Apple Vision Air: Svelato il cavo di alimentazione inedito in Midnight Blue
Apple si prepara a conquistare il mercato della realtà aumentata anche con un modello più economico del Vision Pro: il…

Apple si prepara a conquistare il mercato della realtà aumentata anche con un modello più economico del Vision Pro: il Vision Air. Dopo le prime indiscrezioni sul design più sottile e la costruzione alleggerita, oggi emergono nuove immagini del cavo di alimentazione del dispositivo, rivelando dettagli interessanti sulla sua costruzione e sul possibile colore definitivo.
Cavo in Midnight Blue: un’esclusiva per la linea Air?
Il noto leaker Kosutami ha condiviso la foto di un cavo di alimentazione in Midnight Blue, un blu scuro metallizzato già visto su alcuni MacBook Air. Questo potrebbe essere il primo segnale che Apple voglia differenziare chiaramente la gamma Air dalla Pro, anche visivamente. Il connettore, in alluminio anodizzato, presenta un look elegante e rifinito, coerente con lo stile minimalista dell’azienda.
Differenze hardware: meno pin, meno consumo
A differenza del Vision Pro, che presenta un connettore di alimentazione a 12 pin, il Vision Air dovrebbe adottare un connettore a 8 pin, segno di un dispositivo meno energivoro e con un design interno semplificato. Secondo le indiscrezioni, Apple potrebbe utilizzare titanio per l’alloggiamento della batteria e altre componenti interne, mantenendo comunque un guscio in alluminio per il corpo principale.
Un visore più leggero e accessibile
Le anticipazioni parlano di un visore più sottile, più leggero e più comodo da indossare, progettato per un pubblico più ampio rispetto al Vision Pro. Anche l’audio dovrebbe rimanere invariato rispetto al modello premium, con lo stesso tipo di connettore. La scelta di materiali e componenti più leggeri va nella direzione di un’esperienza d’uso più pratica e prolungata.
Uscita e prezzo: Vision Air in arrivo accanto al Vision Pro 2?
Apple dovrebbe lanciare il Vision Pro 2 con chip M5 tra la fine del 2025 e l’inizio del 2026, ma il Vision Air potrebbe fare il suo debutto nello stesso evento come alternativa più economica. Non ci sono ancora conferme ufficiali, ma si vocifera che il prezzo del Vision Air possa aggirarsi attorno ai $2.000, rendendolo più accessibile rispetto al Vision Pro.