Google sfida Duolingo con l'AI: tre funzioni utilissime per imparare nuove lingue
Google testa tre strumenti AI per imparare le lingue: frasi su misura, slang realistico e AR per imparare i vocaboli guardando ciò che ci circonda.
Google ha deciso di alzare l’asticella nell’apprendimento linguistico grazie a Gemini, il suo potente modello multimodale di intelligenza artificiale. Tre nuovi esperimenti, disponibili all’interno di Google Labs, puntano a rendere l’apprendimento di una nuova lingua più dinamico, contestuale e vicino alla realtà quotidiana. Forse Duolingo ha di che preoccuparsi.
L'AI PER IMPARARE UNA NUOVA LINGUA
Il primo esperimento si chiama “Tiny Lesson” e consente all’utente di ricevere suggerimenti a partire da una situazione concreta. D'interessante c'è che si tratta di uno strumento estremamente dinamico e versatile, proprio grazie al potenziale dell'AI.
Basta descrivere uno scenario – come ad esempio “ho perso il passaporto” – per ottenere frasi utili, vocaboli chiave e regole grammaticali rilevanti per quel contesto. Un approccio che elimina la rigidità delle lezioni standardizzate e si adatta ai bisogni immediati di chi viaggia, lavora o si trova in ambienti multilingue. Che poi è anche uno dei modi più semplici ed efficaci per perfezionare l'apprendimento di una nuova lingua.