Il concetto di concordato in continuità in caso di holding di partecipazioni

Una holding di partecipazioni che, durante la vigenza di un piano concordatario, si limiti, oltre che a beneficiare del regime del consolidato e a percepire utili da una controllata, a dismettere ordinatamente le proprie partecipazioni, non può beneficiare del regime del concordato con continuità aziendale, non essendo l’attività svolta in concreto qualificabile come oggetto sociale caratterizzante una holding di partecipazioni. Un caso emblematico che ridefinisce i requisiti sostanziali della continuità nel concordato preventivo.

Mag 8, 2025 - 06:47
 0
Il concetto di concordato in continuità in caso di holding di partecipazioni
Una holding di partecipazioni che, durante la vigenza di un piano concordatario, si limiti, oltre che a beneficiare del regime del consolidato e a percepire utili da una controllata, a dismettere ordinatamente le proprie partecipazioni, non può beneficiare del regime del concordato con continuità aziendale, non essendo l’attività svolta in concreto qualificabile come oggetto sociale caratterizzante una holding di partecipazioni. Un caso emblematico che ridefinisce i requisiti sostanziali della continuità nel concordato preventivo.