Il sequestro di Aldo Moro e l’uccisione: un delitto gravido di conseguenze politiche

Aldo Moro, leader della DC e promotore del compromesso storico col PCI, fu rapito il 16 marzo 1978 dalle Brigate Rosse. Dopo 55 giorni di prigionia, durante i quali lo Stato rifiutò di trattare, fu assassinato il 9 maggio di 47 anni fa. La sua morte segnò profondamente la politica italiana.Continua a leggere

Mag 9, 2025 - 17:27
 0
Il sequestro di Aldo Moro e l’uccisione: un delitto gravido di conseguenze politiche

Aldo Moro, leader della DC e promotore del compromesso storico col PCI, fu rapito il 16 marzo 1978 dalle Brigate Rosse. Dopo 55 giorni di prigionia, durante i quali lo Stato rifiutò di trattare, fu assassinato il 9 maggio di 47 anni fa. La sua morte segnò profondamente la politica italiana.
Continua a leggere