GP Bahrain F1 2025: Vesti, Drugovich e altri rookie protagonisti nelle FP1
Il mondiale di Formula 1 2025 non è solo sfida tra veterani, ma anche una vetrina d’eccezione per i giovani talenti pronti a farsi largo nel Circus. Le prove libere 1 del Gran Premio del Bahrain vedranno infatti una nutrita schiera di rookie e piloti di riserva mettersi alla prova su uno dei tracciati più […]

Il mondiale di Formula 1 2025 non è solo sfida tra veterani, ma anche una vetrina d’eccezione per i giovani talenti pronti a farsi largo nel Circus. Le prove libere 1 del Gran Premio del Bahrain vedranno infatti una nutrita schiera di rookie e piloti di riserva mettersi alla prova su uno dei tracciati più impegnativi del calendario.
Mercedes punta su Frederik Vesti
Alla guida della W16 di George Russell ci sarà Frederik Vesti, vicecampione di Formula 2 e pilota di riserva Mercedes, che ha già maturato esperienza nelle FP1 del 2023 a Città del Messico e Abu Dhabi. Per il danese, sarà l’occasione di trasferire in pista il lavoro svolto al simulatore, con l’obiettivo dichiarato di aiutare il team a preparare al meglio il weekend di gara.
Aston Martin affida l’AMR25 a Felipe Drugovich
Felipe Drugovich, campione di Formula 2 2022 e riserva di Aston Martin, guiderà la monoposto di Fernando Alonso nelle FP1. Con oltre 9100 km di esperienza in F1 e una vittoria sul circuito di Sakhir in F2, il brasiliano si presenta come una certezza per il team di Silverstone, pronto a sfruttare al massimo questa nuova occasione.
Luke Browning in azione per la Williams
Dopo un test a Monza con la FW45, Luke Browning prenderà il volante della Williams FW47 appartenente a Carlos Sainz. Vincitore del Macau Grand Prix e autore di un podio nell’apertura della stagione di Formula 2, Browning punta a consolidare la sua crescita nel percorso verso la massima serie.
Ferrari e Haas completano la line-up dei rookie
Non mancano le sorprese: Dino Beganovic debutterà nelle FP1 con la Ferrari di Charles Leclerc, mentre Ryo Hirakawa, fresco di ingresso in Haas dopo l’esperienza in Alpine, sarà al volante della monoposto solitamente guidata da Oliver Bearman.
Con regolamenti che impongono ai team di schierare rookie per almeno due FP1 a stagione, il Bahrain diventa il palcoscenico ideale per questi giovani talenti. Un’occasione da non sprecare, in una Formula 1 sempre più attenta alla crescita delle sue future stelle.