Unified Commerce di Shopify protagonista al Netcomm Forum 2025
Shopify al Netcomm Forum 2025 da protagonista: keynote, workshop e stand per mostrare la visione di Unified Commerce e le sue applicazioni concrete nel retail Anche quest’anno Shopify sceglie il Netcomm Forum, evento di riferimento per l’ecommerce e il retail in Italia, per raccontare il proprio approccio all’innovazione nel commercio e lo fa in grande stile: per la prima volta nel ruolo di Main Partner, con un’agenda ricca di contenuti e un messaggio forte per il mercato italiano: Unified Commerce. Unified Commerce di Shopify, il modello per la crescita Al centro della proposta di Shopify c’è dunque lo Unified Commerce: un modello pensato per superare la logica omnicanale e costruire esperienze realmente fluide e coerenti su tutti i touchpoint. Non si tratta solo di integrare fisico e digitale, ma di connettere dati, canali e persone per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più esigente e connesso. Lo Unified Commerce è già realtà per brand internazionali come Dermalogica, Waterdrop e Westwing, che sfruttano l’ecosistema Shopify per scalare in modo sostenibile. Dalle vendite dirette ai canali social, ogni punto di contatto viene armonizzato per ridurre le frizioni, aumentare il valore degli ordini e migliorare il customer journey. Un approccio che interessa da vicino anche il B2B e il retail italiano, alle prese con la trasformazione digitale, l’internazionalizzazione e la necessità di consolidare i propri processi commerciali in un’unica architettura. Intelligenza artificiale per potenziare il commercio Nel 2025 non si può parlare di innovazione senza parlare di intelligenza artificiale. Shopify presenta a Netcomm anche gli ultimi sviluppi della sua suite AI proprietaria, Shopify Magic, pensata per supportare i merchant nella generazione di contenuti, analisi e automazione. L’assistente virtuale Sidekick, ora disponibile anche in italiano, amplia il raggio d’azione dell’intelligenza artificiale, aiutando a prendere decisioni strategiche in tempo reale. Shopify al Netcomm Forum 2025: tre workshop, casi concreti Durante la due giorni del Netcomm Forum 2025, Shopify sarà protagonista nel keynote d’apertura e porterà sul palco tre workshop tematici per approfondire concretamente le sfide e le opportunità legate al commercio digitale insieme a merchant e partner: Innovare con Shopify: Le Esperienze di Davines, Talea e Tannico (15 aprile, Sala Ocean 1 - 12:50 - 13:20) Un panel per esplorare le esperienze di Davines, Talea e Tannico su strategie digitali e modelli unificati Massimizzare l’ecommerce internazionale con Shopify (15 aprile, Sala Ocean 1 - 14:00 - 14:30) Un focus su come scalare le operazioni ecommerce a livello internazionale, esplorando le soluzioni migliori per accedere ai mercati globali offerte da Shopify Perchè l'approccio Unified Commerce sta rivoluzionando il business nel Retail: un caso di successo con Shopify (16 aprile, Sala Sky 2 - 11:30-12:00) Un workshop insieme a Sintra e AC Milan per approfondire come l'approccio Unified Commerce stia rivoluzionando il mondo del retail. Il punto d’incontro per il retail del futuro Shopify sarà anche presente con un ampio stand (C12) nell’area espositiva, dove merchant, retailer e partner potranno confrontarsi direttamente con il team Shopify e scoprire le soluzioni tecnologiche pensate per semplificare e potenziare il commercio in ogni sua forma. “Il futuro del commercio è unificato,” commenta Paolo Picazio, Country Manager di Shopify Italia. “Il Netcomm Forum è il contesto ideale per condividere questa visione e mostrare come, con gli strumenti giusti, ogni azienda può cogliere le opportunità della trasformazione digitale”. L'articolo Unified Commerce di Shopify protagonista al Netcomm Forum 2025 è un contenuto originale di Mark Up.


Anche quest’anno Shopify sceglie il Netcomm Forum, evento di riferimento per l’ecommerce e il retail in Italia, per raccontare il proprio approccio all’innovazione nel commercio e lo fa in grande stile: per la prima volta nel ruolo di Main Partner, con un’agenda ricca di contenuti e un messaggio forte per il mercato italiano: Unified Commerce.
Unified Commerce di Shopify, il modello per la crescita
Al centro della proposta di Shopify c’è dunque lo Unified Commerce: un modello pensato per superare la logica omnicanale e costruire esperienze realmente fluide e coerenti su tutti i touchpoint.
Non si tratta solo di integrare fisico e digitale, ma di connettere dati, canali e persone per rispondere alle esigenze di un consumatore sempre più esigente e connesso.
Lo Unified Commerce è già realtà per brand internazionali come Dermalogica, Waterdrop e Westwing, che sfruttano l’ecosistema Shopify per scalare in modo sostenibile.
Dalle vendite dirette ai canali social, ogni punto di contatto viene armonizzato per ridurre le frizioni, aumentare il valore degli ordini e migliorare il customer journey.
Un approccio che interessa da vicino anche il B2B e il retail italiano, alle prese con la trasformazione digitale, l’internazionalizzazione e la necessità di consolidare i propri processi commerciali in un’unica architettura.
Intelligenza artificiale per potenziare il commercio
Nel 2025 non si può parlare di innovazione senza parlare di intelligenza artificiale.
Shopify presenta a Netcomm anche gli ultimi sviluppi della sua suite AI proprietaria, Shopify Magic, pensata per supportare i merchant nella generazione di contenuti, analisi e automazione.
L’assistente virtuale Sidekick, ora disponibile anche in italiano, amplia il raggio d’azione dell’intelligenza artificiale, aiutando a prendere decisioni strategiche in tempo reale.
Shopify al Netcomm Forum 2025: tre workshop, casi concreti
Durante la due giorni del Netcomm Forum 2025, Shopify sarà protagonista nel keynote d’apertura e porterà sul palco tre workshop tematici per approfondire concretamente le sfide e le opportunità legate al commercio digitale insieme a merchant e partner:
- Innovare con Shopify: Le Esperienze di Davines, Talea e Tannico (15 aprile, Sala Ocean 1 - 12:50 - 13:20)
Un panel per esplorare le esperienze di Davines, Talea e Tannico su strategie digitali e modelli unificati - Massimizzare l’ecommerce internazionale con Shopify (15 aprile, Sala Ocean 1 - 14:00 - 14:30)
Un focus su come scalare le operazioni ecommerce a livello internazionale, esplorando le soluzioni migliori per accedere ai mercati globali offerte da Shopify - Perchè l'approccio Unified Commerce sta rivoluzionando il business nel Retail: un caso di successo con Shopify (16 aprile, Sala Sky 2 - 11:30-12:00)
Un workshop insieme a Sintra e AC Milan per approfondire come l'approccio Unified Commerce stia rivoluzionando il mondo del retail.
Il punto d’incontro per il retail del futuro
Shopify sarà anche presente con un ampio stand (C12) nell’area espositiva, dove merchant, retailer e partner potranno confrontarsi direttamente con il team Shopify e scoprire le soluzioni tecnologiche pensate per semplificare e potenziare il commercio in ogni sua forma.
“Il futuro del commercio è unificato,” commenta Paolo Picazio, Country Manager di Shopify Italia. “Il Netcomm Forum è il contesto ideale per condividere questa visione e mostrare come, con gli strumenti giusti, ogni azienda può cogliere le opportunità della trasformazione digitale”.
L'articolo Unified Commerce di Shopify protagonista al Netcomm Forum 2025 è un contenuto originale di Mark Up.