Il black-out ferma anche l’Atp di Madrid: Arnaldi ha concluso il suo match, ma l’hanno visto solo i presenti

Scene surreali all’Atp di Madrid. O almeno così si dice. Già, perché nessuno a eccezione dei presenti ha visto nulla. Un maxi blackout sta lasciando migliaia di utenti in Spagna senza corrente e connessione internet, paralizzando il normale funzionamento – oltre che di grandi industrie, aziende ed edifici – anche di centrali nucleari, aeroporti, stazioni […] L'articolo Il black-out ferma anche l’Atp di Madrid: Arnaldi ha concluso il suo match, ma l’hanno visto solo i presenti proviene da Il Fatto Quotidiano.

Apr 28, 2025 - 15:30
 0
Il black-out ferma anche l’Atp di Madrid: Arnaldi ha concluso il suo match, ma l’hanno visto solo i presenti

Scene surreali all’Atp di Madrid. O almeno così si dice. Già, perché nessuno a eccezione dei presenti ha visto nulla. Un maxi blackout sta lasciando migliaia di utenti in Spagna senza corrente e connessione internet, paralizzando il normale funzionamento – oltre che di grandi industrie, aziende ed edifici – anche di centrali nucleari, aeroporti, stazioni ferroviarie, metropolitane e comunicazioni. Colpiti persino i semafori e i centri commerciali. E anche il Masters 1000 sulla terra rossa non è stato risparmiato. Per più di un’ora sono rimasti oscurati i match Dimitrov-Fearnley e Arnaldi-Dzumhur. Il torneo risulta al momento sospeso, ma il confronto che ha visto protagonista l’italiano è riuscito a concludersi. E l’esito è stato positivo: Arnaldi ha avuto la meglio sul bosniaco staccando il pass per gli ottavi di finale. Tranne i presenti, però, nessuno sa come sia andata. Si conosce solo il punteggio finale: 6-4 6-4 per l’azzurro.

Telespettatori e addetti ai lavori, improvvisamente, non hanno più potuto guardare il match e anche gli stessi tennisti hanno avuto diversi svantaggi provocati dall’assenza di corrente elettrica, compreso il malfunzionamento dell‘occhio di falco che proprio in questi giorni stava facendo discutere per alcune “sviste” accadute in incontri di rilievo con protagonisti Zverev e Sabalenka. Il giudice di sedia del match di Arnaldi, Lahyani, è stato quindi costretto a sospendere momentaneamente la partita per avvisare giocatori e spettatori dell’assenza di elettricità. Con l’assenza d’immagini in diretta televisiva, i telecronisti che non sono presenti a Madrid hanno dovuto raccontare gli incontri basandosi soprattutto sui suoni provenienti dal terreno di gioco. Proprio come si faceva una volta, l’arbitro ha dovuto appuntarsi tutto su carta e penna senza alcun ausilio da parte della tecnologia. La certezza però è che Arnaldi, dopo aver eliminato Novak Djokovic al secondo turno, è riuscito a vincere contro il bosniaco nonostante le difficoltà. Come informa l’Atp con un tweet, l’azzurro ha sconfitto Dzumhur in 2 set qualificandosi agli ottavi di finale in un’atmosfera caratterizzata da più ombre che luci. Letteralmente.

L'articolo Il black-out ferma anche l’Atp di Madrid: Arnaldi ha concluso il suo match, ma l’hanno visto solo i presenti proviene da Il Fatto Quotidiano.