I Bnkr44 sono diventati grandi: «Grati alla provincia che ci tiene con i piedi per terra» – L’intervista

Il collettivo di Villanova racconta a Open il vantaggio di essere in tanti: «Uno scudo enorme. Non sentire tutta l’ansia, la pressione, il fallimento, solo su di te aiuta tantissimo» L'articolo I Bnkr44 sono diventati grandi: «Grati alla provincia che ci tiene con i piedi per terra» – L’intervista proviene da Open.

Apr 4, 2025 - 11:09
 0
I Bnkr44 sono diventati grandi: «Grati alla provincia che ci tiene con i piedi per terra» – L’intervista

«Essere tanti è uno scudo enorme. Non sentire tutta l’ansia, la pressione, il fallimento, solo su di te aiuta tantissimo. Quando un progetto cresce, diventa un po’ più grande, ci sono tante aspettative rispetto cose che puoi anche sbagliare ed è inevitabile che ci sia più ansia, più paura e anche momenti in cui stai peggio, ma è la conseguenza del portare avanti un progetto che sta diventando più grande. All’inizio non c’era tutto questo perché non ci ascoltava nessuno e non ce ne fregava niente», dicono a Open i Bnkr44, collettivo musicale di Villanova, piccola frazione in provincia di Firenze. Poi le cose sono decisamente cambiate: due anni consecutivi sul palco del Festival di Sanremo, prima da ospiti e poi in gara; un tour di successo e ora un nuovo disco dal titolo Tocca il cielo.

L’anno da protagonisti dei Bnkr44

In questo nuovo lavoro il gruppo tira le somme di un anno che li ha visti tra i protagonisti del pop italiano. Un album che, come dicono a Open, «parla di maturazione e di tutte le emozioni che comporta la crescita. Ci sono sia fasi di eccitazione, positive, in cui ti senti in cima al mondo e pensi di avercela fatta; sia emozioni che riguardano la paranoia, l’ansia riguardo il futuro, la preoccupazione». I Bnkr44, ovvero Erin, Piccolo, Faster, JxN, Caph e Fares, guidati e coordinati dal direttore artistico gheray0, per proteggersi dalle insidie del successo più che una soluzione hanno trovato un luogo, la loro provincia, di cui vanno estremamente orgogliosi: «È importante principalmente per non snaturarci come persone, per rimanere coi piedi per terra. Anche se è un posto dove non ci sono molti stimoli, è molto più difficile emergere, il cerchio di conoscenze che puoi farti a Milano ti può portare a fare le cose molto più in fretta, però la provincia ci ha dato modo di conoscerci, ci ha dato la calma e il tempo per lavorare insieme, e già di questo siamo riconoscenti, e poi è anche un luogo sicuro dove tornare, è la nostra bolla comoda».

L'articolo I Bnkr44 sono diventati grandi: «Grati alla provincia che ci tiene con i piedi per terra» – L’intervista proviene da Open.