiv. Nell’attacco sono rimaste ferite 51 persone, fra cui due ragazzine. Almeno sette le esplosioni avvertite in varie parti della città.
L’ipotesi di una tregua effettiva sul campo sembra distante nel giorno in cui da una parte Mosca afferma di aver distrutto nella notte 170 droni ucraini su varie regioni russe, oltre a 11 missili e 14 droni marittimi e dall’altra Kiev denuncia l’ennesimo raid russo con droni lanciati su Kharkiv, seconda città ucraina, dove sono stati distrutti edifici residenziali e uccisi 47 civili.
Sul fronte dei negoziati, la portavoce del Dipartimento di Stato americano Tammy Bruce ha definito false le notizie secondo cui gli Usa starebbero valutando il ritiro dai colloqui di pace per l’Ucraina. Lo riporta Fox News. "Se non ci saranno progressi evidenti nell'accordo, potremmo cambiare un po' la nostra posizione. Questo, ovviamente, non rappresenta in alcun modo un passo indietro rispetto al processo". Bruce ha anche sottolineato che la decisione su un possibile ritiro dal processo negoziale spetta comunque al presidente degli Stati Uniti Donald Trump e al segretario di Stato Marco Rubio.