Iscritti Rally Valle d’Aosta 2025: un’edizione da record con 171 equipaggi e il sogno di Chentre

La 46ª edizione del Rally Valle d’Aosta si preannuncia esplosiva. I numeri parlano da soli: 171 equipaggi iscritti, due World… Leggi tutto l’articolo Iscritti Rally Valle d’Aosta 2025: un’edizione da record con 171 equipaggi e il sogno di Chentre su Rallyssimo

Mag 1, 2025 - 10:50
 0
Iscritti Rally Valle d’Aosta 2025: un’edizione da record con 171 equipaggi e il sogno di Chentre

La 46ª edizione del Rally Valle d’Aosta si preannuncia esplosiva. I numeri parlano da soli: 171 equipaggi iscritti, due World Rally Car in gara, 26 Rally2 al via, e ben oltre 50 piloti locali pronti a mettersi in mostra. Il tutto condito da un ritorno che sa di leggenda: Saint Vincent torna a ospitare uno degli appuntamenti più amati del panorama rallistico italiano.

La gara, organizzata con passione da ACVA Sport e Automobile Club Aosta, è inserita nel calendario della Coppa Rally di Zona 1 e sarà valida anche per il Trophée Alpin, la Michelin Cup e l’R Italian Trophy.

Due WRC al via, ma la sfida vera è tra le Rally2

L’elenco iscritti fa sognare, a partire dalla presenza di due Citroën C3 WRC. Una sarà affidata al cuneese Alessandro Gino, navigato da Corrado Bonato, vincitori del Rally di Canelli a marzo. L’altra andrà al pinerolese Daniele Berger, in coppia con Simone Minetto.

Tuttavia, con le WRC trasparenti ai fini della classifica di Coppa, lo sguardo è rivolto alla lotta tra le Rally2, dove tutti inseguono un solo uomo: Elwis Chentre.

Il pilota di Roisan, già dominatore delle ultime tre edizioni sulle strade di casa, punta al pokerissimo con il fido Igor D’Herin alle note. Dopo il secondo posto di Alba dietro a Caffoni (assente in Valle), l’occasione è ghiotta per tornare sul gradino più alto del podio e allungare in classifica.

Una start list importante

Non sarà però una passeggiata per Chentre: la concorrenza è folta e agguerrita. Tra i principali sfidanti ci sono:

  • Jacopo Araldo – Lorena Boero (Skoda Fabia Rally2)

  • Patrick Gagliasso – Dario Beltramo

  • Federico Santini – Fabrizia Pons

  • Simone Perruccio – Davide Cecchetto

  • Fabrizio Margaroli – Massimiliano Rolando

  • Cristian Milano – Nicolò Cottellero

  • Gli equipaggi stranieri: Pascal Perroud – Dumond Loic, Maret Thibault – Christophe Cler

E ovviamente, il cuore della corsa: gli oltre 50 valdostani in gara. Tra loro, oltre a Chentre, occhi puntati su:

  • Claudio Vona – Simone D’Agostino

  • Fulvio Calvetti – Giulia Conti

  • Manuel Dublanc – Marco Bevilaqua

  • Giuseppe D’Agostino – Tonino Calabrò

In forte dubbio la presenza di Marcel Porliod, alle prese con un problema fisico.

Da Rally1 a Rally4: spazio a tutte le classi

Grande attesa anche per le categorie minori, con alcuni nomi interessanti da seguire:

  • Classe Super 1.6: Alessandro Milliery – Jastine Sertori (Renault Clio)

  • Classe Rally4: ritorna la Lancia Ypsilon con Stefano Santero – Mauro Carlevero

  • Categoria femminile: al via la campionessa di zona 2024 Michela Betassa con Simone Ravandoni (Peugeot 106)

  • Tra le Under 25: Carola Parodi – Federica Bruzio (Renault Twingo), Silvia Marrè – Elisa Minio (Citroën Saxo)

Il programma del weekend

Il rally entrerà nel vivo venerdì sera con le verifiche tecniche (ore 18.00–20.30), che proseguiranno anche sabato mattina (7.30–11.00). Lo shakedown è previsto dalle 8.30 alle 13.30, diviso in due turni.

La gara scatterà sabato alle 16.31 da Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto a Saint Vincent, con due passaggi sulla prova “Nus – Verrayes” (ore 17.03 e 21.10) a caratterizzare la prima giornata.

Domenica si ripartirà con le classiche:

  • “Saint Vincent – Emarèse”

  • “San Marcel – Fénis”

Nel mezzo, il riordino e parco assistenza sul piazzale delle cabinovie per Pila. Gran finale a Saint Vincent alle 16.00, con la cerimonia di premiazione.

In Valle per fare sul serio

Con un parterre così ricco e variegato, il Rally Valle d’Aosta 2025 si conferma una delle gare più affascinanti e sentite del panorama nazionale. Emozioni garantite tra paesaggi mozzafiato e sfide al cardiopalma.

Saint Vincent è pronta a vivere un weekend da vera capitale del rally.

Leggi tutto l’articolo Iscritti Rally Valle d’Aosta 2025: un’edizione da record con 171 equipaggi e il sogno di Chentre su Rallyssimo