Federturismo, “a gonfie vele” le prenotazioni per Pasqua e ponti

C’è il turismo slow, ma non solo, tra le preferenze degli italiani che si metteranno in viaggio per le vacanze pasquali e i ponti in arrivo. A fotografare le scelte dei nostri connazionali è Marina Lalli, presidente di Federturismo Confindustria, che si sofferma a commentare il trend, osservando che, “nonostante si stia attraversando un periodo di ... L'articolo Federturismo, “a gonfie vele” le prenotazioni per Pasqua e ponti proviene da GuidaViaggi.

Apr 17, 2025 - 16:54
 0
Federturismo, “a gonfie vele” le prenotazioni per Pasqua e ponti

C’è il turismo slow, ma non solo, tra le preferenze degli italiani che si metteranno in viaggio per le vacanze pasquali e i ponti in arrivo. A fotografare le scelte dei nostri connazionali è Marina Lalli, presidente di Federturismo Confindustria, che si sofferma a commentare il trend, osservando che, “nonostante si stia attraversando un periodo di forte instabilità, con squilibri geo-politici e un caro prezzi che pesa sui bilanci delle famiglie, le prenotazioni per Pasqua e per i ponti sono avanzate a gonfie vele“.

Cresce la durata dei soggiorni alberghieri

In particolare Lalli sottolinea che, “per il periodo pasquale si registra un aumento della durata media dei soggiorni alberghieri che è passata da due a tre notti con una crescita di prenotazioni effettuate con largo anticipo anche da parte della clientela straniera. Undici milioni di italiani si metteranno in viaggio (qui le stime di Federalberghi, ndr) privilegiando la connessione autentica con i territori e i luoghi meno affollati dove poter rilassarsi e vivere esperienze enogastronomiche e personalizzate con una forte scelta di strutture che offrono servizi di benessere“.

Mare, montagna e terme

Sul fronte della richiesta, Lalli sottolinea che si spazia “dalle località balneari della Puglia e della Sicilia, alla montagna“, ma la richiesta “si è rivolta anche alle destinazioni termali“.

Quanto alle “città d’arte come Firenze e Roma, con una crescita media dei pernottamenti dell’1,4%, saranno invece le preferite dagli europei e americani. In particolare Roma, risulta la prima scelta per i viaggiatori francesi, spagnoli e statunitensi e la seconda più richiesta per i tedeschi e britannici che puntano su Milano e i laghi come prima opzione. Napoli, con un milione di turisti in arrivo dalla settimana di Pasqua al Primo Maggio, risulta tra le città più ambite dai viaggiatori domestici e internazionali in particolare tedeschi e britannici. A Venezia, con un occupabilità delle strutture al momento superiore al 70%, non mancheranno tedeschi, austriaci e francesi”.

Tra capitali europee e long haul

Guardando oltre i confini nazionali, “le capitali europee Parigi, Barcellona, Londra e Amsterdam rimangono sempre molto attrattive per i connazionali in partenza – afferma Lalli -, ma per chi avrà la possibilità di approfittare dei lunghi ponti assistiamo ad una grande richiesta del Mar Rosso che offre un mix di buon mare, vicinanza e prezzi convenienti”.

Il lungo raggio? Lalli nella sua analisi evidenzia che “non frena la voglia degli italiani di andare in America, in particolare a New York, negli Emirati Arabi, alle Maldive, ma in cima alle preferenze quest’anno troviamo il Giappone che ha generato notevole interesse visto che le vacanze pasquali coincidono con il periodo di fioritura dei ciliegi in molte zone del Paese”.

L'articolo Federturismo, “a gonfie vele” le prenotazioni per Pasqua e ponti proviene da GuidaViaggi.