Guida all’acquisto: Ferrari 12Cilindri Spider, un capolavoro scoperto

Questo è uno di quei capitoli della rubrica guida all’acquisto che fa tremare i polsi. L’analisi della Ferrari 12Cilindri Spider, la versione scoperta dell’omonima coupé, è un viaggio nel mondo dell’eccellenza automobilistica. Sotto il lungo cofano motore risiede un poderoso motore 6.5 V12 aspirato, capace di erogare 829 CV, che vengono trasferiti all’asse posteriore in […]

Mar 27, 2025 - 21:43
 0
Guida all’acquisto: Ferrari 12Cilindri Spider, un capolavoro scoperto

Questo è uno di quei capitoli della rubrica guida all’acquisto che fa tremare i polsi. L’analisi della Ferrari 12Cilindri Spider, la versione scoperta dell’omonima coupé, è un viaggio nel mondo dell’eccellenza automobilistica. Sotto il lungo cofano motore risiede un poderoso motore 6.5 V12 aspirato, capace di erogare 829 CV, che vengono trasferiti all’asse posteriore in modo classico e canonico.

Design armonioso con tetto rigido

La Ferrari 12Cilindri Spider è dotata di un tetto rigido ripiegabile, che mantiene una linea simile a quella della coupé, con proporzioni che enfatizzano lo stile granturismo Ferrari. Il lungo cofano e l’abitacolo arretrato sono tratti distintivi di questo modello. Il tetto apribile si aziona in soli 14 secondi, permettendo di viaggiare a cielo aperto anche in movimento, ma non oltre i 45 km/h. Una volta ripiegato, il tetto occupa uno spazio limitato di 100 litri nel vano di carico, lasciando un totale di 170 litri disponibili.

Tecnologia e Comfort di Guida

La Ferrari 12Cilindri Spider combina meccanica tradizionale e dispositivi elettronici moderni, rendendo la guida più semplice e intuitiva anche per i conducenti meno esperti. La strumentazione è completamente digitale e configurabile, dotata di un monitor da 15,6 pollici, mentre il display centrale per il sistema multimediale misura 10,3 pollici. Su richiesta, è disponibile un ulteriore display dedicato per il passeggero da 8,8 pollici. I sedili sportivi offrono comfort e praticità, con una mensola posteriore utile per riporre borse e aumentare la capacità del bagagliaio.

Il Suono del V12 e Prestazioni entusiasmanti

Uno dei motivi per cui molti potrebbero preferire la Ferrari 12Cilindri Spider alla coupé è la possibilità di godere del suono del propulsore senza il filtro del tetto. Il motore è abbinato a un eccellente cambio robotizzato a doppia frizione a 8 rapporti, che offre un’esperienza di guida fluida come una GT, ma anche sportiva. Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 3 secondi e una velocità massima di 341 km/h, la Spider non delude. Inoltre, il sistema delle quattro ruote sterzanti migliora la stabilità nelle curve veloci e rende la vettura più maneggevole negli spazi ridotti.

Personalizzazione e Prezzo

Possedere una Ferrari 12Cilindri Spider è già un traguardo notevole per la maggior parte degli automobilisti, ma un vero appassionato di Ferrari può e deve sfruttare le infinite possibilità di personalizzazione. Il cliente ha la libertà di intervenire su ogni aspetto dell’auto, dai rivestimenti dei sedili alle cuciture del volante, rendendo ogni modello unico. Pertanto, i 435.000 euro necessari per mettersi in lista per una, sono solo un’indicazione del prezzo finale.

Conclusioni e Considerazioni sulle alternative

Per la Ferrari 12Cilindri Spider, è quasi superfluo fare un confronto con la concorrenza, se non con la sua omologa versione coupé. La scelta si riduce a una mera questione estetica. Un’alternativa potrebbe essere rappresentata dall’usato sicuro e certificato da Maranello, come la Ferrari 812 Aperta, dotata di un motore a 12 cilindri, ma con estetica e prestazioni leggermente diverse.