Google Pixel e notifiche fantasma: spunta un nuovo bug dell'aggiornamento di aprile
Capita anche a voi di avere problemi con le notifiche?
L'aggiornamento di aprile per gli smartphone Pixel, oltre ad introdurre alcune interessanti novità, ha portato con sé alcuni bug fastidiosi, come quello che interessa la programmazione del tema scuro. E ora ne spunta un altro: su Reddit infatti si stanno accumulando segnalazioni riguardo a malfunzionamenti legati alle notifiche.
NOTIFICHE FANTASMA
Ma di cosa stiamo parlando, di preciso? Il bug lamentato dagli utenti ha a che fare con notifiche che arrivano in ritardo o non arrivano del tutto quando il display dello smartphone è bloccato. Le applicazioni colpite da queste "notifiche fantasma" in seguito all'aggiornamento sono potenzialmente tutte, incluse quelle di messaggistica: e questo chiaramente può causare disagi importanti. Una volta sbloccato il telefono, le notifiche arrivano poi tutte assieme, fluviali. Da notare che il problema non risparmia neppure le chiamate VoiP di WhatsApp, rendendolo ancora più spiacevole.
La buona notizia è che le segnalazioni ci sono, sì, ma al momento non sono tantissime: vale comunque la pena registrarle qualora altri utenti anche nel nostro mercato potessero incorrere nella stessa magagna. Curiosamente, una problematica analoga alle notifiche è stata riscontrata anche su Pixel Watch in seguito al rilascio del problematico aggiornamento a Wear OS 5.1.