Gruppo Sofidel (rotoloni Regina) più forte anche negli Usa
Gruppo Sofidel (produttore di carta tissue famoso per il brand Regina) archivia un buon 2024 (crescita fatturato ed Ebitda) L’assemblea dei soci di Sofidel, tra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare in Italia e in Europa per il marchio Regina, chiude il 2024 con un fatturato consolidato che si attesta a 3,225 miliardi di euro (+3% rispetto ai 3,129 miliardi del 2023) e margine operativo lordo (Ebitda margin) del 17,85% (nel 2023 si era al 21,11%). Sul fronte ambientale Sofidel ha proseguito l’impegno per la transizione ecologica, riducendo del 19,5% le emissioni specifiche rispetto all'anno base 2018, in linea con gli obiettivi definiti con Science Based Target initiative (SBTi) per raggiungere l’obiettivo Net Zero al 2050. Il big deal negli Usa Il 2024 è caratterizzato da importanti investimenti negli Stati Uniti fra i quali l'acquisizione della divisione tissue di Clearwater Paper Corporation, del valore di circa 1 miliardo di dollari (la più grande mai realizzata da Sofidel), che ha portato nel perimetro del Gruppo quattro nuovi stabilimenti produttivi e 1.700 nuovi collaboratori, aumentando la capacità produttiva di 342.000 tonnellate annue, pari al 25% di quella complessiva del Gruppo. Luigi Lazzareschi, ceo di Gruppo Sofidel "L'acquisizione della divisione tissue di Clearwater Paper Corporation rafforza fortemente la nostra posizione sul mercato nordamericano dove abbiamo ora in corso due interventi di espansione produttiva -commenta Luigi Lazzareschi, amministratore delegato di Sofidel- negli stabilimenti di Duluth, in Minnesota, e di Circleville, in Ohio - e dove lavoriamo per crescere ancora. In Europa abbiamo proseguito la politica di consolidamento sui mercati e realizzato numerosi interventi di efficientamento del processo produttivo in attuazione della strategia di transizione energetica verso l’obiettivo Net Zero al 2050”. Il nuovo Cda di Sofidel SpA In seguito alla prematura scomparsa del Presidente e azionista Edilio Stefani, l’assemblea dei soci di Sofidel SpA ha nominato Presidente del consiglio di amministrazione di Sofidel SpA, Paola Stefani, figlia del co-fondatore Emi Stefani, socia, da oltre 20 anni nel consiglio di amministrazione e con una decennale esperienza di lavoro in azienda. Nicolò Stefani, già consigliere dal 2021, è nominato consigliere delegato, assumendo tutte le attribuzioni e i poteri di firma in precedenza detenuti dal padre Edilio Stefani, comprese le responsabilità nei Consigli di tutte le controllate. Contestualmente entrano a far parte del consiglio di amministrazione di Sofidel SpA altri due membri della terza generazione delle famiglie fondatrici: Federico De Matteis e Davide Giacomelli, già attivi in azienda da alcuni anni rispettivamente in qualità di Financial & Operations Coordination Manager - USA e Consolidate Financial Statement Controller. Tra i nuovi membri anche Antonio Pace, come consigliere. Una transizione in piena continuità, alla vigilia del sessantesimo anniversario dalla fondazione di Sofidel (1966). Questa la nuova composizione del consiglio di amministrazione di Sofidel SpA: Paola Stefani, Presidente; Luigi Lazzareschi, amministratore delegato, Nicolò Stefani, consigliere delegato; Davide Giacomelli, consigliere; Federico De Matteis, consigliere; Chiara Mio, consigliere; Silvio Bianchi Martini, consigliere; Andrea Munari, consigliere; Alessandro Solidoro, consigliere; Antonio Pace, consigliere. L'articolo Gruppo Sofidel (rotoloni Regina) più forte anche negli Usa è un contenuto originale di Mark Up.


L’assemblea dei soci di Sofidel, tra i leader mondiali nella produzione di carta per uso igienico e domestico, noto in particolare in Italia e in Europa per il marchio Regina, chiude il 2024 con un fatturato consolidato che si attesta a 3,225 miliardi di euro (+3% rispetto ai 3,129 miliardi del 2023) e margine operativo lordo (Ebitda margin) del 17,85% (nel 2023 si era al 21,11%). Sul fronte ambientale Sofidel ha proseguito l’impegno per la transizione ecologica, riducendo del 19,5% le emissioni specifiche rispetto all'anno base 2018, in linea con gli obiettivi definiti con Science Based Target initiative (SBTi) per raggiungere l’obiettivo Net Zero al 2050.
Il big deal negli Usa
Il 2024 è caratterizzato da importanti investimenti negli Stati Uniti fra i quali l'acquisizione della divisione tissue di Clearwater Paper Corporation, del valore di circa 1 miliardo di dollari (la più grande mai realizzata da Sofidel), che ha portato nel perimetro del Gruppo quattro nuovi stabilimenti produttivi e 1.700 nuovi collaboratori, aumentando la capacità produttiva di 342.000 tonnellate annue, pari al 25% di quella complessiva del Gruppo.
"L'acquisizione della divisione tissue di Clearwater Paper Corporation rafforza fortemente la nostra posizione sul mercato nordamericano dove abbiamo ora in corso due interventi di espansione produttiva -commenta Luigi Lazzareschi, amministratore delegato di Sofidel- negli stabilimenti di Duluth, in Minnesota, e di Circleville, in Ohio - e dove lavoriamo per crescere ancora. In Europa abbiamo proseguito la politica di consolidamento sui mercati e realizzato numerosi interventi di efficientamento del processo produttivo in attuazione della strategia di transizione energetica verso l’obiettivo Net Zero al 2050”.
Il nuovo Cda di Sofidel SpA
In seguito alla prematura scomparsa del Presidente e azionista Edilio Stefani, l’assemblea dei soci di Sofidel SpA ha nominato Presidente del consiglio di amministrazione di Sofidel SpA, Paola Stefani, figlia del co-fondatore Emi Stefani, socia, da oltre 20 anni nel consiglio di amministrazione e con una decennale esperienza di lavoro in azienda.
Nicolò Stefani, già consigliere dal 2021, è nominato consigliere delegato, assumendo tutte le attribuzioni e i poteri di firma in precedenza detenuti dal padre Edilio Stefani, comprese le responsabilità nei Consigli di tutte le controllate.
Contestualmente entrano a far parte del consiglio di amministrazione di Sofidel SpA altri due membri della terza generazione delle famiglie fondatrici: Federico De Matteis e Davide Giacomelli, già attivi in azienda da alcuni anni rispettivamente in qualità di Financial & Operations Coordination Manager - USA e Consolidate Financial Statement Controller. Tra i nuovi membri anche Antonio Pace, come consigliere. Una transizione in piena continuità, alla vigilia del sessantesimo anniversario dalla fondazione di Sofidel (1966).
Questa la nuova composizione del consiglio di amministrazione di Sofidel SpA:
Paola Stefani, Presidente; Luigi Lazzareschi, amministratore delegato, Nicolò Stefani, consigliere delegato; Davide Giacomelli, consigliere; Federico De Matteis, consigliere; Chiara Mio, consigliere; Silvio Bianchi Martini, consigliere; Andrea Munari, consigliere; Alessandro Solidoro, consigliere; Antonio Pace, consigliere.
L'articolo Gruppo Sofidel (rotoloni Regina) più forte anche negli Usa è un contenuto originale di Mark Up.