Il token BTC BULL supera $4,5 milioni in prevendita: è la prossima meme coin da 10x?
La prevendita di BTC Bull supera il traguardo di $4,5 milioni, grazie anche alla ripresa di Bitcoin. Ecco come partecipare all’ICO e acquistare BTCBULL.
Apr 11, 2025 - 09:39
0
Bitcoin è sceso a $ 74.000 lunedì, trascinando anche il resto delle altcoin, a causa delle incertezze create dalle ultime azioni di Donald Trump, che ha imposto dazi a vari paesi. Con BTC che ora prova a recuperare terreno, una spinta interessante viene data anche al nuovo progetto BTC Bull ($BTCBULL), che ha superato $4,5 milioni in prevendita.
Se il progetto sta riscuotendo tanto successo è anche perché costituisce un ponte pulito e semplificato tra Bitcoin e la DeFi, in quanto è costruito per premiare la fiducia a lungo termine nell’andamento del prezzo di BTC.
Ecco con esattezza quali sono i punti di forza che potrebbero spingere BTC Bull verso un’esplosione con il listing: se ti stai chiedendo quale meme coin raggiungerà 1 dollaro, la risposta potrebbe essere proprio questa.
BTC Bull ricompensa i suoi detentori con airdrop di veri Bitcoin
BTC Bull è un progetto che cattura il fascino principale della DeFi, ma lo offre attraverso la semplicità tipica di Bitcoin. Non ci sono complesse dashboard di staking, bridge o configurazioni di mining ma un percorso pulito e diretto verso ricompense in BTC reali, legato a un solo fattore, ovvero Bitcoin che si dirige verso $1 milione.
$BTCBULL è programmato per distribuire automaticamente Bitcoin ai suoi detentori ogni volta che BTC raggiunge un traguardo importante nel prezzo, a partire da $ 150.000 e poi di nuovo ogni volta che aumenta di $ 50.000: $ 200.000, $ 250.000, $ 300.000 e così via.
Questi airdrop sono codificati nello smart contract di $BTCBULL e resi possibili grazie all’integrazione perfetta con Best Wallet, il portafoglio web 3 di nuova generazione, che sta prendendo sempre più piede e superando gli altri per utenti attivi.
Acquistando $BTCBULL attraverso Best Wallet, sarà anche possibile conservare qui i guadagni degli airdrop, senza dover ricorrere ad altri wallet. Ma le funzionalità DeFi non si fermano qui, infatti $BTCBULL presenta anche un meccanismo di token-burning che rispecchia il modello di scarsità di Bitcoin.
Attraverso questo modello deflazionistico, si riduce gradualmente l’offerta al raggiungimento di determinati traguardi di Bticoin, rendendo i token rimanenti più rari e potenzialmente più preziosi nel tempo. Questa funzionalità si sblocca al raggiungimento del target di prezzo di 125.000 dollari e si ripete con incrementi di 50.000 dollari.
Ma non sono solo questi i vantaggi che derivano dall’investire in BTC Bull: i possessori dei token, infatti, possono mettere in stake i loro BTCBULL per ottenere dei ritorni passivi sin dalla prevendita, sfruttando un APY superiore al 90%.
Questi elementi, messi insieme, rendono chiaro il perché tanti investitori abbiano deciso di partecipare alla presale e l’abbiano fatta salire a queste cifre tanto interessanti.
Bitcoin riprenderà la sua corsa al rialzo, spingendo in alto anche BTC Bull?
Se c’è qualcosa di certo nel mercato delle criptovalute è che Bitcoin, su base storica, cerca sempre di riprendersi e riesce anche a superare nuovi limiti di prezzo, raggiungendo ATH sempre più interessanti.
Per questa ragione, anche se il momento non è d’oro per l’intero settore, sembra logico fare affidamento sui tanti analisti che sostengono che BTC arriverà in alto di nuovo: accadrà entro il 2025?
L’attuale recessione ha messo a dura prova anche gli investitori più esperti, ma per chi ha seguito Bitcoin negli ultimi 15 anni, questa non è una novità: è solo un’altra flessione in un ciclo che si ripresenta sempre più forte.
Ecco perché posizionarsi in anticipo su BTC Bull potrebbe rivelarsi una mossa intelligente in questo momento: il progetto infatti offre esposizione al rialzo di Bitcoin, senza essere oggetto delle oscillazioni dei prezzi a breve termine.
Inoltre fornisce potenziali rendimenti non in uno ma in due asset: airdrop di BTC e guadagni sui token $BTCBULL. Sempre più analisti ed esperti del settore, inclusi i più noti youtuber crypto, puntano a un sicuro rialzo per BTC Bull non solo con il listing, ma anche proprio grazie a una ripresa del principale asset.
BTC Bull raggiunge $4,5 milioni in prevendita: ecco come partecipare
Per acquistare i token BTC Bull basterà visitare il sito web ufficiale ed effettuare un acquisto tramite ETH, USDT o una carta bancaria, quindi il denaro fiat. Chi è alle prime armi, può usare Best Wallet e sfruttare la sezione Upcoming Tokens per individuare il progetto e investire.
Conservando i token in Best Wallet, infatti, si sarà automaticamente idonei per gli airdrop di Bitcoin, che verranno recapitati direttamente all’indirizzo del proprio wallet BTC all’interno dell’app.
Secondo il whitepaper del progetto, il 15% della fornitura totale è destinato al “Bull Fund”, che verrà utilizzato per acquistare i Bitcoin destinati agli airdrop; agli airdrop di $BTCBULL, le ricompense per lo staking e la liquidità dell’exchange è destinato il 10% ciascuno.
Il 40% verrà utilizzato per promuovere il progetto attraverso il marketing, mentre il restante 15% verrà sottoposto a burning in occasione di importanti traguardi del prezzo di Bitcoin.
Per restare aggiornati sul progetto basta infine seguire BTC Bull Token su X (Twitter) o tramite il suo canale ufficiale di Telegram.
Recensioni fornite in maniera indipendente da un nostro partner come da accordo commerciale tra le due parti. Informazioni riservate ad un pubblico maggiorenne.