Janet Jackson e il brano killer di hard disk: una storia che ha dell'incredibile

La canzone "Rhythm Nation" di Janet Jackson mandava in crash alcuni laptop Windows del 2005 a causa delle sue frequenze

Mag 5, 2025 - 17:48
 0
Janet Jackson e il brano killer di hard disk: una storia che ha dell'incredibile

Una storia singolare emerge dal mondo della tecnologia, intrecciandosi inaspettatamente con l'iconica musica pop di Janet Jackson. Sembra incredibile, eppure è accaduto: la riproduzione della sua celebre hit "Rhythm Nation" era in grado di mandare in crash alcuni modelli di computer portatili Windows. La bizzarra vicenda, risalente all'incirca al 2005 e protrattasi per anni, ha visto alcuni laptop con dischi rigidi specifici soccombere alle particolari frequenze sonore del brano, con conseguenze dirette sul funzionamento dei loro sistemi operativi.

A riportare alla luce questo curioso aneddoto è stato Raymond Chen, un dipendente di Microsoft, in un suo recente post sul blog. Chen ha rivelato che per far fronte a questo inatteso problema, un importante produttore di computer fu costretto a sviluppare un filtro audio personalizzato. La ragione? Alcune frequenze presenti nella canzone "Rhythm Nation" entravano in risonanza con i dischi rigidi di determinati laptop. Questa risonanza, se non filtrata, poteva compromettere il corretto funzionamento dell'hard disk, portando inevitabilmente al blocco del sistema operativo.

L'inconsueto inconveniente divenne persino oggetto di una specifica voce nel National Vulnerability Database del NIST (National Institute of Standards and Technology), dove veniva segnalato come un problema che affliggeva i dischi rigidi da 5400 giri al minuto montati su alcune macchine prodotte approssimativamente nel 2005 e negli anni successivi.


CLICCA QUI PER CONTINUARE A LEGGERE