Incentivi PNRR per il rilancio dei borghi: domande al via
Contributi a fondo perduto per sostenere le iniziative imprenditoriali mirate alla rigenerazione culturale e sociale e alla sostenibilità ambientale.

Invitalia ha aperto lo sportello per accedere agli incentivi per le iniziative imprenditoriali nell’ambito del bando PNRR Borghi Linea A.
Con una dotazione finanziaria è di 2,9 milioni di euro, l’iniziativa si rivolge ai Comuni di Acquapendente (VT), Calascio (AQ), Castel del Giudice (IS), Recoaro Terme (VI) e Rionero in Vulture/Atella (PZ), con l’obiettivo di favorirne il recupero del tessuto economico-produttivo grazie al finanziamento di nuovi progetti mirati alla rigenerazione culturale e sociale e alla sostenibilità ambientale.
Possono accedere agli incentivi soggetti già costituiti o da costituire come ditte individuali, MPMI, persone fisiche ma anche Enti del terzo settore, organizzazioni profit e non profit.
Sono previste agevolazioni sotto forma di contributi a fondo perduto fino a 75mila euro, per coprire fino al 90% delle spese ammissibili o fino al 100% per le imprese da costituire o caratterizzate da una prevalente titolarità di giovani e/o donne.
I singoli avvisi sono pubblicati sul sito di Invitalia, mentre le domande possono essere presentate fino alle ore 18.00 del 6 maggio 2025 attraverso la nuova area riservata sempre sul portale di Invitalia.