Il vero volto Meteo della PRIMAVERA: sì, ma quale? Eccolo

L’ondata di freddo artico che ha recentemente interessato gran parte delle regioni italiane, riportando un assaggio di inverno fuori stagione, si avvia ormai alla conclusione. Dopo giornate caratterizzate da temperature rigide e valori termici ben al di sotto della media, il quadro meteo climatico si appresta a cambiare radicalmente   Alta pressione africana in rimonta: […] Il vero volto Meteo della PRIMAVERA: sì, ma quale? Eccolo

Apr 10, 2025 - 11:09
 0
Il vero volto Meteo della PRIMAVERA: sì, ma quale? Eccolo

L’ondata di freddo artico che ha recentemente interessato gran parte delle regioni italiane, riportando un assaggio di inverno fuori stagione, si avvia ormai alla conclusione. Dopo giornate caratterizzate da temperature rigide e valori termici ben al di sotto della media, il quadro meteo climatico si appresta a cambiare radicalmente

 

Alta pressione africana in rimonta: clima pienamente primaverile
Nel corso del prossimo fine settimana, l’intera Penisola sarà investita da un deciso rialzo termico, favorito dall’espansione verso nord di un promontorio anticiclonico di matrice africana. Le temperature inizieranno ad aumentare in modo sensibile già da venerdì, ma sarà tra sabato 12 e domenica 13 Aprile che il clima si farà decisamente mite e soleggiato.

I valori massimi si porteranno su livelli tipici della piena primavera, ma in alcune aree del Sud Italia e sulle due Isole Maggiori non si esclude il superamento della soglia dei 25°C, con punte locali che potrebbero sfiorare i 26-27°C. Si tratterà di un’anomalia positiva rispetto alle medie stagionali, ma ormai sempre più frequente quando entrano in gioco strutture anticicloniche subtropicali.

 

Verso la metà di Aprile: possibili temporali e instabilità crescente
Attenzione però a non lasciarsi ingannare dalla stabilità apparente. A partire dalla seconda parte della prossima settimana, i principali modelli meteorologici iniziano a ipotizzare un indebolimento dell’alta pressione, con un nuovo ingresso perturbato dal Nord Atlantico.

Questa dinamica potrebbe inaugurare una fase meteo più turbolenta, caratterizzata da instabilità diffusa, temporali localmente violenti, e fenomeni intensi come nubifragi e grandinate, specie nelle regioni del Centro-Nord. I contrasti termici tra masse d’aria calda preesistenti e l’arrivo di impulsi freschi dall’Atlantico potrebbero amplificare ulteriormente la violenza dei fenomeni.

 

Evoluzione verso Pasqua: rischio ondata di caldo fuori stagione
Lo scenario che si va delineando per la settimana a cavallo tra metà e fine Aprile, che culminerà nella Pasqua 2025, potrebbe essere dominato da una nuova espansione dell’anticiclone africano. Le prime proiezioni dei centri di calcolo internazionali lasciano intravedere la possibilità di una stabilizzazione duratura, accompagnata da un deciso incremento delle temperature.

In caso di ulteriore consolidamento della struttura subtropicale, si potrebbe assistere a un vero e proprio anticipo d’Estate, con valori termici che nelle zone interne della Sardegna, Sicilia, Puglia e Basilicata potrebbero superare i 30°C. Un’eventualità che, se confermata, porterebbe condizioni meteo climatiche assolutamente anomale per il periodo, con caldo fuori stagione e assenza di precipitazioni su gran parte dell’Italia.

 

Conclusioni meteo: un mese di Aprile dinamico e imprevedibile
Il mese di Aprile 2025 si conferma quindi estremamente variabile e dinamico, in perfetto stile primaverile. L’alternanza tra ondate di caldo africano e fasi perturbate atlantiche potrebbe rendere la previsione estremamente complessa, soprattutto in vista delle festività pasquali. Tuttavia, i segnali di una stabilizzazione stagionale iniziano a manifestarsi, e sarà fondamentale monitorare giorno per giorno l’evoluzione dei modelli meteo per comprendere se davvero ci aspetta una Pasqua con clima estivo.

Il vero volto Meteo della PRIMAVERA: sì, ma quale? Eccolo