Il consigliere per la sicurezza di Trump Waltz, lascerà l’incarico dopo lo scandalo della chat di gruppo su Signal
Mike Waltz, consigliere per la sicurezza nazionale di Donald Trump, si è dimesso in seguito a indiscrezioni secondo cui il presidente stava pianificando di licenziarlo. L'articolo Il consigliere per la sicurezza di Trump Waltz, lascerà l’incarico dopo lo scandalo della chat di gruppo su Signal proviene da Globalist.it.

Mike Waltz, consigliere per la sicurezza nazionale di Donald Trump, si è dimesso in seguito a indiscrezioni secondo cui il presidente stava pianificando di licenziarlo.
Secondo quanto riferito dal Telegraph, il signor Waltz, che era finito al centro delle polemiche dopo aver accidentalmente divulgato piani di guerra top secret a un giornalista tramite una chat di gruppo su Signal, lascerà il suo incarico insieme al suo vice, Alex Wong.
Nonostante lo scandalo di “Signal-gate”, Trump aveva deciso di non licenziare Waltz — il primo Berretto Verde eletto al Congresso — dichiarando che “ha imparato la lezione ed è un brav’uomo”.
Tuttavia, alcuni membri dell’amministrazione avevano chiesto in privato le dimissioni di Waltz, il quale si è assunto “la piena responsabilità” per aver aggiunto Jeffrey Goldberg, direttore dell’Atlantic Magazine, alla chat su Signal.
Giovedì era emersa la notizia che Trump stava preparando il licenziamento del suo consigliere per la sicurezza nazionale già a partire da oggi, a causa dell’insoddisfazione per il suo operato.
Durante il suo primo mandato, Trump aveva licenziato numerosi membri della sua amministrazione, ma Waltz è il primo collaboratore ad essere estromesso durante l’attuale presidenza.
L'articolo Il consigliere per la sicurezza di Trump Waltz, lascerà l’incarico dopo lo scandalo della chat di gruppo su Signal proviene da Globalist.it.