Hai mai visto il nuovo passaporto svizzero? È una vera e propria opera d’arte

Il nuovo passaporto svizzero, progettato dallo studio ginevrino RETINAA e rilasciato nell’autunno 2022, rappresenta un perfetto equilibrio tra innovazione tecnologica e raffinatezza artistica. Questo documento di viaggio, già considerato uno dei più sicuri al mondo, è stato ripensato per esprimere al meglio l’identità nazionale, rendendo omaggio al paesaggio e alla cultura svizzera attraverso un design...

Mar 24, 2025 - 21:00
 0
Hai mai visto il nuovo passaporto svizzero? È una vera e propria opera d’arte

Il nuovo passaporto svizzero, progettato dallo studio ginevrino RETINAA e rilasciato nell’autunno 2022, rappresenta un perfetto equilibrio tra innovazione tecnologica e raffinatezza artistica. Questo documento di viaggio, già considerato uno dei più sicuri al mondo, è stato ripensato per esprimere al meglio l’identità nazionale, rendendo omaggio al paesaggio e alla cultura svizzera attraverso un design dettagliato e sofisticato.

L’elemento centrale del progetto è la reinterpretazione della cartografia che si traduce in una narrazione visiva ispirata ai corsi d’acqua e alle montagne del Paese. Ogni pagina del passaporto guida il titolare in un viaggio immaginario attraverso i 26 cantoni, dalle vette alpine alle valli, passando per fiumi e laghi che caratterizzano la geografia elvetica. La copertina interna presenta una carta idrologica, un tributo alla Svizzera come “torre d’acqua d’Europa”, con le sue numerose riserve idriche che alimentano gran parte dell’energia rinnovabile nazionale.

È estremamente difficile da falsificare

L’attenzione ai dettagli si estende anche agli elementi di sicurezza, integrati con soluzioni all’avanguardia. Grazie a tecniche di stampa avanzate, come la calcografia e il microtesto, e all’uso di inchiostri sensibili ai raggi UV, il passaporto diventa un documento estremamente difficile da falsificare.

Sotto la luce ultravioletta emergono dettagli nascosti della topografia svizzera, come i rilievi montuosi e i monumenti architettonici, offrendo un’esperienza visiva dinamica e interattiva. Il design del passaporto è sobrio ed elegante, in linea con la tradizione grafica svizzera, nota per la precisione e la funzionalità.

La scelta cromatica si ispira ai paesaggi del Paese, con sfumature che richiamano le acque glaciali e i toni terrosi delle valli. Questa palette contribuisce a rendere il documento un vero e proprio omaggio alla bellezza naturale della Svizzera, senza rinunciare alla sua funzione principale: garantire sicurezza e affidabilità ai viaggiatori.

Con questa nuova versione, il passaporto svizzero si afferma non solo come uno strumento di identificazione e protezione, ma anche come un simbolo della cultura e dell’ingegnosità del Paese. Il progetto di RETINAA dimostra come un oggetto burocratico possa trasformarsi in una vera e propria opera d’arte, coniugando estetica e innovazione tecnologica in modo armonioso e distintivo.

Non vuoi perdere le nostre notizie?

Ti potrebbe interessare anche: