
Il maltempo entrerà nel vivo e darà il meglio di sé durante le giornate di mercoledì 16 Aprile e giovedì 17 Aprile. In queste giornate, il meteo andrà a peggiorare in maniera davvero estrema su alcune aree del nostro paese e si avranno precipitazioni così abbondanti che metteranno a dura prova il territorio. Cosa accadrà? Come dicevamo, si entra nel vivo del maltempo.
La perturbazione atlantica legata alla vasta saccatura atlantica posizionata sulla penisola Iberica traslerà verso Est nel corso delle prossime giornate determinando una
fase di maltempo davvero estrema. Con l’ingresso della perturbazione, si andrà a formare
un profondo minimo di bassa pressione che si posizionerà tra Mar Ligure e alto Tirreno determinando una forte fase di maltempo tra Centro e Nord Italia: al suolo andrà ad intensificarsi molto il
vento di Scirocco nei bassi strati e anche
in quota le correnti si disporranno dai quadranti sud-orientali, quindi ruoteranno a Scirocco. Con questa tipologia di correnti umide e molto cariche di umidità, le zone che registreranno le
precipitazioni in assoluto più abbondanti ed intense saranno quelle dell’Alto Piemonte e parte del Piemonte Occidentale, la Valle d’Aosta, il Nord-Ovest Lombardia. Le regioni più colpite dal maltempo La regione che in assoluto sarà più martoriata da questa fase di maltempo sarà il
Piemonte: sulle aree centro-settentrionali della regione sul lato
occidentale della stessa cadranno fino a
250/350 mm di pioggia con punte localmente superiori. Seguiranno
le aree lombarde al confine col Piemonte che anch’esse potranno raggiungere
i 200 mm di pioggia. Abbondanti precipitazioni colpiranno poi anche
il Friuli-Venezia Giulia e la Liguria con accumuli fino a
100/120 mm di pioggia. Piogge abbondanti poi anche sulle
pianure dell’Italia Settentrionale e al Centro Italia con accumuli entro fine evento stimati fino a
30/70 mm a seconda delle diverse aree. Si tratterà di
piogge anche a carattere di rovescio e nubifragio e non saranno esclusi dei temporali anche nelle aree interne.
Meteo: maltempo estremo in arrivo, ecco le regioni interessate