Incontro fra Trump e Zelensky prima dei funerali di Papa Francesco. La Casa Bianca: “Molto produttivo”. Il leader ucraino: “Cessate il fuoco completo e incondizionato”. Putin: “Riconquistato il Kursk”
Poco prima dell’inizio dei funerali di Papa Francesco, c’è stato un incontro a Roma tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky. La Casa Bianca spiega che il faccia a faccia è stato “molto produttivo”, mentre il leader ucraino parla sui social di un “ottimo incontro”. “Abbiamo discusso […]

Poco prima dell’inizio dei funerali di Papa Francesco, c’è stato un incontro a Roma tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky. La Casa Bianca spiega che il faccia a faccia è stato “molto produttivo”, mentre il leader ucraino parla sui social di un “ottimo incontro”. “Abbiamo discusso a lungo a tu per tu. Speriamo in risultati concreti su tutto ciò che abbiamo trattato”, scrive Zelensky. “Proteggere la vita del nostro popolo. Un cessate il fuoco completo e incondizionato. Una pace affidabile e duratura che impedisca lo scoppio di un’altra guerra. Un incontro molto simbolico che ha il potenziale per diventare storico, se raggiungeremo risultati congiunto. Grazie, presidente Trump”.
La foto del colloquio tra i due, avvenuto in un angolo della basilica di San Pietro, ha fatto in poche ore il giro del mondo ed è trasversalmente descritta come un’immagine di portata storica.
Oggi Putin ha dichiarato che la Russia ha ripreso il controllo di Kursk, la regione di confine dove l’Ucraina ha lanciato un’offensiva a sorpresa lo scorso anno. “L’avventura del regime di Kiev è completamente fallita”, ha detto il leader del Cremlino.
Good meeting. We discussed a lot one on one. Hoping for results on everything we covered. Protecting lives of our people. Full and unconditional ceasefire. Reliable and lasting peace that will prevent another war from breaking out. Very symbolic meeting that has potential to… pic.twitter.com/q4ZhVXCjw0
— Volodymyr Zelenskyy / Володимир Зеленський (@ZelenskyyUa) April 26, 2025
Prima dei funerali Zelensky ha avuto brevi colloqui anche con il primo ministro britannico Keir Starmer e con il presidente francese Emmanuel Macron. Quest’ultimo parla sui social di “scambio molto positivo”. “Porre fine alla guerra in Ucraina: questo è l’obiettivo che condividiamo con il presidente Trump”, scrive il capo dell’Eliseo. “L’Ucraina è pronta per un cessate il fuoco incondizionato, il presidente Zelensky me lo ha ripetuto oggi. Vuole collaborare con americani ed europei per attuarlo. Ora tocca al presidente Putin dimostrare che desidera davvero la pace”, dice Macron. “Continueremo il lavoro nel quadro della coalizione dei volenterosi lanciata a Parigi lo scorso marzo, per raggiungere sia questo cessate il fuoco sia una pace completa e duratura in Ucraina”.
Échange très positif aujourd’hui avec le Président @ZelenskyyUa à Rome.
Mettre fin à la guerre en Ukraine. C’est l’objectif que nous partageons en commun avec le Président Trump.
L’Ukraine est prête à un cessez-le-feu inconditionnel. Le Président Zelensky me l’a redit… pic.twitter.com/INFd3B8qy9
— Emmanuel Macron (@EmmanuelMacron) April 26, 2025
Erano circa cinquanta i capi di stato o di governi presenti alla cerimonia in Vaticano. Trump e Zelensky non si vedevano dal 28 febbraio, giorno del loro incontro-scontro alla Casa Bianca. La Russia era presente alle esequie con una delegazione guidata dalla ministra della Cultura Olga Borisovna Lyubimova.
Ieri, venerdì 25 aprile, l’inviato degli Usa Steve Witkoff ha incontrato il presidente russo Vladimir Putin a Mosca: dopo il colloquio, Trump ha dichiarato che Russia e Ucraina sono “molto vicine a un accordo”. Nelle ore precedenti il presidente degli Stati Uniti, intervistato dal magazine britannico Time, aveva detto che “la Crimea resterà alla Russia” e che Zelensky “lo capisce”.
“Vedere Donald Trump è Volodymyr Zelensky che parlano sulla pace al funerale del ‘Papa della pace’ ha un significato enorme. Questa è una giornata storica”, commenta la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni.
A margine del funerale di Bergoglio, Trump ha anche concordato un prossimo incontro con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. Sul tavolo con ogni probabilità ci sarà in primis la questione dazi.